Il calcio di un'altra categoria
sabato 1 Novembre 2025
RISULTATI
NEWS
HomeCalcioSerie DNola 1925 in Serie D, talento e tradizione per tornare in alto

Nola 1925 in Serie D, talento e tradizione per tornare in alto

Il Nola 1925 in Serie D ha ufficializzato l’arrivo di Jacopo Galizia, giovane difensore classe 2005, che va a rafforzare il reparto arretrato dei bianconeri. Cresciuto nel settore giovanile della SPAL, Galizia ha già maturato esperienze significative nel calcio dilettantistico, vestendo le maglie di Portici, Casalnuovo, Paganese e Vibonese. Alto 181 cm, è un difensore centrale duttile, capace di adattarsi anche come terzino destro, e rappresenta una pedina preziosa per il tecnico Domenico Giampà.

Il suo profilo si inserisce perfettamente in un progetto tecnico che punta a consolidare la squadra nel Girone H e a costruire una rosa competitiva e dinamica. L’arrivo di Galizia conferma la strategia del Nola, orientata a valorizzare giovani talenti con già una buona esperienza in Serie D, in linea con una visione sportiva che guarda al futuro senza dimenticare le radici.

Nola 1925 in Serie D, una storia che affonda nel cuore del calcio campano

Fondato nel 1925 e rifondato nel 2014 dopo una serie di vicissitudini societarie, il Nola 1925 è una delle realtà storiche del calcio campano. La stagione 2025/26 segna la ventitreesima partecipazione del club alla Serie D, categoria in cui ha spesso recitato un ruolo da protagonista. La sua storia è fatta di passione, sacrificio e orgoglio, con momenti di gloria che hanno lasciato un segno indelebile nella memoria dei tifosi.

Negli anni ’90, il club ha vissuto il suo apice, conquistando lo Scudetto Berretti nel 1993/94 e quello Allievi nel 1995/96. La prima squadra, in quegli anni, raggiunse il sesto posto in Serie C1, sfiorando i playoff e dimostrando di poter competere con le migliori realtà del calcio professionistico italiano. Dopo il fallimento del 1996, il Nola ha vissuto diverse rifondazioni, ma ha sempre mantenuto vivo il legame con la città e con la sua gente.

Nola 1925 in Serie D, il ritorno in Serie D e la voglia di riscatto

Dopo un periodo in Eccellenza, il Nola è tornato in Serie D nel 2025, confermando la volontà di rilanciare il progetto sportivo con ambizione e radicamento territoriale. La promozione è arrivata attraverso l’acquisizione del titolo sportivo della Puteolana, ma la società ha subito chiarito che l’obiettivo è quello di meritare sul campo ogni traguardo.

Il presidente Giuseppe Langella ha ribadito l’importanza di costruire una squadra competitiva, capace di rappresentare con dignità e orgoglio la città di Nola. La rosa è giovane, motivata e ben strutturata, e lo staff tecnico guidato da Giampà ha già dimostrato di saper valorizzare le risorse a disposizione.

Nola 1925 in Serie D, un progetto tecnico solido e lungimirante

La scelta di puntare su profili come quello di Jacopo Galizia testimonia la volontà del Nola di costruire un progetto tecnico solido e lungimirante. Il difensore, nonostante la giovane età, ha già dimostrato di poter competere a buoni livelli e rappresenta una risorsa preziosa per il presente e per il futuro.

Il Girone H di Serie D è uno dei più competitivi e difficili, ma il Nola ha tutte le carte in regola per affrontarlo con determinazione. La squadra è ben organizzata, il gruppo è coeso e la società ha messo a disposizione le condizioni ideali per lavorare con serenità e ambizione.

Nola 1925 in Serie D, tradizione, identità e passione

Il Nola 1925 in Serie D non è solo una squadra di calcio, ma un simbolo di identità e appartenenza. La passione della tifoseria, il legame con il territorio e la volontà di rappresentare al meglio la città sono elementi che rendono il progetto sportivo ancora più significativo. Ogni partita è vissuta con intensità, ogni traguardo è condiviso con la comunità, ogni difficoltà è affrontata con spirito di gruppo.

La tradizione calcistica nolana è ricca e profonda, e il ritorno in Serie D rappresenta un nuovo capitolo da scrivere con orgoglio e determinazione. Il club ha dimostrato di saper affrontare le sfide, di saper rialzarsi e di voler costruire un futuro all’altezza della propria storia.

Nola 1925 in Serie D, guardando avanti con fiducia

Il Nola 1925 in Serie D guarda al futuro con fiducia e con la consapevolezza di avere le basi per costruire qualcosa di importante. La Serie D è solo un punto di partenza, un trampolino per rilanciare un progetto sportivo che vuole tornare a far sognare. La squadra è pronta, la società è solida e la città è al fianco del club.

Jacopo Galizia è solo l’ultimo tassello di un mosaico che si sta componendo con cura e visione. Il Nola 1925 vuole tornare in alto, e lo farà con il talento dei suoi giocatori, con la tradizione che lo accompagna e con la passione di chi non ha mai smesso di crederci.

Articoli correlati

Heraclea Calcio, sport e solidarietà per la salute mentale

Il calcio non è solo competizione, tecnica e risultati. È anche linguaggio universale, capace di parlare al cuore delle persone e di farsi portavoce...

San Donato Tavarnelle in Serie D, orgoglio toscano e visione vincente

Il San Donato Tavarnelle in Serie D ha conquistato una vittoria preziosa tra le mura amiche contro il Sansepolcro, confermando la propria solidità e...

Saluzzo in Serie D, cuore granata e ambizione ritrovata

Il Saluzzo in Serie D ha ritrovato il sorriso e la vittoria, superando in trasferta la Cairese con un secco 2-0 che rilancia le...
spot_img

Ultimi Articoli