Il Lentigione in Serie D rappresenta una realtà interessantissima. Nel cuore della provincia di Reggio Emilia, nella frazione di Lentigione, il calcio è più di una passione: è un’identità. Il Lentigione Calcio, fondato nel 1948, ha attraversato decenni di storia sportiva, costruendo con pazienza e determinazione un percorso che lo ha portato a essere oggi una delle squadre più solide e ambiziose della Serie D. Con 12 partecipazioni nella massima categoria dilettantistica, il club si è guadagnato il rispetto e l’attenzione di tutto il panorama calcistico emiliano-romagnolo.
La svolta decisiva è arrivata nei primi anni Duemila, quando Immergas, azienda leader nel settore termotecnico, ha scelto di investire nel progetto sportivo locale. Da quel momento, il Lentigione ha iniziato una scalata che lo ha portato a conquistare la promozione in Serie D nel 2001. Anche se la prima esperienza del Lentigione in Serie D è durata solo una stagione, il seme era stato piantato. Dopo un periodo di flessione, il club ha ritrovato slancio e stabilità, tornando in Serie D nel 2014-2015 e consolidandosi anno dopo anno.
Lentigione in Serie D, il Volante Levantini: cuore pulsante del Lentigione
Lo stadio Volante Levantini, con i suoi circa 500 posti, è il teatro delle emozioni calcistiche del Lentigione in Serie D. Costruito grazie al contributo volontario della comunità locale, l’impianto rappresenta il legame profondo tra squadra e territorio. Ogni domenica, le tribune si riempiono di voci, colori e speranze, in un’atmosfera che rende ogni gara un evento sentito e partecipato.
I colori sociali, il giallo e il blu, sventolano fieri e raccontano una storia di appartenenza e orgoglio. Il Lentigione in Serie D non è solo una squadra: è un simbolo di identità per una comunità che ha sempre creduto nel valore dello sport come strumento di crescita e coesione.
Lentigione in Serie D, una stagione da protagonisti
Nel campionato 2025-2026, il Lentigione in Serie D è protagonista nel Girone D. Dopo otto giornate, la squadra reggiana guida la classifica con 19 punti, frutto di un percorso solido e convincente. La prima sconfitta interna è arrivata nella nona giornata, contro il Pro Palazzolo, che ha espugnato il Volante Levantini grazie a un rigore trasformato da Pinardi al 94’. Un episodio che ha lasciato l’amaro in bocca, ma che non ha scalfito la leadership della squadra.
Il Lentigione in Serie D ha dimostrato di avere tutte le qualità per competere ai vertici: organizzazione tattica, intensità, spirito di gruppo e una guida tecnica capace di valorizzare ogni elemento della rosa. La sconfitta contro il Pro Palazzolo è stata un inciampo, ma anche un’occasione per riflettere e ripartire con ancora più determinazione.
Il contesto emiliano-romagnolo
Nel Girone D, il Lentigione in Serie D condivide il palcoscenico con altre realtà emiliane di rilievo. La Correggese, ad esempio, ha collezionato il sesto pareggio stagionale, fermata sull’1-1 dal Sasso Marconi. Un risultato che conferma l’equilibrio e la competitività del girone, dove ogni punto può fare la differenza.
Nel campionato di Eccellenza, Girone A, la Vianese ha superato 2-0 la Fidentina, mentre la Brescello Piccardo ha centrato la quarta vittoria consecutiva battendo 1-0 l’Atletic CDR Mutina. Sconfitte invece per Rolo, Campagnola, Fabbrico e Arcetana. Il turno infrasettimanale di mercoledì prevede sfide interessanti come Arcetana-Rolo, Fabbrico-Vianese, Salsomaggiore-Brescello Piccardo e Atletic CDR Mutina-Campagnola.
Questo panorama conferma la vivacità del calcio dilettantistico emiliano, dove ogni squadra rappresenta un pezzo di territorio, una storia, una comunità.
Un progetto tecnico e societario vincente
Il Lentigione in Serie D non è solo una squadra che vince, ma anche una società che pianifica. Il progetto tecnico è orientato alla valorizzazione dei giovani, alla costruzione di un gruppo solido e alla crescita costante. Immergas, main sponsor e partner strategico, ha contribuito a dare stabilità economica e visione a lungo termine.
La dirigenza lavora con attenzione e competenza, costruendo anno dopo anno una rosa equilibrata e competitiva. Il Lentigione è una squadra che sa soffrire, che sa reagire e che sa vincere. Ogni partita è affrontata con concentrazione e spirito di sacrificio, ogni allenamento è un passo verso l’obiettivo.
Il futuro è adesso
La stagione è ancora lunga, ma le premesse sono incoraggianti. Il Lentigione ha dimostrato di poter competere con le migliori, di avere una struttura solida e una tifoseria appassionata. Il primo posto in classifica è il frutto di un lavoro costante, di una visione chiara e di una squadra che crede nel proprio valore.
Ogni domenica è un’occasione per confermare le ambizioni, per scrivere nuove pagine di una storia che continua a emozionare. Il Lentigione in Serie D è una realtà viva, ambiziosa e pronta a stupire. Il sogno è quello di salire ancora, di portare il nome di Lentigione sempre più in alto. E con questa squadra, nulla sembra impossibile.



