Il calcio di un'altra categoria
martedì 4 Novembre 2025
RISULTATI
NEWS
HomeCalcioSerie DSan Marino Calcio in Serie D, 22 stagioni di esperienza e una...

San Marino Calcio in Serie D, 22 stagioni di esperienza e una nuova fase di crescita

Il San Marino Calcio in Serie D sta vivendo una fase di profonda trasformazione. Dopo un avvio di stagione segnato da incertezze e risultati altalenanti, la formazione biancoazzurra ha finalmente trovato il passo giusto. Quattro risultati utili consecutivi hanno permesso ai Titani di uscire momentaneamente dalla zona playout, ritrovando compattezza, fiducia e una precisa identità di squadra. Il successo contro il Chieti, maturato domenica al “Calbi” di Cattolica, ha certificato il buon momento del gruppo del San Marino Calcio in Serie D guidato da Andrea Malgrati, protagonista di una prestazione brillante soprattutto nella prima frazione di gioco.

San Marino Calcio in Serie D, protagonisti della rinascita

Mattia Gasperoni e Gabriel Meli sono stati i volti più rappresentativi di questa ripresa. L’attaccante ha firmato una doppietta da incorniciare, mentre il portiere ha blindato la porta con interventi decisivi, confermando il suo stato di forma già emerso a Giulianova. Ma il merito va condiviso con un collettivo che, sotto la guida tecnica di Malgrati, ha trovato stabilità e coesione. Da alcune settimane, il San Marino Calcio in Serie D scende in campo con un undici titolare ormai consolidato, segno che il lavoro settimanale sta dando i suoi frutti.

San Marino Calcio in Serie D, nuovo corso societario

Il riassetto societario voluto dal presidente Montanari, con l’arrivo del direttore sportivo Alessio Ferroni, ha avuto un impatto immediato. Otto punti in quattro partite, ma soprattutto una ritrovata serenità e unità d’intenti. La proprietà ha dimostrato vicinanza concreta, come dimostra il pranzo a sorpresa offerto alla squadra alla vigilia del match contro il Chieti, in una rinomata location sul lungomare di Cattolica. Un gesto che ha rafforzato il senso di appartenenza e ha contribuito a cementare il gruppo del San Marino Calcio in Serie D.

La partita contro il Chieti

La gara contro il Chieti ha visto il San Marino Calcio in Serie D partire con il piede giusto. Già al 6’ Gasperoni ha servito un pallone invitante a Babbi, che ha sfiorato il vantaggio in scivolata. Al 9’ è stato Pericolini a cercare ancora Babbi, murato dalla difesa. Il Chieti ha provato a rispondere con De Souza, ma il suo tiro è finito alto. Al 20’ è arrivato il primo squillo di Gasperoni: sinistro a giro dai 25 metri e palla all’incrocio. Dieci minuti più tardi, l’attaccante ha firmato il raddoppio con una rasoiata di destro dopo una cavalcata solitaria da centrocampo. Due gol da applausi, che hanno messo in discesa la partita.

Il Chieti ha provato a reagire con Vuthaj, che al 41’ ha costretto Meli a una grande parata. Il portiere sammarinese si è ripetuto nel finale, respingendo due conclusioni insidiose dello stesso Vuthaj. Nel secondo tempo, il San Marino ha abbassato il baricentro, concedendo qualche tiro da fuori, ma senza mai perdere il controllo. Babbi ha avuto una clamorosa occasione al 12’, ma Zanin ha respinto. Moriano ha sfiorato il tris al 39’, mentre Barsi ha fatto il suo esordio nei minuti finali.

Le parole del tecnico

A fine gara, mister Malgrati ha espresso soddisfazione per il risultato, ma non ha nascosto il suo disappunto per l’atteggiamento della squadra nella ripresa. “Il secondo tempo non mi è piaciuto per niente. Non basta sperare che l’avversario non segni, bisogna metterci qualcosa in più. Probabilmente ho sbagliato io a non stimolarli meglio,” ha dichiarato con franchezza. Il tecnico ha sottolineato l’importanza della mentalità e ha chiesto ai suoi di crescere ancora, pur riconoscendo i progressi fatti.

La classifica e la prossima sfida

Con 11 punti in classifica, il San Marino Calcio in Serie D è appena fuori dalla zona playout. Un balzo importante, ma non ancora sufficiente per sentirsi al sicuro. Domenica prossima, i Titani saranno attesi da un altro esame delicato: la trasferta sul campo della Vigor Senigallia, che ha un solo punto in più. Una sfida che potrebbe permettere a una delle due squadre di allontanarsi ulteriormente dalle sabbie mobili della bassa classifica.

Una storia lunga 22 stagioni

Questa ripresa non è casuale. È il frutto di una storia lunga e radicata. Il San Marino Calcio in Serie D ha partecipato ben 22 volte al campionato, un dato che lo colloca tra le società più esperte e longeve della categoria. Fondata nel 1960, la società ha vissuto momenti di gloria e difficoltà, ma ha sempre saputo rialzarsi. Negli anni ha rappresentato la Repubblica di San Marino anche nei campionati professionistici italiani, arrivando fino alla Serie C2 e alla Lega Pro Seconda Divisione, prima di tornare stabilmente in Serie D.

La vocazione del club è sempre stata quella di valorizzare il talento locale, costruire progetti sostenibili e mantenere un forte legame con il territorio. La partecipazione costante alla Serie D è il segno di una struttura solida, capace di affrontare le sfide del calcio dilettantistico con serietà e ambizione. Oggi, con una nuova direzione sportiva e un gruppo che sta ritrovando fiducia, il San Marino Calcio guarda avanti con rinnovato entusiasmo.

Identità, orgoglio e futuro

La strada è ancora lunga, ma la base è solida. E con protagonisti come Gasperoni e Meli, un tecnico esigente come Malgrati e una società che ha ritrovato compattezza, i Titani possono davvero sognare una stagione di riscatto. Perché il calcio, a San Marino, è molto più di uno sport: è identità, è orgoglio, è storia. E ogni partita giocata è un passo verso un futuro che, finalmente, sembra tornare a sorridere.

Articoli correlati

UEFA Champions League Futsal, le squadre degli ottavi in corsa per la gloria

La UEFA Champions League Futsal ha completato il turno principale e si prepara a vivere la fase a eliminazione diretta con gli ottavi di...

Ragusa in Serie D, storia e orgoglio ibleo

Il Ragusa in Serie D è un’istituzione sportiva che da oltre settant’anni rappresenta con fierezza la città e l’intera area iblea. Con ben 43...

COS Sarrabus Ogliastra in Serie D, la forza di una terra

Il COS Sarrabus Ogliastra in Serie D non vuole essere una comparsa. Conosciuto anche come Costa Orientale Sarda, rappresenta una delle espressioni più autentiche...
spot_img

Ultimi Articoli