giovedì 28 Agosto 2025
RISULTATI
NEWS
HomeCalcioEccellenzaCalendari regionali Toscana 2025-2026: eccellenza e promozione al via

Calendari regionali Toscana 2025-2026: eccellenza e promozione al via

Scopriamo i calendari regionali Toscana 2025-2026 e le date di avvio della stagione, tracciando il percorso che coinvolgerà centinaia di squadre, migliaia di tesserati e un pubblico sempre più appassionato. I calendari regionali sono stati pubblicati con precisione e dettaglio, offrendo alle società la possibilità di pianificare con anticipo ogni fase della preparazione atletica e logistica.

Il primo appuntamento dei calendari regionali Toscana è fissato per domenica 31 agosto, quando prenderà il via la Coppa Italia di Eccellenza e Promozione. Sarà il preludio a una stagione che si annuncia combattuta e ricca di contenuti tecnici. Le squadre scenderanno in campo non solo per testare la condizione, ma anche per iniziare a costruire la propria identità competitiva.

Calendari regionali Toscana, Eccellenza: il vertice regionale si accende

Il campionato di Eccellenza, secondo i calendari regionali Toscana, inizierà ufficialmente domenica 14 settembre 2025. I gironi A e B sono stati definiti nel Comunicato Ufficiale n.10 della LND Toscana, con una composizione che conferma la qualità e la tradizione delle partecipanti. Squadre come Figline, Sangiovannese, Massese, Colligiana, Pro Livorno Sorgenti, Zenith Prato e Viareggio Calcio si preparano a dare vita a un torneo di altissimo livello.

La competizione si articolerà su 34 giornate, con orari ufficiali che varieranno nel corso della stagione: si partirà alle 15:00, si passerà alle 14:30 dal 26 ottobre, per poi tornare alle 15:00 dal 29 marzo e chiudere con le gare delle ultime giornate alle 16:00 dal 19 aprile. La contemporaneità delle ultime due giornate è stata confermata per garantire regolarità e trasparenza nei verdetti finali.

Calendari regionali Toscana, Promozione: equilibrio e ambizione

Anche il campionato di Promozione prenderà il via il 14 settembre, con tre gironi che raccolgono squadre provenienti da ogni angolo della regione. Il Girone A, secondo i calendari regionali Toscana, vedrà protagoniste realtà come Settimello, Montignoso, Casalguidi e Centro Storico Lebowski. Nel Girone B spiccano Atletico Maremma, Piombino, Forte dei Marmi e Pietrasanta. Il Girone C ospita squadre come Acquaviva, Alberoro, Cortona Camucia e Sinalunghese.

Il livello tecnico si preannuncia elevato, con molte squadre che hanno rinforzato le rose e puntano alla promozione in Eccellenza. Anche in Promozione, il calendario prevede 34 giornate, con le ultime due in contemporanea. Le gare, secondo i calendari regionali Toscana, si disputeranno con orari analoghi a quelli dell’Eccellenza, garantendo uniformità e coerenza organizzativa.

Prima Categoria: il calcio delle comunità

Il campionato di Prima Categoria inizierà domenica 21 settembre 2025. Le squadre sono state suddivise in ben 13 gironi, a testimonianza della capillarità e della vitalità del calcio dilettantistico toscano. Ogni girone racchiude rivalità locali, storie di quartiere e ambizioni che vanno ben oltre il risultato sportivo.

Nel Girone A, Academy Porcari e Atletico Lucca si preparano a un derby che promette emozioni. Nel Girone C, Audace Galluzzo Oltrarno e Audace Legnaia si affronteranno in una sfida tutta fiorentina. Il Girone F vedrà protagoniste squadre come Amiata, Argentario, Montalcino e Pianella, in un contesto che unisce tradizione e paesaggio.

La Prima Categoria è il campionato dove il calcio incontra la comunità, dove ogni partita è un evento e ogni campo è un punto di riferimento. Il calendario è stato pensato per garantire continuità e coinvolgimento, con una sola giornata infrasettimanale prevista e una pausa natalizia che permetterà alle squadre di ricaricare le energie.

Le Coppe regionali: il fascino della sfida secca

La Coppa Italia di Eccellenza e Promozione, secondo i calendari regionali Toscana, inizierà il 31 agosto, con gare programmate alle ore 15:00. Il regolamento e il tabellone sono stati pubblicati nel comunicato ufficiale, e prevedono una fase a gironi seguita da eliminazione diretta. La Coppa Toscana di Prima e Seconda Categoria prenderà il via il 7 settembre, con un format analogo e grande attenzione alla valorizzazione delle squadre minori.

Queste competizioni rappresentano una vetrina importante per le società, offrendo la possibilità di misurarsi in contesti diversi dal campionato e di testare la profondità della rosa. La finale regionale della Coppa Italia Eccellenza è uno degli appuntamenti più attesi della stagione, e può aprire le porte alla fase nazionale.

Settore giovanile: il futuro in campo

Il calcio giovanile toscano inizierà sabato 13 settembre con il campionato Juniores, mentre Allievi e Giovanissimi prenderanno il via domenica 21 settembre. I gironi sono stati definiti con attenzione, tenendo conto della distribuzione territoriale e del livello tecnico delle squadre.

La LND Toscana ha ribadito l’importanza del settore giovanile, investendo in progetti di formazione e sostegno alle società. La presenza di un medico o di un’ambulanza con defibrillatore è obbligatoria per le gare di Eccellenza e Juniores, come stabilito dal regolamento sanitario riportato nel comunicato ufficiale. Una misura che garantisce sicurezza e tutela per tutti gli atleti coinvolti.

Un’organizzazione solida e lungimirante

Il lavoro del Comitato Regionale Toscana è stato ancora una volta preciso e puntuale. La definizione dei calendari regionali Toscana, la gestione delle deroghe sui campi di gioco, l’organizzazione delle competizioni e l’attenzione alla sicurezza sanitaria dimostrano una visione chiara e una capacità gestionale consolidata.

Le società toscane si preparano a vivere un autunno intenso, con un programma fitto di gare e appuntamenti. La stagione 2025-2026 si preannuncia come una delle più competitive degli ultimi anni, con un equilibrio tecnico che renderà ogni giornata decisiva.

Il calcio toscano è pronto a ripartire

Il calcio dilettantistico toscano è pronto a scrivere una nuova pagina. I calendari regionali Toscana 2025-2026 sono il punto di partenza di una stagione che unisce tradizione, passione e futuro. Le squadre sono pronte, i campi sono allestiti, e il pubblico non vede l’ora di tornare a vivere il calcio nella sua forma più autentica.

Ogni partita sarà un’occasione per celebrare lo sport, per ritrovarsi, per sognare. E la Toscana, con il suo calcio, è pronta a farlo come sempre: con cuore, con orgoglio, con entusiasmo.

Articoli correlati

spot_img

Ultimi Articoli