Il calciomercato è il fulcro del calcio moderno, ogni anno si rincorrono le notizie sui calciatori più costosi. Non è solo una questione di tattica o di necessità tecnica: è spettacolo, strategia, potere economico. Negli ultimi decenni, le cifre spese per i trasferimenti dei calciatori hanno raggiunto livelli stratosferici, trasformando i giocatori in veri e propri asset finanziari. Scopriamo quali sono stati gli acquisti che hanno riscritto la storia del pallone, i calciatori più costosi di sempre.
I calciatori più costosi: Neymar – 222 milioni di euro (da Barcellona al PSG, 2017)
Il trasferimento di Neymar al Paris Saint-Germain è ancora oggi il più costoso della storia. Il club francese pagò la clausola rescissoria di 222 milioni di euro, strappando il brasiliano al Barcellona. Un colpo che ha cambiato per sempre il mercato, aprendo la strada a cifre sempre più folli, in testa ai calciatori più costosi di sempre.
I calciatori più costosi: Kylian Mbappé – 180 milioni di euro (dal Monaco al PSG, 2018)
Già in prestito dal 2017, il trasferimento di Mbappé divenne definitivo l’anno successivo. Il giovane fenomeno francese fu pagato 180 milioni di euro, diventando il secondo acquisto più oneroso di sempre, uno dei calciatori più costosi.
Philippe Coutinho – 135 milioni di euro (dal Liverpool al Barcellona, 2018)
Il Barcellona, dopo aver perso Neymar, investì pesantemente su Coutinho. Il brasiliano fu acquistato per 135 milioni di euro, ma il suo rendimento non fu all’altezza delle aspettative nonostante fosse stato uno dei calciatori più costosi.
Acquisti più costosi: altri trasferimenti da capogiro
Ecco una selezione degli acquisti di calciatori più costosi, i trasferimenti che hanno fatto tremare le casse dei club: Ousmane Dembélé dal Dortmund al Barcellona, 135 milioni nel 2017; João Félix dal Benfica LL’Atlético Madrid, 127,2 milioni nel 2019; Florian Wirtz dal Leverkusen al Liverpool, 125 milioni nel 2025; Enzo Fernández dal Benfica al Chelsea per 121 milioni nel 2023; Eden Hazard dal Chelsea al Real Madrid per 120,8 milioni nel 2019.
Passaggi a squadre rivali
Tra i calciatori più costosi troviamo Antoine Griezmann, passato dall’Atlético al Barcellona per 120 milioni nel 2019; Jack Grealish dall’Aston Villa al Man City per 117,5 milioni nel 2021; Cristiano Ronaldo dal Real Madrid alla Juventus per 117 milioni nel 2018; Declan Rice dal West Ham all’Arsenal per 116,6 milioni nel 2023; Moisés Caicedo dal Brighton al Chelsea per 116 milioni nel 2023; Jude Bellingham dal Dortmund al Real Madrid per 113 milioni nel 2023; Romelu Lukaku dall’Inter al Chelsea per 113 milioni nel 2021.
Serie A: quando l’Italia spende
Anche la Serie A ha vissuto momenti di gloria nel calciomercato acquistando i calciatori più costosi: Cristiano Ronaldo alla Juventus (117 milioni) è stato il colpo del secolo per il calcio italiano; Gonzalo Higuaín dal Napoli alla Juventus (90 milioni) ha segnato un record nazionale; Dušan Vlahović dalla Fiorentina alla Juventus (83,5 milioni) è tra i più recenti colpi pesanti. La Juventus domina la classifica degli acquisti più costosi in Italia.
Arabia Saudita: la nuova frontiera del mercato
Dal 2023, la Saudi Pro League ha iniziato a investire cifre impressionanti lanciandosi negli acquisti dei calciatori più costosi. Tra i colpi più recenti Mateo Retegui all’Al-Qadsiah per 68 milioni di euro, Neymar al Al-Hilal per 90 milioni di euro. Un mercato in espansione che sta attirando sempre più stelle europee.
I ruoli più pagati
Tra i calciatori più costosi non troviamo solo attaccanti: anche difensori e portieri hanno raggiunto cifre record. Kepa Arrizabalaga (Chelsea) è il portiere più costoso, pagato 80 milioni, Harry Maguire (Man Utd) è il difensore più pagato con 87 milioni, Virgil van Dijk (Liverpool con 84,65 milioni, un investimento che ha ripagato.
I club più spendaccioni
Alcuni club hanno fatto del calciomercato una vera arte e si sono lanciati negli acquisti dei calciatori più costosi. Il Chelsea è stato protagonista di numerosi colpi da oltre 100 milioni, il Real Madrid, da Zidane a Hazard, è sempre al centro del mercato. Il PSG, con Neymar e Mbappé, ha rivoluzionato il panorama europeo.