La Cittadella Vis Modena ha ufficialmente dato il via alla stagione 2025/26 con il ritiro estivo a Sestola, località dell’Appennino modenese che, a oltre mille metri di altitudine, offre il contesto ideale per ritrovare concentrazione, forma fisica e spirito di squadra. Dopo il sorprendente settimo posto al debutto in Serie D, il club biancazzurro vuole alzare l’asticella e lo fa con una rosa rinnovata e un entusiasmo palpabile.
Cittadella Vis Modena: obiettivi chiari e ambizione crescente
Il direttore sportivo Biagini ha consegnato a mister Gori un gruppo già quasi completo, segno di una programmazione attenta e lungimirante. L’obiettivo? Consolidare quanto di buono fatto dalla Cittadella Vis Modena nella scorsa stagione e provare a inserirsi nella lotta playoff. Il ritiro non è solo una fase di preparazione atletica, ma anche un momento cruciale per costruire l’identità tattica e mentale della squadra.
Cittadella Vis Modena, la rosa 2025/26: tra conferme e volti nuovi
La rosa della Cittadella Vis Modena per il ritiro di Sestola è composta da 30 giocatori, con ben 9 nuovi innesti e diverse conferme importanti. Tra i volti noti spiccano Minel Sabotic e Alberto Formato, pedine fondamentali per dare continuità al progetto tecnico. Nella retroguardia abbiamo portieri: Andres Celenza (2007, Modena), Filippo Muzio (2007, Piacenza), Michelangelo Petillo (2007, Juniores); difensori: Minel Sabotic (1994), Matteo Boccaccini (1993), Alessandro Calanca (1996, ex Carpi), Marco Maini (1995, ex Carpi), Marco Panfilo (2007), Filippo Stopelli (2006, Modena), Luca Sardella (2006), Davide Carretti (2005).
La rosa 2025/2026
Il centrocampo della Cittadella Vis Modena: Manuel Marchetti (1999), Lorenzo Mandelli (1998), Simone Teresi (2005), Luigi Dodaro (1997, Nova Romentin), Francesco Barozzini (2006, Modena), Sebastiano Berziga (2007), Matteo Orlandi (2006, Spal), Lorenzo Manzotti (2005); Attaccanti: Lorenzo Caprioni (1989, Desenzano), Federico Sala (1999), Alberto Formato (1993), Alessandro Carrozza (2000, Fiorenzuola), Rosario Diletto (2007), Matteo Rovatti (2005), Samuel Despaigne (2007, Juniores).
Ritiro a Sestola: lavoro, sudore e spirito di gruppo
Il ritiro della Cittadella Vis Modena durerà fino a venerdì 25 luglio, con sedute giornaliere intense e mirate. L’altitudine di Sestola favorisce il lavoro aerobico e la resistenza, mentre il clima fresco permette di mantenere alta l’intensità. Mister Gori ha già impostato un programma tecnico-tattico che prevede esercitazioni specifiche per reparti, simulazioni di gioco e test atletici.
Memorial Franco Marchesini: primo test contro il Modena
Sabato 26 luglio, la Cittadella Vis Modena affronterà il Modena FC in un’amichevole di lusso a Fanano, valida per il Memorial Franco “Bibe” Marchesini. Un’occasione per misurarsi con una squadra di categoria superiore e per testare i meccanismi provati in ritiro. Il match si giocherà alle 17:30 presso il campo “Lotta”.
Mister Gori: idee chiare e leadership silenziosa
Mattia Gori, confermato alla guida tecnica, è un allenatore che predilige il gioco propositivo e la valorizzazione dei giovani. La sua filosofia si basa su intensità, possesso palla e verticalizzazioni rapide. Il ritiro sarà fondamentale per trasmettere ai nuovi arrivati i principi tattici e per consolidare il gruppo.
Mercato: continuità e qualità
Il mercato estivo della Cittadella Vis Modena ha seguito una linea precisa: mantenere l’ossatura della squadra e inserire profili funzionali. Gli innesti di Calanca e Maini in difesa, Dodaro in mediana e Caprioni in attacco rappresentano scelte mirate per dare esperienza e qualità. La presenza di giovani promettenti come Despaigne e Petillo testimonia l’attenzione al vivaio.
Giovani in rampa di lancio
La Cittadella Vis Modena ha deciso di aggregare al ritiro anche due talenti della Juniores vice campione d’Italia: il portiere Michelangelo Petillo e l’attaccante Samuel Despaigne. Entrambi classe 2007, sono considerati prospetti di grande interesse e potrebbero trovare spazio già in questa stagione.
Dopo il ritiro: test e ritorno in città
Dopo l’amichevole contro il Modena, la squadra tornerà a Modena per proseguire la preparazione al centro sportivo Botti. Domenica 3 agosto è previsto un altro test contro la Primavera del Modena, utile per affinare la condizione e valutare le gerarchie interne.