Il calcio di un'altra categoria
martedì 5 Agosto 2025
RISULTATI
NEWS
HomeCalcioSerie DChieti, il mercato estivo 2025: passione e rinascita

Chieti, il mercato estivo 2025: passione e rinascita

Il 28 luglio segna l’inizio ufficiale della stagione 2025/2026 per il Chieti F.C. 1922. La squadra si radunerà a Colledimezzo, sulle sponde del Lago di Bomba, per un ritiro che durerà fino al 14 agosto. Un luogo suggestivo, scelto non solo per la preparazione atletica, ma anche per rinsaldare lo spirito di gruppo e l’identità neroverde.

Chieti: una guida giovane

A guidare la squadra sarà Francesco Del Zotti, classe 1992, al debutto in Serie D. La società ha deciso di puntare su un profilo giovane e ambizioso, convinta che le sue idee possano inaugurare un ciclo vincente.

Chieti: dodici nuovi innesti per una rosa ambiziosa

Il lavoro del direttore sportivo Alessandro Battisti è stato decisivo per delineare le fondamenta del nuovo Chieti. La rosa è praticamente al completo, manca solo un centrocampista classe 2006, ma l’impianto è già solido e competitivo.

Nuovi volti

Tra i nuovi volti spicca il portiere Igor Zanin, reduce da un’ottima stagione al Gravina, dove ha totalizzato 35 presenze. Tra i terzini sono stati ingaggiati Joao Allessi dall’Avezzano, Lorenzo Pracek dal Sassuolo e Francesco De Luca proveniente dall’Anzio. A rafforzare la difesa centrale sono arrivati Edgar Caparros dal Castelnuovo, Matteo Gallo dalla Gelbison e Pierluigi Pinto dalla Virtus Francavilla.

Grinta a centrocampo

Il centrocampo è stato arricchito dalla grinta di Facundo Cascio, ex Isernia, e dalla visione di gioco di Enrico Sabba, che arriva dal Lentigione. In attacco, il Chieti ha puntato sulla rapidità e l’esperienza di Scott Arlotti dal Sant’Angelo Lodigiano, sull’efficacia di Tommaso Busatto, ex Pro Sesto, e sulla tecnica di Renan De Souza dallo Sporting Trestina.

I giovani

Completano il gruppo due giovani classe 2008, Riccardo Polleggioni e Emanuele Cacciatore, provenienti dalla Gladius Pescara. Si uniscono inoltre i talenti della Juniores: Andrea Conicella, Federico Scurci e Jacopo Giunchedi. È in prova anche il promettente centrocampista Sami Al Mutawa, classe 2007, in arrivo dalla Juniores del Pescara.

I convocati per il ritiro: equilibrio tra esperienza e gioventù

Per il ritiro di Colledimezzo sono stati convocati ventotto giocatori, distribuiti con attenzione tra i reparti. Tra i portieri troviamo Conicella, Mercorelli, Scurci e Zanin. La difesa è rappresentata da Allessi, Cacciatore, Caparros, De Luca, Di Filippo, Gallo, Guerriero, Pinto e Pracek. A centrocampo si distinguono Al Mutawa, Cascio, Conti, Donsah, Grandis, Gueye, Oddo e Sabba. In attacco, il tecnico potrà contare su Arlotti, Busatto, Ceccarelli, De Souza, Giunchedi, Polleggioni e Vuthaj. Tourè non è tra i convocati, segno di un’uscita ormai prossima, mentre Tomas Grandis resta momentaneamente nella rosa.

Una festa di calcio sul Lago di Bomba

Il culmine dell’estate neroverde sarà la presentazione ufficiale della squadra, in programma martedì 5 agosto proprio a Colledimezzo. L’evento si preannuncia come una vera festa, capace di coinvolgere tifosi e appassionati in un’atmosfera di celebrazione e condivisione.

Abbonamenti e biglietteria: tutte le soluzioni per i tifosi

Parallelamente al fermento sportivo, il Chieti ha avviato la campagna abbonamenti, pensata per soddisfare tutte le categorie di tifosi. I prezzi variano sensibilmente: la poltronissima è proposta a 600 euro, mentre la Curva Volpi, cuore pulsante del tifo neroverde, ha un costo accessibile di 100 euro. Sono previste importanti riduzioni per over 75, donne, under 16 e persone con disabilità.

La rassicurazione del presidente Di Labio

Dopo settimane caratterizzate da dubbi e speculazioni, arriva la conferma ufficiale: la SSD Chieti FC 1922 parteciperà al prossimo campionato. A rassicurare i tifosi è il presidente Gianni Di Labio, che ha chiarito l’impegno della società verso un rilancio concreto.

Risposta chiara

«Ai tanti interrogativi che hanno animato il mese di giugno – ha dichiarato Di Labio – abbiamo voluto dare una risposta chiara. Non solo parteciperemo al campionato, ma lo faremo con un progetto credibile, ambizioso e all’altezza della nostra tradizione».

Il settore giovanile

Il presidente ha anche sottolineato lo stato di salute del settore giovanile, pienamente operativo, e ha ribadito la volontà di costruire una prima squadra competitiva. «La dirigenza ha lavorato con serietà e discrezione, superando lo scetticismo con fatti concreti. Ora chiediamo ai tifosi di unirsi a noi con la passione che da sempre contraddistingue Chieti».

Obiettivi e visione per il futuro

La nuova stagione del Chieti Calcio prende forma tra ambizione, rinnovamento e passione. La scelta di un tecnico giovane, l’innesto di volti nuovi e il sostegno di una tifoseria sempre presente sono gli ingredienti di un progetto che guarda al futuro con fiducia.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultimi articoli