Il calcio di un'altra categoria
venerdì 31 Ottobre 2025
RISULTATI
NEWS
HomeCalcioSerie DCorreggese in Serie D, il cammino di una squadra tenace

Correggese in Serie D, il cammino di una squadra tenace

Prosegue il percorso della Correggese in Serie D. La nona giornata del Girone D di Serie D ha visto la squadra emiliana impegnata in una sfida intensa contro il Sasso Marconi, terminata con un pareggio per 1-1. Un risultato che, pur non cambiando radicalmente la classifica, aggiunge un tassello importante al percorso della squadra emiliana. È il sesto pareggio stagionale su nove gare, segno di una formazione che avanza con prudenza ma che continua a mostrare segnali di vitalità e competitività.

Correggese in Serie D, il cammino di una squadra tenace

Il match della Correggese in Serie D ha preso subito una piega favorevole per i biancorossi. Nei primi minuti, la Correggese ha costruito diverse occasioni, dimostrando intensità e organizzazione. Al quinto minuto, un bel duetto tra Siligardi e Arrondini ha portato al primo tiro, respinto dal portiere ospite. Due minuti più tardi, la squadra di Domizzi è passata in vantaggio grazie a una punizione ben calibrata di Siligardi, che ha trovato Stefano Ferraresi pronto a insaccare con precisione.

Correggese in Serie D, reazione ospite e equilibrio nella ripresa

La Correggese ha continuato a spingere, e all’ottavo minuto Siligardi ha tentato la conclusione dalla distanza, ma il portiere del Sasso Marconi ha risposto con prontezza. Gli ospiti hanno reagito al 23’, trovando il pareggio con una bella azione sulla fascia destra, conclusa da un cross preciso e dalla rete di Gamberini. Da quel momento, la partita ha cambiato volto.

Nella ripresa, il ritmo è calato e le occasioni da gol sono state rare. I portieri sono stati poco impegnati, e le squadre hanno faticato a trovare spazi. Nel finale, la Correggese ha provato a riacciuffare il vantaggio, soprattutto nei minuti di recupero, ma il cross conclusivo non ha trovato la deviazione vincente né di Arrondini né di Giorgini.

Le parole di Domizzi e il valore della prestazione

A fine gara, il tecnico Maurizio Domizzi ha analizzato la prestazione con lucidità, sottolineando la buona qualità del primo tempo e la difficoltà nel gestire la seconda frazione dopo il gol subito. Ha anche evidenziato la stanchezza di alcuni giocatori, reduci da una serie intensa di impegni, compresa la gara di Coppa. “Se fossimo riusciti a chiudere la partita prima dell’intervallo, probabilmente avremmo gestito diversamente la seconda frazione”, ha dichiarato.

Il pareggio lascia un pizzico di rammarico, ma conferma anche la capacità della Correggese di restare competitiva e di affrontare con carattere ogni sfida. La squadra ha mostrato compattezza, equilibrio e voglia di crescere, elementi fondamentali per affrontare un girone difficile come quello ora affrontato dalla Correggese in Serie D.

Una storia lunga 14 stagioni in Serie D

Fondata nel 1948, la Correggese ha vissuto diverse fasi nel corso della sua storia, alternando periodi di militanza in Eccellenza e Serie D. Le 14 partecipazioni della Correggese in Serie D, nella quarta serie nazionale testimoniano la continuità e la capacità del club di mantenere un livello competitivo costante. Il legame con il territorio di Correggio e la valorizzazione dei giovani sono da sempre pilastri del progetto sportivo.

Nel corso degli anni, la società ha saputo costruire una reputazione solida, diventando una delle realtà più riconoscibili del calcio dilettantistico emiliano-romagnolo. La passione della tifoseria e la dedizione dello staff tecnico e dirigenziale hanno permesso alla Correggese di affrontare con determinazione ogni stagione.

Il presente e le prospettive future

Oggi, con una rosa equilibrata e una guida tecnica esperta, la Correggese punta a consolidare la propria posizione nel Girone D e a costruire una stagione di soddisfazioni. La squadra ha dimostrato di avere le qualità per competere, ma serviranno continuità e determinazione per confermare quanto di buono mostrato finora.

Il pareggio contro il Sasso Marconi, pur non cambiando radicalmente la classifica, è un segnale di tenacia e di voglia di crescere. La Correggese  in Serie D non smette di lottare, e ogni partita è un’occasione per rafforzare il progetto sportivo e per scrivere nuove pagine di una storia che affonda le radici nel cuore dell’Emilia.

Articoli correlati

Tuttocuoio in Serie D, orgoglio toscano e voglia di riscatto

Il Tuttocuoio in Serie D è molto più di una squadra di calcio. È un simbolo di identità territoriale, una realtà che da Ponte...

Un calcio alle mura, il progetto che abbatte ogni barriera

In Basilicata, il calcio ha trovato una nuova voce, capace di parlare a tutti, senza distinzioni. “Un calcio alle mura” non è solo una...

Siena in Serie D, il percorso di una rinascita calcistica

Il Siena in Serie D si prepara a scendere in campo all’Artemio Franchi per affrontare il Prato nella decima giornata del Girone E di...
spot_img

Ultimi Articoli