Quando l’estate scalda le spiagge italiane, lo spettacolo non si ferma solo al mare e agli ombrelloni: sulle coste del nostro Paese si accende l’adrenalina del beach soccer, uno sport che unisce la passione per il calcio alla libertà della sabbia.
Il beach soccer in Italia è molto più di un passatempo estivo: è una disciplina in crescita, capace di coinvolgere atleti professionisti, tifosi e famiglie in un’atmosfera vibrante e dinamica. Dai tornei locali fino al campionato nazionale e alle competizioni internazionali, il calcio su sabbia sta guadagnando sempre più spazio nel panorama sportivo.
Cos’è il beach soccer e perché appassiona
Il beach soccer (calcio su sabbia) nasce ufficialmente in Brasile, ma oggi è praticato in tutto il mondo. In poco tempo, il beach soccer in Italia ha trovato terreno fertile, grazie alla cultura calcistica diffusa e alle innumerevoli località costiere ideali per ospitare eventi spettacolari. Le partite si giocano su un campo sabbioso di dimensioni ridotte (28×37 m), con squadre di 5 giocatori e una durata di 3 tempi da 12 minuti. È uno sport ad alta intensità: si gioca scalzi, con tiri spettacolari, rovesciate frequenti e partite dal ritmo serrato.
La storia del beach soccer in Italia
In Italia, il beach soccer è cresciuto sotto l’egida della FIGC – Lega Nazionale Dilettanti, che ha istituito un vero campionato nazionale di Serie A nel 2004. La competizione coinvolge ogni anno squadre da tutta la penisola, con tappe spettacolari che si svolgono su alcune delle spiagge più belle del paese, come Catania, Viareggio, Terracina e San Benedetto del Tronto.
Le squadre storiche come Terracina BS, Catania BS e Lazio BS si sono affermate nel tempo come autentiche protagoniste, attirando giocatori di livello internazionale e un pubblico sempre più numeroso.
La Serie A Beach Soccer e gli eventi dell’estate
La Serie A di beach soccer è un evento itinerante: ogni tappa rappresenta un vero festival dello sport, tra musica, spettacolo, animazione e partite mozzafiato. Le finali, disputate solitamente a fine luglio o inizio agosto, determinano il campione d’Italia di beach soccer.
La Coppa Italia di beach soccer e la Supercoppa completano il quadro delle competizioni, mentre a livello internazionale le squadre italiane partecipano anche all’Euro Winners Cup, la “Champions League” del calcio su sabbia.
La Nazionale italiana di beach soccer
Anche la Nazionale Azzurra è protagonista nel panorama mondiale. Allenata attualmente da Emiliano Del Duca, l’Italia ha conquistato importanti piazzamenti in competizioni FIFA e UEFA. Tra i migliori risultati spicca il secondo posto ai Mondiali FIFA Beach Soccer 2019.
L’Italia è costantemente tra le prime dieci squadre al mondo nel ranking internazionale.
Il beach soccer in Italia, e nel mondo, come sport per tutti
Uno degli aspetti più belli del beach soccer è la sua accessibilità. Può essere praticato ovunque ci sia sabbia, anche in maniera amatoriale. È uno sport inclusivo, che richiede solo un pallone, spirito di squadra e tanta voglia di divertirsi.
Negli ultimi anni, molte località italiane hanno organizzato tornei estivi aperti a tutti, promuovendo lo sport tra giovani, turisti e famiglie. Il beach soccer si sta rivelando anche un ottimo strumento di valorizzazione turistica, capace di unire sport e territorio.
Un’estate a colpi di rovesciata
Il beach soccer in Italia è molto più di uno sport estivo. È passione, spettacolo, spirito di squadra e legame con il territorio. È un movimento che cresce ogni anno, attirando nuove generazioni di atleti e appassionati.
Se non l’hai mai visto dal vivo, questa estate può essere l’occasione giusta. Preparati a emozionarti con le acrobazie sulla sabbia, il tifo caloroso e l’energia contagiosa di uno sport che sa di mare, sole e libertà.
Dove seguire il beach soccer in Italia
Se vuoi seguire il campionato di beach soccer italiano, puoi consultare il sito ufficiale della Lega Nazionale Dilettanti, che pubblica calendario, classifiche e dirette streaming. Tra i principali siti d’informazione, sul beach soccer in Italia, Golix.it. Una piattaforma che tiene costantemente aggiornati gli appassionati sulle news del mondo del pallone sulla sabbia e sui risultati delle gare disputate.