Il calcio di un'altra categoria
martedì 4 Novembre 2025
RISULTATI
NEWS
HomeCalcioSerie DRovato Vertovese in Serie D, la favola della Franciacorta

Rovato Vertovese in Serie D, la favola della Franciacorta

Il Rovato Vertovese in Serie D desidera ritagliarsi il suo spazio. Nel cuore della Franciacorta, terra di vini e tradizioni, è nata una nuova realtà calcistica che ha già lasciato il segno. Il Rovato Vertovese, frutto della fusione tra l’AC Rovato e la Vertovese, ha compiuto in pochi mesi un’impresa che ha sorpreso l’intero panorama dilettantistico italiano.

La stagione 2025/2026 segna la prima storica partecipazione del Rovato Vertovese in Serie D, un traguardo raggiunto a meno di un anno dalla sua fondazione. Un progetto ambizioso, costruito con l’obiettivo di dare alla Franciacorta una squadra competitiva e rappresentativa a livello nazionale.

Rovato Vertovese in Serie D, una scalata fulminea

La risposta sul campo è stata immediata. Il Rovato Vertovese in Serie D è arrivato dopo aver dominato il campionato di Eccellenza, conquistando la qualificazione alla finale della Coppa Italia Dilettanti. Ma il salto di categoria è arrivato prima ancora di disputare la finale, grazie al contemporaneo approdo del Barletta – già promosso – all’ultimo atto del torneo. Questo ha liberato un posto in Serie D, assegnato proprio alla formazione bresciana, premiando un percorso impeccabile e una visione tecnica e societaria lungimirante.

Rovato Vertovese in Serie D e la sfida del Girone D

La stagione 2025/2026 ha segnato l’ingresso ufficiale del Rovato Vertovese in Serie D. Inserita nel Girone D, la squadra guidata da Mauro Belotti ha affrontato un campionato competitivo e ricco di insidie. Ma fin dalle prime giornate ha dimostrato di avere carattere, organizzazione e spirito di sacrificio. La vittoria per 2-1 contro la Trevigliese nella decima giornata, ottenuta a porte chiuse, è stata emblematica. Il rigore trasformato da capitan Messedaglia e la rete nel finale di Basani hanno regalato tre punti fondamentali in chiave salvezza, confermando la crescita costante del gruppo.

Un progetto tecnico solido e una visione chiara

Il Rovato Vertovese in Serie D non è solo una squadra giovane, ma una società con una visione chiara e ambiziosa. La fusione tra due storiche realtà bresciane ha permesso di unire competenze, risorse e passione, dando vita a un progetto tecnico solido e ben strutturato. La guida di Mauro Belotti, tecnico esperto e carismatico, ha dato stabilità e identità alla squadra, che oggi rappresenta con orgoglio la Franciacorta nel calcio nazionale.

Il valore simbolico di una promozione

La promozione del Rovato Vertovese in Serie D ha un valore che va oltre il risultato sportivo. È il simbolo di una rinascita, di una comunità che ha scelto di investire nel calcio come strumento di aggregazione, crescita e rappresentanza. Il Rovato Vertovese è diventato in pochi mesi un punto di riferimento per il territorio, capace di coinvolgere tifosi, istituzioni e giovani talenti. La sua storia è la dimostrazione che con visione, lavoro e passione si possono raggiungere traguardi impensabili.

Una squadra che guarda al futuro

Il cammino del Rovato Vertovese in Serie D è solo all’inizio. Ma le basi sono solide, e la voglia di crescere è evidente. La società sta lavorando per consolidare la propria presenza nella categoria, puntando su una rosa giovane e motivata, su una struttura organizzativa efficiente e su un rapporto forte con il territorio. L’obiettivo è costruire un progetto duraturo, capace di dare continuità ai risultati e di alimentare l’entusiasmo che ha accompagnato la nascita del club.

Il calcio come motore di comunità

Il Rovato Vertovese rappresenta anche un modello di calcio che mette al centro la comunità. La scelta di unire due realtà locali, di investire in strutture e formazione, di promuovere valori come il rispetto, la lealtà e l’inclusione, fa del club bresciano un esempio virtuoso. In un momento storico in cui il calcio dilettantistico cerca nuove strade per rilanciarsi, la storia del Rovato Vertovese dimostra che è possibile costruire qualcosa di grande partendo dal basso.

Una stagione che resterà nella memoria

La stagione 2025/2026 resterà nella memoria dei tifosi e degli appassionati come l’anno della prima volta. L’anno in cui una squadra nata da una fusione ha conquistato la Serie D e ha iniziato a scrivere la propria storia. Ogni partita, ogni gol, ogni punto conquistato è un tassello di un racconto che parla di passione, determinazione e sogni realizzati. Il Rovato Vertovese è già entrato nella storia del calcio bresciano, e il futuro promette ancora emozioni.

Articoli correlati

Chieti in Serie D, svolta tecnica dopo l’esonero di Del Zotti

Novità importanti per il Chieti in Serie D. Il 3 novembre 2025 segna una data significativa per la società neroverde, che ha ufficializzato l’esonero...

Union La Rocca Altavilla in Serie D, la scalata dei sogni

L’Union La Rocca Altavilla in Serie D ha scritto una delle pagine più emozionanti del calcio dilettantistico italiano. Con la promozione in categoria al...

Portogruaro in Serie D, storia e ambizione ritrovata

Il Portogruaro in Serie D ha disputato 38 stagioni in Serie D, confermandosi una delle realtà storiche del calcio dilettantistico italiano. L’inizio del campionato...
spot_img

Ultimi Articoli