Il calcio di un'altra categoria
mercoledì 29 Ottobre 2025
RISULTATI
NEWS
HomeCalcioSerie DAnzio in Serie D: tradizione viva e slancio vincente

Anzio in Serie D: tradizione viva e slancio vincente

L’Anzio in Serie D gioca nel Girone G e ha un’origine antichissima. Fondata nel 1924, l’Associazione Sportiva Dilettantistica Anzio Calcio 1924 ha attraversato un secolo di storia calcistica, con momenti di gloria e rifondazioni che ne hanno rafforzato l’identità. Le tappe del 1990 e del 2000 hanno segnato svolte importanti, ma il cuore biancoblù ha continuato a battere forte, alimentato dalla passione di una tifoseria fedele e orgogliosa.

Con 24 partecipazioni alla categoria, l’Anzio in Serie D si conferma una delle realtà più longeve e rappresentative del calcio dilettantistico laziale. Il suo stadio, il “Riccardo Caporuscio”, è un impianto da 1.294 posti che ogni domenica si riempie di entusiasmo, voci e speranze. È lì che si respira il calcio vero, quello fatto di sacrifici, sogni e appartenenza.

Anzio in Serie D, il ritorno nella massima categoria dilettantistica

Dopo anni di alternanza tra Serie D ed Eccellenza, l’Anzio in Serie D è tornato nel 2023, grazie al primo posto nel Girone A laziale. Una promozione meritata, frutto di un progetto tecnico e societario solido, orientato alla valorizzazione dei giovani e alla costruzione di una squadra competitiva.

La stagione 2024-2025 ha visto l’Anzio in Serie D ottenere una salvezza importante, consolidando la propria posizione e gettando le basi per un futuro ambizioso. Il campionato 2025-2026 è iniziato con grande entusiasmo, e la squadra si è subito posizionata ai vertici del Girone G, grazie a un avvio brillante e a vittorie significative come quella sul Terracina.

Anzio in Serie D, una società guidata con visione

Alla guida del club c’è Antonella Mastrella, presidente appassionata e determinata, che ha saputo dare continuità al progetto e rafforzare il legame tra squadra e territorio. La sua gestione è improntata alla trasparenza, alla valorizzazione delle risorse locali e alla costruzione di un’identità forte e riconoscibile.

In panchina siede Samuele Bignozzi, tecnico preparato e profondo conoscitore del calcio dilettantistico. La sua filosofia si basa su intensità, organizzazione e valorizzazione del collettivo. Conosciuto per la sua capacità di costruire gruppi uniti e competitivi, Bignozzi ha già dimostrato di saper gestire le pressioni e di ottenere risultati importanti.

Un progetto tecnico ambizioso

Il progetto tecnico dell’Anzio in Serie D è orientato alla crescita e alla sostenibilità. La rosa è composta da un mix di giovani promettenti e giocatori esperti, in grado di garantire equilibrio e profondità in ogni reparto. La squadra ha mostrato compattezza, spirito di sacrificio e una buona gestione dei momenti chiave, elementi fondamentali per affrontare un campionato lungo e impegnativo come quello di Serie D.

Ogni partita è una sfida, ogni punto conquistato è un passo verso la realizzazione di un sogno che parte da lontano e guarda avanti. Il Girone G è competitivo, ma l’Anzio in Serie D ha dimostrato di avere le qualità per affrontarlo con ambizione e concretezza.

Una tifoseria che non smette di credere

Il ritorno dell’Anzio in Serie D ha riacceso l’entusiasmo della tifoseria biancoblù, che ha sempre rappresentato una componente fondamentale del club. I sostenitori dell’Anzio sono pronti a sostenere la squadra in ogni gara, con passione, calore e partecipazione. Lo stadio “Riccardo Caporuscio” è tornato a essere un luogo di aggregazione, di emozioni e di sogni condivisi.

La città di Anzio ha risposto con entusiasmo al nuovo corso, dimostrando di credere nel progetto e di voler accompagnare la squadra in ogni tappa del percorso. Il legame tra club e territorio è forte, autentico e destinato a crescere.

Obiettivi e prospettive

La stagione 2025-2026 è solo l’inizio di un cammino che punta a riportare l’Anzio Calcio ai vertici del calcio dilettantistico. L’obiettivo è consolidare la categoria, costruire una squadra competitiva e gettare le basi per un futuro ambizioso. Con una rosa rinforzata, una guida tecnica competente e una tifoseria appassionata, il club può guardare al futuro con fiducia.

Ogni domenica è un’occasione per dimostrare il valore del progetto, per scrivere nuove pagine di una storia che continua a emozionare. L’Anzio in Serie D è una realtà viva, ambiziosa e pronta a stupire.

Articoli correlati

Scandicci in Serie D: identità toscana e spirito di riscatto

Lo Scandicci in Serie D si innesta in un nuovo percorso di sfide e riscatto. Fondato all’inizio del secolo scorso, il club ha attraversato...

Sammaurese in Serie D: orgoglio romagnolo e sfide da superare

Nel cuore della Romagna, dove il calcio è vissuto come intensità e passione quotidiana, la Sammaurese in Serie D rappresenta una delle realtà più...

Lentigione in Serie D: leadership, storia e fame di riscatto

Il Lentigione in Serie D rappresenta una realtà interessantissima. Nel cuore della provincia di Reggio Emilia, nella frazione di Lentigione, il calcio è più...
spot_img

Ultimi Articoli