venerdì 18 Luglio 2025
RISULTATI
NEWS
HomeFutsalCoppa Italia di Beach Soccer al Napoli, un sogno azzurro

Coppa Italia di Beach Soccer al Napoli, un sogno azzurro

La Coppa Italia di Beach Soccer si è conclusa con la vittoria del Napoli contro Viareggio per 6-3, in un turbinio di emozioni, talento e una notte magica a San Benedetto del Tronto. Una notte di sabbia, sudore e gloria nella quale il Napoli Beach Soccer ha scritto la pagina più bella della sua giovane storia conquistando la Coppa Italia Q8 2025. I partenopei hanno battuto in finale il blasonato Farmaè Viareggio.

Una finale da brividi

Alla finale di Coppa Italia di Beach Soccer si è vissuto un trionfo che profuma di svolta, di passione e di orgoglio partenopeo, celebrato davanti a una Beach Arena di San Benedetto del Tronto gremita e in festa. La 21ª edizione della Coppa Italia Figc-LND ha trovato il suo epilogo perfetto: due squadre ricche di talento e storia, un pubblico caloroso e una partita che ha esaltato l’essenza più pura del beach soccer. Dopo un primo tempo tattico, la gara è esplosa nella ripresa con gol spettacolari, rovesciate, acrobazie e colpi da fuoriclasse.

La gara

Il Napoli, nella partita della conquista della Coppa Italia di Beach Soccer 2025, è andato due volte in vantaggio con la rovesciata dell’azzurro Fabio Sciacca e il missile su tiro libero del portoghese Be Martins. Viareggio ha risposto con il portiere Gean Pietro e una rovesciata perfetta di Remedi, ma i partenopei hanno piazzato l’allungo decisivo con Alla, ancora Be Martins, Leo Martins e infine il sigillo del capitano-presidente Raffaele Moxedano, che ha chiuso i conti con un gol da leggenda.

Il primo Titolo: un trionfo storico

La Coppa Italia di Beach Soccer è il primo trofeo ufficiale nella storia del Napoli Beach Soccer, arrivato alla prima finale disputata nei suoi nove anni di attività. Un successo che premia il lavoro della società, dello staff tecnico e di un gruppo che ha saputo unire talento e spirito di squadra.

I protagonisti

Il tecnico Franco Palma, al debutto assoluto in panchina, ha centrato subito l’obiettivo Coppa Italia di Beach Soccer: “Abbiamo costruito qualcosa di speciale. I ragazzi hanno dato tutto, e vincere così, alla prima finale, è qualcosa che non si dimentica”. I Protagonisti del Trionfo:

Be Martins: doppietta in finale, sei gol totali nella competizione. Un lusitano da sogno.

Leo Martins: il gemello del gol, sempre decisivo nei momenti chiave.

Fabio Sciacca: ex Serie A, ora leader tecnico sulla sabbia.

Sebastiano Paterniti: portiere goleador, autore di due reti nel torneo e parate decisive.

Raffaele Moxedano: presidente, capitano, simbolo. Il suo gol finale è già leggenda.

Un Assist alla Prevenzione

La finale della Coppa Italia di Beach Soccer ha avuto anche un forte valore sociale. Le due squadre sono scese in campo con le maglie della Fondazione AIRC, nell’ambito del progetto “Un assist alla prevenzione” promosso dalla Lega Nazionale Dilettanti. Un’iniziativa per sensibilizzare su rischi e benefici del sole, perfettamente in linea con lo spirito del beach soccer.

Il Futuro è Azzurro

Con questo successo della vittoria della Coppa Italia di Beach Soccer, il Napoli si candida a diventare una delle nuove potenze del beach soccer italiano. La Poule Scudetto è alle porte, e la squadra partenopea ha dimostrato di avere tutto: tecnica, grinta, organizzazione e fame di vittorie. “Spero sia solo il primo di tanti trofei. Abbiamo dimostrato che con il lavoro e l’unione si può arrivare ovunque,” ha dichiarato Paterniti, uno dei leader del gruppo.

Il commento del presidente

Il presidente del Comitato Regionale Campania della Lega Nazionale Dilettanti, Carmine Zigarelli, che ha celebrato il trionfo del Napoli Beach Soccer nella Coppa Italia di Beach Volley Q8 2025 sui canali ufficiali della LND Campania: “Complimenti al Napoli Beach Soccer per questa storica vittoria. È un successo che rende orgogliosa l’intera Campania e dimostra quanto il nostro movimento sia in crescita. La società ha lavorato con serietà, passione e visione, costruendo un gruppo competitivo e affiatato. Questo trofeo è il giusto premio per l’impegno di tutti: dirigenti, staff tecnico e atleti. Avanti così, con entusiasmo e spirito sportivo”.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultimi articoli