Il calcio di un'altra categoria
venerdì 24 Ottobre 2025
RISULTATI
NEWS
HomeCalcioSerie DUefa Futsal Euro 2026: l'Italia sfida i campioni

Uefa Futsal Euro 2026: l’Italia sfida i campioni

Uefa Futsal Euro 2026 si avvicina. Dopo aver conquistato l’accesso alla fase finale attraverso i playoff, la Nazionale di futsal italiana si prepara a vivere l’avventura dell’Uefa Futsal Euro 2026, in programma dal 21 gennaio al 7 febbraio. Il torneo, che vedrà protagoniste le sedici migliori selezioni continentali, sarà ospitato congiuntamente da Slovenia, Lettonia e Lituania, in un’edizione che promette emozioni e competizione di altissimo livello.

I sorteggi di Uefa Futsal Euro 2026, tenutisi alla Žalgirio Arena di Kaunas, hanno delineato i quattro gironi della fase finale. L’Italia, inserita in seconda fascia, è stata collocata nel Gruppo D, dove affronterà il Portogallo, campione in carica da due edizioni, la Polonia e l’Ungheria. Un girone impegnativo, che si disputerà interamente a Lubiana, capitale della Slovenia, e che metterà subito alla prova gli Azzurri con un esordio di fuoco contro i lusitani.

Uefa Futsal Euro 2026: le parole del commissario tecnico Samperi

Presente a Kaunas, il commissario tecnico Salvo Samperi ha commentato con lucidità il sorteggio di Uefa Futsal Euro 2026. “È sotto gli occhi di tutti il valore del Portogallo, squadra campione in carica. Non dobbiamo sottovalutare la Polonia, che negli ultimi anni è cresciuta tantissimo grazie a un campionato di alto livello. Anche l’Ungheria sarà un avversario difficile. Ma siamo all’Europeo, e non possiamo pensare che esistano impegni facili. Dobbiamo continuare il nostro percorso di crescita, concentrandoci sugli aspetti da migliorare per presentarci nella miglior condizione possibile”.

Le parole del tecnico riflettono la consapevolezza di un gruppo che ha già dimostrato di saper lottare e superare ostacoli. La qualificazione ottenuta a Uefa Futsal Euro 2026 attraverso i playoff, dopo la sconfitta nel girone contro la Bielorussia, è stata una prova di carattere e determinazione. Ora, l’obiettivo è affrontare il torneo con ambizione e rispetto per ogni avversario.

Uefa Futsal Euro 2026, il calendario del Gruppo D

Il programma delle gare del Gruppo D di Uefa Futsal Euro 2026 prevede tre giornate intense. L’Italia debutterà contro il Portogallo, in una sfida che richiama precedenti storici e battaglie memorabili. Seguirà il match contro la Polonia, mentre la fase a gironi si chiuderà con l’incontro contro l’Ungheria. Le prime due classificate accederanno ai quarti di finale, dove incroceranno le squadre del Gruppo C, che include la Spagna, la Slovenia, il Belgio e la Bielorussia.

La formula del torneo prevede una fase a eliminazione diretta con quarti, semifinali e finali. Il tabellone è già definito: la vincente del Gruppo D affronterà la seconda del Gruppo C, mentre la seconda del Gruppo D se la vedrà con la vincente dello stesso raggruppamento. Un incrocio che potrebbe regalare sfide di altissimo livello, con la Spagna grande favorita e la Bielorussia pronta a confermare il suo valore.

I precedenti che fanno sperare

La storia sorride agli Azzurri. Contro il Portogallo, l’Italia ha disputato ben 21 incontri, con 10 vittorie, 4 sconfitte e 7 pareggi. Tra questi, spicca la leggendaria rimonta nei quarti di finale del Mondiale 2012, quando gli Azzurri si imposero 4-3 ai supplementari, chiudendo poi il torneo al terzo posto. Negli ultimi tre incroci, però, sono arrivate altrettante vittorie lusitane, segno di un equilibrio che si è spostato ma che può essere ribaltato.

Contro l’Ungheria, il bilancio è ancora più favorevole: 22 partite giocate, 18 vittorie italiane, 3 pareggi e una sola sconfitta. Con la Polonia, invece, l’Italia vanta un record perfetto: 15 vittorie su 15 incontri. Numeri che raccontano di una tradizione vincente, ma che non devono far abbassare la guardia. Ogni torneo ha la sua storia, e ogni partita va giocata con la massima attenzione.

Le sedi e l’atmosfera dell’Europeo

Lubiana sarà il teatro delle sfide del Gruppo D, mentre Kaunas, Riga e Vilnius ospiteranno le altre fasi del torneo. La scelta di Slovenia, Lettonia e Lituania come sedi condivise rappresenta un segnale forte di collaborazione e di promozione del futsal in tutta Europa. Gli impianti selezionati sono moderni e pronti ad accogliere migliaia di tifosi, con i biglietti in vendita a partire da lunedì 27 ottobre.

L’atmosfera di Uefa Futsal Euro 2026 si preannuncia elettrica. Le nazionali sono pronte, i tifosi iniziano a sognare, e l’Italia vuole essere protagonista. Il gruppo azzurro, guidato da Samperi, ha dimostrato compattezza, spirito di sacrificio e voglia di migliorare. L’Europeo sarà l’occasione per confermare quanto di buono costruito negli ultimi mesi e per rilanciare il futsal italiano a livello internazionale.

Un torneo che promette emozioni

Uefa Futsal Euro 2026 si annuncia come uno dei tornei più competitivi degli ultimi anni. Il Portogallo difende il titolo, la Spagna vuole tornare sul tetto d’Europa, e le outsider come Bielorussia, Belgio e Ucraina sono pronte a sorprendere. L’Italia, con la sua storia e il suo talento, ha tutte le carte in regola per giocarsela fino in fondo.

Ogni partita sarà una sfida, ogni minuto una battaglia. Il futsal, con la sua intensità e la sua spettacolarità, regalerà emozioni e colpi di scena. Gli Azzurri sono pronti, i tifosi anche. L’Europeo è alle porte, e l’Italia vuole esserci da protagonista.

Articoli correlati

Trastevere in Serie D: tradizione viva e slancio vincente

Il Trastevere in Serie D si è ritagliato ormai un posto importantissimo. Nel cuore pulsante di Roma, tra i vicoli storici e l’anima popolare...

Serie D società centenarie: il cuore antico del calcio

Nel vasto e variegato panorama della categoria, emergono con forza in Serie D società centenarie che vantano una storia antichissima. Questi club non sono...

Sansepolcro in Serie D: sfide e orgoglio bianconero

Il Sansepolcro in Serie D rappresenta una delle realtà più longeve e radicate del calcio dilettantistico italiano. È un pezzo di storia che da...
spot_img

Ultimi Articoli