Il calcio di un'altra categoria
venerdì 31 Ottobre 2025
RISULTATI
NEWS
HomeCalcioSerie DBassano in Serie D, 40 stagioni di orgoglio giallorosso

Bassano in Serie D, 40 stagioni di orgoglio giallorosso

Prosegue il percorso del Bassano in Serie D. La sfida con il Conegliano, valida per il nono turno del Girone C di Serie D, ha offerto molto più di un semplice verdetto. Il 2-1 finale premia i giallorossi, ma racconta anche la crescita di una squadra avversaria che, pur sconfitta, ha mostrato carattere e fame. Il Conegliano di Pulzetti ha lottato, ha costruito gioco, ha pressato con coraggio. Il gol di Cazzin al 30’ della ripresa aveva riacceso le speranze dopo il vantaggio iniziale di Marchiori, ma nel finale Menato ha firmato la rete decisiva, spegnendo le ambizioni ospiti.

Bassano in Serie D, 40 stagioni di orgoglio giallorosso

Il Conegliano ha pagato un dettaglio, un errore, un’occasione mancata. Ma ha dimostrato di essere vivo, di avere dentro quella scintilla che può trasformare una stagione. E proprio in questo contesto, il Bassano in Serie D ha confermato la propria solidità, la capacità di soffrire e colpire nei momenti chiave. Una vittoria che vale più dei tre punti, perché arriva in una stagione speciale.

Bassano in Serie D, una storia che continua da quarant’anni

Il Football Club Bassano 1903 festeggia quest’anno la sua quarantesima partecipazione in Serie D. Un traguardo che certifica il ruolo storico del club nel calcio dilettantistico italiano. Rifondato nel 2018 dopo la fusione con il Vicenza Calcio, il Bassano in Serie D ha saputo ricostruire la propria identità, mantenendo saldi i legami con la città di Bassano del Grappa e con una tifoseria appassionata e fedele.

Nel corso della sua lunga storia, il club ha alternato stagioni di vertice a fasi di transizione, ma ha sempre conservato una forte impronta territoriale. Il palmarès include uno Scudetto di Serie D, una Coppa Italia di Lega Pro e una Supercoppa di Seconda Divisione, testimonianza di un passato glorioso e di una vocazione alla competitività.

Il progetto tecnico e la guida di Zecchin

Oggi il Bassano in Serie D è guidato da Gianpietro Zecchin, tecnico giovane e ambizioso, che ha saputo dare alla squadra un’identità precisa. La rosa è costruita con equilibrio, puntando su giovani talenti e su elementi di esperienza capaci di fare da guida. La vittoria contro il Conegliano è un tassello importante in un percorso che mira a consolidare la posizione nel Girone C e a costruire un progetto tecnico duraturo.

Il Bassano in Serie D non è solo una squadra, ma un simbolo di appartenenza. Ogni partita giocata allo stadio Rino Mercante è un rito collettivo, un momento in cui la città si stringe attorno ai propri colori. Il calcio, qui, è vissuto con passione e con orgoglio, e la Serie D rappresenta il palcoscenico ideale per continuare a scrivere una storia che affonda le radici nel cuore del Veneto.

Il Girone C e le sfide della stagione

Il Girone C di Serie D è tra i più competitivi e livellati del panorama nazionale. Ogni partita è una battaglia, ogni punto conquistato è frutto di sacrificio e strategia. Il Bassano in Serie D ha dimostrato di poter affrontare le difficoltà con maturità, di saper soffrire e reagire. La vittoria contro il Conegliano è arrivata in una gara combattuta, dove la capacità di restare lucidi nei momenti decisivi ha fatto la differenza.

Il cammino è ancora lungo, ma le premesse sono incoraggianti. La squadra ha mostrato compattezza, equilibrio e determinazione. La guida tecnica è solida, il gruppo è coeso, e la società ha dimostrato di avere una visione chiara. Il Bassano vuole continuare a essere protagonista, e lo sta facendo con i mezzi giusti.

Tradizione, territorio e futuro

Quarant’anni di Serie D non sono solo un dato statistico, ma il racconto di una tradizione che si rinnova. Il Bassano ha saputo attraversare epoche diverse, adattarsi ai cambiamenti, ma senza mai perdere la propria identità. Il legame con Bassano del Grappa è profondo, e il calcio è uno dei suoi linguaggi più autentici.

Guardando al futuro, il club punta a rafforzare il settore giovanile, a investire nella formazione e a consolidare la propria presenza nel calcio dilettantistico. La Serie D è una palestra di valori, di talento e di passione, e il Bassano è pronto a viverla da protagonista.

Articoli correlati

Tuttocuoio in Serie D, orgoglio toscano e voglia di riscatto

Il Tuttocuoio in Serie D è molto più di una squadra di calcio. È un simbolo di identità territoriale, una realtà che da Ponte...

Un calcio alle mura, il progetto che abbatte ogni barriera

In Basilicata, il calcio ha trovato una nuova voce, capace di parlare a tutti, senza distinzioni. “Un calcio alle mura” non è solo una...

Siena in Serie D, il percorso di una rinascita calcistica

Il Siena in Serie D si prepara a scendere in campo all’Artemio Franchi per affrontare il Prato nella decima giornata del Girone E di...
spot_img

Ultimi Articoli