I bomber d’Eccellenza hanno sicuramente una marcia in più. Nel cuore del calcio dilettantistico italiano, dove la passione brucia più forte delle luci della ribalta, i migliori marcatori del Campionato di Eccellenza 2024/2025 hanno scritto una sinfonia di reti, emozioni e imprese. In ogni angolo d’Italia, da Montespaccato a Conegliano, da Giulianova a Battipaglia, i bomber hanno fatto sognare tifosi e trascinato le loro squadre verso la gloria.
I migliori marcatori
Scopriamo la Classifica dei migliori marcatori 2024/2025. Ecco i protagonisti assoluti della stagione, i bomber d’Eccellenza con numeri da capogiro:
Alessio Damiani, Montespaccato 30
Dario Sottovia, Conegliano 28
Daniel Rossi, Valmontone 27
Michele Cesario, Giulianova 26
Alessandro Malafronte, Ercolanese 26
Francesco Ripa, Battipagliese 25
Davide Follo, W3 Maccarese 25
Daniele Napoletano, Matese 25
Elia Zunino, Campomorone Sant’Olcese 24
Jonathan Ariel Valiente, Castelnuovo Vomano 23
I numeri del sacrificio
Questi numeri raccontano storie di sacrificio, talento e determinazione. Ogni gol è stato un tassello fondamentale per la corsa alla promozione in Serie D con questi bomber d’Eccellenza. Alessio Damiani, in un’intervista post-partita a Notiziario Calcio. “È stata una stagione incredibile, forse la più intensa della mia carriera. Ogni gol è stato frutto del lavoro di squadra, dei sacrifici fatti in settimana e dell’amore che provo per questo sport. Voglio ringraziare i miei compagni, il mister e i tifosi del Montespaccato: senza di loro non sarei arrivato fin qui. Il titolo di capocannoniere? È una soddisfazione enorme, ma il vero obiettivo era portare la squadra in alto. E ci siamo riusciti”.
I profili da tenere d’occhio
I bomber d’Eccellenza da tenere d’occhio sono Alessio Damiani (Montespaccato), attaccante completo, letale sotto porta, ha trascinato i suoi con una media gol da Serie A, Dario Sottovia (Conegliano): veterano del gol, ha firmato reti decisive in ogni fase del campionato, Daniel Rossi (Valmontone): giovane promessa, già nel mirino di club professionistici.
Ricordi indelebili
Il saluto del tecnico del Conegliano 1907 al bomber d’Eccellenza Dario Sottovia: “Dario non è stato solo il nostro bomber, ma un punto di riferimento per tutto lo spogliatoio. I suoi 28 gol parlano da soli, ma ciò che ha lasciato davvero il segno è stata la sua mentalità, la sua professionalità e la capacità di trascinare il gruppo nei momenti difficili. È stato un privilegio allenarlo. Conegliano sarà sempre casa sua. “Queste parole, riportate nel comunicato ufficiale del club, testimoniano l’impatto profondo che Sottovia ha avuto non solo sul campo, ma anche nella costruzione dell’identità e dello spirito della squadra.
Non solo gol
Il tecnico del Valmontone 1921 sul bomber d’Eccellenza Daniel Rossi: “Daniel è stato il nostro valore aggiunto. Non solo per i gol — che sono stati tantissimi — ma per la sua intelligenza tattica, la capacità di muoversi su tutto il fronte offensivo e l’intesa perfetta con i compagni, in particolare con Roberti. È un attaccante moderno, generoso, che ha saputo mettersi al servizio della squadra. Averlo con noi ha fatto la differenza, dentro e fuori dal campo.”
Il valore del gol in Eccellenza
Nel Campionato di Eccellenza, ogni rete ha un peso specifico enorme. Non si tratta solo di numeri dei bomber d’Eccellenza, ma di punti salvezza, promozioni, sogni. I bomber sono spesso anche leader carismatici, simboli di intere comunità.
Un campionato in crescita
L’Eccellenza 2024/2025 ha visto un aumento di visibilità grazie a dirette streaming, social media e una copertura sempre più capillare. I bomber d’Eccellenza sono diventati volti noti, seguiti da tifosi e osservatori. Per il prossimo campionato ci saranno molte novità: ogni regione organizza il proprio campionato con gironi da 16 a 18 squadre. Ad esempio, in Emilia-Romagna sono stati confermati due gironi da 18 squadre ciascuno. Le prime classificate di ogni girone saranno promosse in Serie D, mentre le ultime retrocederanno in Promozione.
Cosa aspettarsi
- Ancora una caterva di gol dei Bomber d’Eccellenza
- Tanti derby regionali infuocati e rivalità storiche
- Giovani talenti in rampa di lancio e bomber esperti a caccia di record
- Obiettivo promozione per club ambiziosi come Montespaccato, Conegliano, Giulianova e Battipagliese
- Maggiore visibilità grazie a streaming locali, social media e copertura giornalistica.