Il calcio di un'altra categoria
martedì 28 Ottobre 2025
RISULTATI
NEWS
HomeCalcioSerie DBiellese in Serie D: tradizione, ritorno e forza piemontese

Biellese in Serie D: tradizione, ritorno e forza piemontese

La Biellese in Serie D è tornata. Dopo un’assenza lunga sedici anni, la storica società piemontese ha riconquistato un posto nella quarta serie, riportando entusiasmo e orgoglio tra i tifosi bianconeri. La stagione 2025-2026 segna la ventiquattresima partecipazione del club alla quarta serie nazionale, un traguardo che conferma la solidità e la tradizione di una delle realtà più radicate del calcio dilettantistico italiano.

Fondata nel 1902, l’Associazione Sportiva Dilettantistica Biellese 1902 ha attraversato oltre un secolo di storia calcistica, con momenti di gloria e difficoltà che ne hanno forgiato l’identità. Le rifondazioni del 1919, 1993 e 2010 hanno segnato tappe cruciali di un percorso che ha sempre avuto come punto fermo il legame con la città di Biella e con il suo pubblico.

Biellese in Serie D, il cuore sportivo di Biella

Lo stadio La Marmora-Pozzo, con i suoi 5.000 posti, è il cuore pulsante della passione bianconera. È qui che la squadra gioca le proprie partite casalinghe, sostenuta da una tifoseria calorosa e fedele. Ogni domenica, con il Biella in Serie D, le tribune si riempiono di voci, colori e speranze, in un’atmosfera che rende ogni gara un evento sentito e partecipato.

La Biellese in Serie D non è solo una squadra di calcio, ma un simbolo della città. Il club ha preso parte a 81 campionati nazionali e ha conquistato titoli importanti come la Seconda Divisione e lo Scudetto Dilettanti. Un palmarès che testimonia la rilevanza storica di una società che ha sempre saputo rappresentare con dignità e orgoglio il calcio piemontese.

Biellese in Serie D, avvio incoraggiante, nonostante il primo stop

L’inizio della stagione 2025-2026 è stato positivo per la Biellese, che ha mostrato compattezza, organizzazione e spirito di sacrificio. La squadra, guidata da mister Luca Prina, ha affrontato le prime giornate del Girone A con determinazione, raccogliendo risultati incoraggianti e dimostrando di poter competere con avversari di livello.

La prima sconfitta è arrivata sul terreno di casa contro il Derthona, che si è imposto con merito per 2-0. Dopo una buona partenza degli ospiti, la Biellese in Serie D ha sfiorato il vantaggio con Naamad, ma nel finale del primo tempo ha subito due reti da Buongiorno e Scalzi, le prime incassate tra le mura amiche. Un passo falso che non intacca però la fiducia nel gruppo e nella direzione intrapresa.

La guida tecnica di Luca Prina

Alla guida della Biellese in Serie D c’è Luca Prina, tecnico esperto e preparato, capace di trasmettere alla squadra equilibrio tattico e mentalità vincente. Il suo lavoro si basa su una visione chiara del gioco, su una gestione attenta delle risorse e su una comunicazione efficace con i giocatori. Prina conosce bene le dinamiche della Serie D e sa come affrontare le difficoltà di un campionato lungo e impegnativo.

Sotto la sua direzione, la Biellese ha ritrovato compattezza e identità. Il gruppo è coeso, motivato e pronto a lottare su ogni pallone. La rosa è composta da un mix di giovani promettenti e giocatori esperti, in grado di garantire equilibrio e profondità in ogni reparto.

Una tifoseria che non ha mai smesso di credere

Il ritorno della Biellese in Serie D è stato accolto con entusiasmo dalla tifoseria, che non ha mai smesso di sostenere la squadra, nemmeno nei momenti più difficili. I sostenitori bianconeri rappresentano una componente fondamentale del progetto Biellese, con la loro presenza costante, il loro calore e la loro passione.

Ogni partita è un’occasione per celebrare un’identità condivisa, per rafforzare il legame tra squadra e città, per scrivere nuove pagine di una storia che continua a emozionare. La Biellese è tornata, e con lei è tornato anche il sogno di un calcio autentico, fatto di valori, sacrifici e appartenenza.

Obiettivi e prospettive

L’obiettivo della stagione è chiaro: consolidare la categoria, crescere come gruppo e gettare le basi per un futuro ambizioso. La Serie D è un campionato competitivo, dove ogni punto va conquistato con fatica e determinazione. Ma la Biellese in Serie D ha dimostrato di avere le carte in regola per affrontare la sfida con coraggio e lucidità.

Il progetto societario è solido, la guida tecnica è affidabile e il gruppo è motivato. Le premesse per una stagione positiva ci sono tutte. Il cammino sarà lungo, ma la strada è tracciata. E con il sostegno del pubblico, la forza della tradizione e la voglia di riscatto, la Biellese può guardare al futuro con fiducia.

Una storia che continua

La Biellese in Serie D è molto più di una semplice partecipazione a un campionato. È il ritorno di una protagonista del calcio dilettantistico italiano, è la rinascita di un’identità sportiva che ha attraversato generazioni. È la dimostrazione che con passione, lavoro e visione si può ricostruire, ripartire e tornare a sognare.

Il presente è fatto di sfide, ma anche di opportunità. E la Biellese in Serie D è pronta a coglierle, con la forza della sua storia e con lo sguardo rivolto al futuro.

Articoli correlati

Luparense in Serie D: forza veneta e vittoria in trasferta

La Luparense in Serie D è intenzionata a scrivere un percorso importante. Da oltre novant’anni il club accompagna la comunità di San Martino di...

Anzio in Serie D: tradizione viva e slancio vincente

L’Anzio in Serie D gioca nel Girone G e ha un'origine antichissima. Fondata nel 1924, l’Associazione Sportiva Dilettantistica Anzio Calcio 1924 ha attraversato un...

Real Normanna in Serie D: passione ritrovata e sfida nazionale

La Real Normanna in Serie D è tornata a scrivere la sua storia e quella del calcio nazionale. Dopo aver celebrato nel 2025 il...
spot_img

Ultimi Articoli