Il calcio di un'altra categoria
venerdì 29 Agosto 2025
RISULTATI
NEWS
HomeCalcioEccellenzaCalendari regionali Marche 2025-2026: date e appuntamenti

Calendari regionali Marche 2025-2026: date e appuntamenti

I Calendari regionali Marche sono stati resi noti. Il calcio dilettantistico marchigiano è pronto a ripartire con una nuova stagione che promette emozioni, rivalità e sogni di gloria. Il Comitato Regionale Marche ha ufficialmente pubblicato i calendari per la stagione 2025-2026 dei campionati di Eccellenza, Promozione e Prima Categoria, delineando il cammino delle squadre che animano il cuore sportivo della regione.

Un appuntamento atteso da tifosi, dirigenti e giocatori, che segna l’inizio di un viaggio lungo otto mesi, fatto di sacrifici, passione e sfide memorabili.

Calendari regionali Marche, Eccellenza: il vertice regionale si accende

Il campionato di Eccellenza Marche, massimo livello del calcio regionale, prenderà il via nel weekend del 6-7 settembre. Le 18 squadre partecipanti si affronteranno in un girone unico da 34 giornate, con la conclusione prevista per il 26 aprile 2026. I calendari regionali Marche propongono subito sfide di grande interesse.

La prima giornata vedrà l’Atletico Azzurra Colli ospitare l’Urbania, in un match che promette intensità e qualità. Entrambe le squadre hanno dimostrato solidità nella scorsa stagione e puntano a partire con il piede giusto. Altro incontro da tenere d’occhio dei calendari regionali Marche è quello tra Jesina e Montefano, due formazioni che hanno sempre regalato spettacolo e che potrebbero recitare un ruolo da protagoniste nel campionato.

I calendari regionali Marche tengono conto delle festività natalizie e pasquali, con soste programmate in linea con il calendario scolastico. Una scelta che garantisce regolarità e rispetto dei tempi di recupero per le squadre, evitando sovraccarichi e favorendo la qualità del gioco.

Calendari regionali Marche, promozione: due gironi, un solo obiettivo

Anche il campionato di Promozione, secondo quanto rilevato dai Calendari regionali Marche, prenderà il via nel primo weekend di settembre, con le squadre suddivise in due gironi: A e B. Ogni girone prevede 34 giornate, con le ultime due disputate in contemporanea per garantire trasparenza nei verdetti finali. Il Girone A si apre con il confronto tra Fermignanese e Villa San Martino, mentre nel Girone B spicca la sfida tra Montemilone Pollenza e Matelica, due squadre che puntano a un campionato di vertice.

La Promozione si conferma come il campionato più equilibrato e imprevedibile, dove ogni giornata può stravolgere la classifica. Le squadre sono pronte a dare battaglia, consapevoli che ogni punto può fare la differenza tra la gloria e l’anonimato. I calendari regionali Marche offrono una panoramica dettagliata delle sfide e delle date da cerchiare in rosso.

Prima Categoria Marche: il cuore pulsante del calcio locale

Il campionato di Prima Categoria, suddiviso in quattro gironi da 16 squadre ciascuno, inizierà sabato 20 settembre 2025. Un torneo che rappresenta il vero cuore del calcio dilettantistico, dove la passione supera ogni ostacolo e dove ogni campo diventa teatro di emozioni autentiche. Le 64 squadre partecipanti si preparano a vivere una stagione intensa, fatta di derby infuocati e sfide storiche.

Nel Girone A, il derby costiero tra San Costanzo e Marotta promette spettacolo e grande partecipazione. Falconara e Real Metauro si sfideranno con l’ambizione di partire forte e puntare alla vetta. Il Girone B propone la sfida tra Castelfrettese e Osimo Stazione, due piazze storiche del calcio marchigiano, mentre Loreto e Passatempese si affronteranno in un match che potrebbe già indirizzare la zona alta della classifica.

Nel Girone C, Camerino e Pioraco daranno vita a una rivalità dell’entroterra maceratese, mentre Montecosaro e Monteluponese si sfideranno in un confronto tra tifoserie calde e appassionate. Il Girone D vedrà Grottammare e Atletico Centobuchi protagonisti di un derby piceno ad alta intensità, con Castignano e Acquasanta pronte a dimostrare solidità e organizzazione.

Il calendari regionali Marche della Prima Categoria prevedono una sola giornata infrasettimanale, fissata per il 5 novembre, e una pausa natalizia nei weekend del 21 dicembre e 4 gennaio. La finale regionale è programmata per mercoledì 8 aprile, mentre il post season si disputerà tra il 7 e l’11 maggio, con gare playoff e playout che decideranno le sorti delle squadre.

Le date da non perdere

Oltre alle giornate di campionato, i calendari regionali Marche prevedono appuntamenti importanti legati alle competizioni di Coppa. Per l’Eccellenza, le date chiave sono il 24 agosto, 10 settembre e 1 ottobre per la fase a gironi, con ottavi, quarti e semifinali distribuiti tra novembre e gennaio. La finale è fissata per sabato 31 gennaio 2026. In Promozione, la Coppa inizierà il 24 settembre, con la finale prevista per l’8 aprile. Anche la Prima Categoria avrà la sua Coppa, con turni infrasettimanali e una finale regionale che promette emozioni.

Un calcio che unisce territori e generazioni

I campionati regionali delle Marche non sono solo competizioni sportive, ma veri e propri eventi sociali che coinvolgono intere comunità. Ogni partita è un’occasione per ritrovarsi, per sostenere i colori della propria città o del proprio quartiere, per vivere il calcio nella sua forma più autentica. Le tribune si riempiono di famiglie, giovani e anziani, tutti accomunati dalla stessa passione.

Il calcio dilettantistico marchigiano è un patrimonio da tutelare e valorizzare, e i calendari regionali Marche 2025-2026 rappresentano il punto di partenza di una stagione che si preannuncia ricca di emozioni. Le squadre sono pronte, i tifosi scalpitano, e il pallone è lì, pronto a rotolare. Che la stagione abbia inizio.

Articoli correlati

Calendari Bolzano 2025-2026: sfide epiche e calcio vero

I calendari Bolzano della stagione calcistica 2025-2026 si aprono sotto il segno della passione e della tradizione. I calendari ufficiali della provincia autonoma di...

Calendari regionali Molise 2025-2026: svolta storica per il calcio

Sono stati resi noti i calendari regionali Molise 2025-2026. La stagione calcistica si apre con un entusiasmo palpabile e una novità che segna una...

Calendari regionali Toscana 2025-2026: eccellenza e promozione al via

Scopriamo i calendari regionali Toscana 2025-2026 e le date di avvio della stagione, tracciando il percorso che coinvolgerà centinaia di squadre, migliaia di tesserati...

Ultimi articoli