Il Tuttocuoio in Serie D è molto più di una squadra di calcio. È un simbolo di identità territoriale, una realtà che da Ponte a Egola ha saputo farsi conoscere nel panorama dilettantistico e professionistico italiano. Fondato nel 1957, il club neroverde ha vissuto momenti di gloria e di difficoltà, ma ha sempre mantenuto vivo il legame con la propria comunità. Le 8 stagioni disputate in Serie D rappresentano una testimonianza concreta della sua presenza costante nella quarta serie nazionale, dove ha spesso incarnato i valori di passione, sacrificio e appartenenza.
Tuttocuoio in Serie D, la sfida contro il Piacenza e le fragilità da superare
La recente sfida contro il Piacenza, terminata con una sconfitta per 2-4, ha messo in evidenza le criticità difensive del Tuttocuoio in Serie D, ma anche una certa capacità di reazione. I biancorossi hanno sbloccato il match con Trombetta, che ha poi firmato anche il raddoppio dopo il momentaneo pareggio dei padroni di casa. Nella ripresa, un’autorete ha portato il punteggio sul 1-3, ma il Tuttocuoio ha accorciato le distanze e spinto con intensità fino al 93’, quando Pino ha chiuso i conti.
Nonostante il risultato negativo, la gara ha mostrato una squadra viva, capace di lottare fino all’ultimo minuto. Un segnale importante per il Tuttocuoio in Serie D, una formazione che attualmente occupa l’ultima posizione nel Girone D e che ha bisogno di ritrovare fiducia e stabilità.
Tuttocuoio in Serie D, l’arrivo di Desjardins e il nuovo corso difensivo
In questo contesto, la società guidata dalla presidente Paola Coia ha deciso di intervenire sul mercato, annunciando l’arrivo di Axel Desjardins tra i pali. Il portiere canadese, classe 2000, nato a Montreal, rappresenta un innesto di qualità e di esperienza. Cresciuto nel settore giovanile dello Spezia, con oltre 40 presenze nella Primavera e un esordio in Serie B a soli 19 anni, Desjardins ha trovato continuità con il Novara, dove ha giocato in Serie D e poi in Serie C.
La stagione 2021/22 lo ha visto protagonista con 19 presenze, mentre nel 2024/25 ha collezionato ben 36 gare, confermando la sua affidabilità. In totale, vanta 151 presenze ufficiali, di cui 113 da titolare, con 2 ammonizioni e un’espulsione. Dopo una breve parentesi a Taranto, conclusa con la rescissione del contratto a settembre, il portiere ha scelto Tuttocuoio in Serie D per rilanciarsi e dare solidità al nuovo assetto tattico disegnato da Riccardo Boschetto. Il progetto tecnico di Boschetto e la ricerca di equilibrio
Il tecnico piemontese ha impostato la squadra su un 4-2-3-1 che cerca equilibrio e compattezza. L’arrivo di Desjardins è funzionale a questo disegno, offrendo sicurezza tra i pali e leadership in campo. La squadra ha bisogno di ritrovare fiducia, di costruire una base solida su cui poggiare il rilancio. Il lavoro di Boschetto è orientato alla valorizzazione dei giovani e alla costruzione di un gruppo coeso, capace di affrontare le difficoltà con determinazione.
Ponte a Egola e il valore della territorialità
Il Tuttocuoio in Serie D non è solo una squadra, ma un punto di riferimento per Ponte a Egola e per tutto il comprensorio del cuoio. La territorialità è un valore fondante del club, che ha sempre cercato di coinvolgere la comunità locale, di promuovere il calcio come strumento di aggregazione e di crescita. Le stagioni in Serie D hanno rappresentato momenti di confronto con realtà importanti, ma anche occasioni per rafforzare il senso di appartenenza.
Verso una nuova fase
Oggi, con l’arrivo di Desjardins e con la volontà di invertire la rotta, il Tuttocuoio punta a ritrovare stabilità e a costruire un percorso di risalita. La Serie D è un campionato difficile, competitivo, dove ogni punto va conquistato con fatica. Ma la storia del club, la passione della dirigenza e il sostegno della tifoseria sono elementi che possono fare la differenza.
Il futuro è tutto da scrivere, ma le premesse ci sono. Il Tuttocuoio vuole tornare a essere protagonista, e lo farà con il lavoro, con la dedizione e con la forza delle proprie radici.


 
                                    

