È tempo di tornare in campo. Dopo un’estate di preparazione, sogni e amichevoli, prende il via la stagione 2025-2026 dei campionati con la pubblicazione dei calendari LND Piemonte-Valle d’Aosta. Una ripartenza attesa con entusiasmo da migliaia di atleti, dirigenti, famiglie e tifosi che vivono il calcio dilettantistico come parte integrante della propria comunità. E quest’anno, il calendario si presenta più ricco e articolato che mai, con appuntamenti distribuiti tra calcio a 11 maschile, femminile, giovanile, calcio a 5 e coppe.
Calendari LND Piemonte-Valle d’Aosta: calcio a 11
A inaugurare ufficialmente la stagione, come annunciato con i calendari LND Piemonte-Valle d’Aosta, sarà la Coppa Italia Dilettanti Eccellenza, in programma domenica 24 agosto 2025. La settimana successiva, il 31 agosto, toccherà alle Coppe Promozione e Prima Categoria, mentre il 7 settembre sarà la volta della Coppa Seconda/Terza categoria.
Il calcio a 11 maschile scatterà domenica 7 settembre 2025 con l’avvio dei campionati di Eccellenza, Promozione, Prima categoria. Due settimane dopo, il 21 settembre, toccherà a Seconda e Terza categoria. Sul versante giovanile, si comincia il 6 settembre con il torneo pre-campionato Under 19, mentre i campionati regionali Under 19 partiranno sabato 4 ottobre, data condivisa anche dai provinciali Under 19. I campionati Under 17, 16 e 15 regionali scatteranno tra sabato 13 e domenica 14 settembre, mentre le qualificazioni Under 14 regionali sono previste per domenica 14 settembre. L’Under 18 regionale inizierà il 21 settembre, insieme ai campionati giovanili provinciali, fissati tra sabato 20 e domenica 21 settembre.
Calcio femminile
Il calcio femminile torna protagonista a partire da domenica 14 settembre 2025, con i calendari LND Piemonte-Valle d’Aosta che cerchiano in rosso la data d’inizio per Eccellenza, Promozione e Under 19 Juniores femminile. Anche in questo caso, entusiasmo alle stelle per una disciplina in continua crescita che coinvolge ogni anno sempre più società e atlete.
Calcio a 5
Grande attesa anche per il calcio a cinque, che darà il via alla stagione con la Serie C1 venerdì 19 settembre, seguita dalla Serie C2 lunedì 22 settembre e dalla Serie D lunedì 13 ottobre. I campionati femminili e giovanili di futsal, secondo i calendari LND Piemonte-Valle d’Aosta, sono programmati tra l’11 e il 12 ottobre, con l’Under 21, l’Under 19, l’Under 17 e l’Under 15 pronti a scendere in campo. Per quanto riguarda le Coppe di Calcio a Cinque, si parte mercoledì 8 ottobre con la Coppa Italia Serie C1, mentre il 15 ottobre toccherà a C2, Serie D e femminile.
Ancora da definire
Resta ancora da definire, invece, la data di inizio per la Coppa Italia Femminile Eccellenza e per la Coppa Italia Femminile Promozione, due competizioni molto attese che rappresentano un’importante vetrina per il calcio femminile regionale, sempre più al centro dell’attenzione e in costante crescita di partecipazione. Lo stesso vale per la Coppa Piemonte Valle d’Aosta Under 19 Femminile, che coinvolge le formazioni giovanili e costituisce uno strumento fondamentale per valorizzare il talento emergente e promuovere il calcio femminile fin dalle fasce d’età più giovani. Per queste manifestazioni, i calendari LND Piemonte-Valle d’Aosta, sono ancora in corso di definizione.
Un motore di passione
Un mosaico sportivo che coinvolgerà centinaia di società e migliaia di calciatori e calciatrici, animando ogni fine settimana i campi di Piemonte e Valle d’Aosta. Una macchina organizzativa imponente, resa possibile dall’impegno delle delegazioni provinciali, dei dirigenti LND, degli arbitri, dei volontari e delle famiglie. Un motore di passione che non si ferma mai e che, con la pubblicazione dei calendari LND Piemonte-Valle d’Aosta, sembra sempre più vicina alla partenza.