Il calcio di un'altra categoria
sabato 1 Novembre 2025
RISULTATI
NEWS
HomeCalcioSerie DValenzana Mado in Serie D, ritorno storico e ambizione

Valenzana Mado in Serie D, ritorno storico e ambizione

La Valenzana Mado in Serie D, dopo aver battuto in rimonta il Club Milano tra le mura amiche, è arrivata a quota 15 punti in classifica, rafforzando la fiducia e l’identità di un gruppo tornato a competere nella quarta serie nazionale dopo un lungo periodo di assenza. I biancorossi milanesi, invece, restano fermi a quota 5, all’ultimo posto del Girone A, confermando le difficoltà di un avvio di stagione complicato.

La rimonta della Valenzana Mado è stata costruita con determinazione e lucidità, dimostrando una tenuta mentale che fa ben sperare per il prosieguo del campionato. La squadra ha saputo reagire allo svantaggio iniziale, imponendo il proprio gioco e trovando le soluzioni giuste per ribaltare il risultato. Un segnale forte, che racconta di una Valenzana Mado in Serie D con una rosa compatta e di un progetto tecnico che sta prendendo forma.

Valenzana Mado in Serie D: il ritorno dopo 24 anni

La stagione 2024/25 ha segnato un momento storico per la Valenzana Mado in Serie D, ritornata in categoria dopo ben 24 anni di assenza. Il club piemontese, fondato nel 1906 e rifondato nel 2012, ha vissuto una lunga parentesi tra Eccellenza e Promozione, mantenendo viva la passione per il calcio e il legame con il territorio di Valenza. La promozione è arrivata al termine di un campionato esaltante, con la vittoria del Girone B di Eccellenza Piemonte, che ha riacceso l’entusiasmo della piazza e rilanciato le ambizioni sportive della società.

Il ritorno nella quarta serie nazionale non è solo un traguardo sportivo, ma anche un riconoscimento alla tenacia di una dirigenza che ha saputo ricostruire, investire e credere in un progetto a lungo termine. La Valenzana Mado si ripresenta in Serie D con una storia importante alle spalle e con la volontà di essere protagonista, valorizzando i giovani e consolidando la propria identità calcistica.

Valenzana Mado in Serie D, tradizione che parla di continuità

Nel corso della sua storia, la Valenzana Mado in Serie D ha disputato 19 stagioni complessive, confermandosi una delle realtà più solide del calcio dilettantistico piemontese. Il club ha vissuto il suo apice tra il 2000 e il 2010, con la partecipazione alla Serie C2 e con annate che hanno portato visibilità e prestigio. Dopo la retrocessione e il fallimento del 2011/12, la società ha intrapreso un nuovo percorso, rifondandosi e ripartendo dalle categorie regionali.

La continuità è stata garantita dalla fusione con il Mado, che ha permesso di mantenere viva la tradizione calcistica di Valenza e di costruire una base solida per il futuro. Oggi, con 19 partecipazioni in Serie D, la Valenzana Mado si presenta come una realtà matura, pronta a competere e a difendere con orgoglio i colori rossoblù.

Il progetto tecnico di Luca Pellegrini

Alla guida della Valenzana Mado in Serie D c’è Luca Pellegrini, tecnico esperto e preparato, che ha saputo dare equilibrio e identità al gruppo. Il lavoro svolto finora ha portato risultati concreti, con una classifica che premia la coerenza tattica e la capacità di adattamento. La vittoria contro il Club Milano è il frutto di una gestione intelligente della gara, di scelte tecniche mirate e di una mentalità vincente.

Pellegrini ha costruito una rosa competitiva, puntando su elementi di esperienza e su giovani di prospettiva. Il gioco espresso dalla Valenzana Mado è dinamico, organizzato e capace di adattarsi alle diverse situazioni. La squadra ha dimostrato di saper soffrire, di reagire e di colpire nei momenti decisivi, qualità fondamentali per affrontare un campionato lungo e impegnativo come la Serie D.

Valenza e il valore della territorialità

Il legame con Valenza è uno degli elementi fondanti del progetto Valenzana Mado in Serie D. La città ha sempre vissuto il calcio con passione, e il ritorno in Serie D ha riacceso l’entusiasmo di una comunità che si identifica nei colori rossoblù. Lo stadio, le iniziative sociali, il coinvolgimento delle scuole e delle associazioni locali sono parte integrante di una visione che mette al centro il territorio.

Il calcio, in questa prospettiva, non è solo competizione, ma anche cultura, educazione e aggregazione. La Valenzana Mado rappresenta un punto di riferimento per i giovani, per le famiglie e per tutti coloro che vedono nello sport un’opportunità di crescita e di condivisione.

Guardando al futuro

Il ritorno della Valenzana Mado in Serie D è solo l’inizio di una nuova fase. La Valenzana Mado ha dimostrato di avere le basi per costruire un progetto ambizioso, sostenibile e radicato. La stagione in corso sarà fondamentale per consolidare la posizione, per rafforzare il gruppo e per continuare a crescere. Le sfide non mancheranno, ma la determinazione e la passione saranno le armi migliori per affrontarle.

La vittoria contro il Club Milano è un segnale forte, che racconta di una squadra viva, consapevole e pronta a lottare. La Serie D è un campionato difficile, ma anche ricco di opportunità. La Valenzana Mado vuole viverlo da protagonista, con l’orgoglio di chi ha saputo tornare e con la voglia di restare.

Articoli correlati

Heraclea Calcio, sport e solidarietà per la salute mentale

Il calcio non è solo competizione, tecnica e risultati. È anche linguaggio universale, capace di parlare al cuore delle persone e di farsi portavoce...

Nola 1925 in Serie D, talento e tradizione per tornare in alto

Il Nola 1925 in Serie D ha ufficializzato l’arrivo di Jacopo Galizia, giovane difensore classe 2005, che va a rafforzare il reparto arretrato dei...

San Donato Tavarnelle in Serie D, orgoglio toscano e visione vincente

Il San Donato Tavarnelle in Serie D ha conquistato una vittoria preziosa tra le mura amiche contro il Sansepolcro, confermando la propria solidità e...
spot_img

Ultimi Articoli