Il calcio di un'altra categoria
sabato 25 Ottobre 2025
RISULTATI
NEWS
HomeCalcioScafatese in Serie D, orgoglio campano e vetta solitaria

Scafatese in Serie D, orgoglio campano e vetta solitaria

La Scafatese in Serie D rappresenta una delle società calcistiche più antiche e radicate della Campania. Fondata nel 1922, ha attraversato quasi un secolo di calcio dilettantistico e professionistico, diventando un simbolo sportivo e sociale per la città di Scafati. I colori giallo e blu e il soprannome “Canarini” sono da sempre emblema di appartenenza per una tifoseria appassionata e fedele. La Scafatese in Serie D ha vissuto momenti memorabili, come la clamorosa vittoria per 15-0 contro l’Avellino nel 1941, che le valse la promozione in Serie C.

Scafatese in Serie D, il cammino tra le categorie e l’identità

Nel corso dei decenni, la Scafatese ha alternato fasi di stabilità a periodi di difficoltà, militando in diverse categorie. La Scafatese in Serie D ha trovato spesso il palcoscenico principale, dove il club ha costruito la propria identità sportiva affrontando avversarie storiche del panorama meridionale. La squadra si è distinta per organizzazione, spirito competitivo e capacità di valorizzare i talenti locali, mantenendo sempre un forte legame con la comunità.

Scafatese in Serie D: il ritorno e la nuova ambizione

Dopo alcune stagioni in Eccellenza, la Scafatese in Serie D è tornata a competere in Serie D, inserita nel Girone G. Il ritorno nella quarta serie nazionale ha segnato una nuova fase del progetto sportivo, con l’obiettivo di consolidarsi e puntare a traguardi ambiziosi. La società è guidata dal presidente Felice Romano e dall’allenatore Gianluca Esposito, che hanno costruito una rosa giovane e motivata, capace di affrontare con determinazione le insidie del campionato.

Il cuore pulsante dello stadio Giovanni Vitiello

Lo stadio “28 settembre 1943 – Giovanni Vitiello”, con una capienza di circa 2.600 posti, è il centro nevralgico della passione gialloblu. Ogni domenica, i tifosi si ritrovano sugli spalti per sostenere la squadra e vivere il calcio come momento di aggregazione e identità. La Scafatese ha sempre promosso iniziative sociali e investito nel settore giovanile, rafforzando il legame con il territorio e contribuendo alla crescita del movimento calcistico locale.

Una vittoria che vale il primato

La recente vittoria contro il Valmontone ha confermato il momento d’oro della Scafatese. Una prestazione travolgente che ha permesso ai gialloblu di restare da soli in vetta al Girone G, approfittando del pareggio del Trastevere, ex co-capolista, fermato in casa dal coriaceo Sarrabus. Il successo ha consolidato la leadership della squadra, che ora guarda con fiducia al prosieguo del campionato.

Un gruppo compatto e determinato

La forza della Scafatese in Serie D non risiede solo nei risultati, ma nella coesione del gruppo. La rosa è composta da giocatori giovani e motivati, guidati da uno staff tecnico competente e ambizioso. Ogni partita è affrontata con intensità, disciplina tattica e voglia di vincere. Il lavoro settimanale si riflette sul campo, dove la squadra mostra equilibrio, solidità difensiva e capacità di colpire con efficacia.

Il sogno della promozione e la spinta della città

La vetta solitaria della Scafatese in Serie D nel Girone G alimenta il sogno della promozione. La Scafatese non si nasconde, ma affronta ogni sfida con umiltà e determinazione. La città di Scafati è tornata a sognare, e il sostegno dei tifosi è un fattore decisivo. Lo stadio Giovanni Vitiello è tornato a essere un fortino, dove la passione si fonde con l’orgoglio di appartenenza.

Una tradizione che guarda al futuro

La storia della Scafatese in Serie D è fatta di sfide, sogni e orgoglio. È la storia di una squadra che ha saputo resistere, reinventarsi e tornare protagonista. Oggi, più che mai, il club rappresenta un esempio virtuoso di calcio dilettantistico, capace di coniugare tradizione e ambizione. Il futuro è aperto, e la Scafatese è pronta a scrivere nuove pagine, con l’obiettivo di riportare in alto il nome della città e del calcio campano.

Articoli correlati

Trastevere in Serie D: tradizione viva e slancio vincente

Il Trastevere in Serie D si è ritagliato ormai un posto importantissimo. Nel cuore pulsante di Roma, tra i vicoli storici e l’anima popolare...

Uefa Futsal Euro 2026: l’Italia sfida i campioni

Uefa Futsal Euro 2026 si avvicina. Dopo aver conquistato l’accesso alla fase finale attraverso i playoff, la Nazionale di futsal italiana si prepara a...

Serie D società centenarie: il cuore antico del calcio

Nel vasto e variegato panorama della categoria, emergono con forza in Serie D società centenarie che vantano una storia antichissima. Questi club non sono...
spot_img

Ultimi Articoli