Sotto il sole cocente di fine giugno, la Coppa Italia Q8 di beach soccer 2025 ha acceso i riflettori sulla Beach Arena di San Benedetto del Tronto, trasformando la Riviera delle Palme in un’arena di emozioni, acrobazie e gol spettacolari. Venti squadre, quattro giorni di gare, un solo obiettivo: sollevare la coccarda tricolore e scrivere il proprio nome nella storia di questo sport in continua ascesa.
Un Format Avvincente
La competizione della Coppa Italia Q8 di beach soccer, organizzata dalla FIGC – Lega Nazionale Dilettanti, ha adottato la formula del concentramento unico: dal 26 al 29 giugno, tutte le partite si sono disputate in un’unica sede, con eliminazione diretta a partire dagli ottavi di finale. Le squadre sono state selezionate in base al ranking delle edizioni precedenti e ai piazzamenti nei campionati di Serie A e B. Tra le partecipanti: Domusbet.tv Catania, detentrice del titolo; Farmaè Viareggio, storica protagonista; Happy Car Sambenedettese, padrona di casa; e outsider come Città di Milano, Napoli BS, Terracina e Lenergy Pisa.
Ottavi di finale: gol a raffica
Le prime sfide della Coppa Italia Q8 hanno subito regalato spettacolo. Il Napoli BS ha superato il Genova per 5-2, trascinato dai fratelli Be Martins e dal nuovo acquisto Andriani. Il Viareggio BS ha travolto il Brancaleone 7-1, con un poker di Gianmarco Genovali, neo-papà e protagonista assoluto. Il Terracina ha vinto una sfida pirotecnica contro l’Icierre Lamezia per 12-8, mentre il Pisa BS ha dominato la Vastese con un secco 6-0, grazie anche alla doppietta del brasiliano Hulk.
Quarti di finale: derby e rivalità
I quarti Coppa Italia Q8 hanno acceso le rivalità storiche. Il derby toscano Viareggio-Pisa ha visto i bianconeri imporsi con autorità, mentre il Catania ha eliminato la Roma con un 4-2 firmato da Fred e Shalabi. Il Città di Milano ha battuto la Sicilia 5-2, confermandosi specialista di Coppa, e la Sambenedettese ha superato il Chiavari 9-2 con una doppietta del bomber Gabriele Gori.
Semifinali e finale: il sogno tricolore
Le semifinali e la finalissima di Coppa Italia Q8 si disputano il 28 e 29 giugno, con dirette streaming sul canale YouTube della LND (dofollow). In palio non solo il trofeo, ma anche la gloria di entrare nell’élite del beach soccer italiano.
Giovani talenti e leggende
La Coppa Italia Q8 è anche una vetrina per i giovani. Il Pisa BS ha schierato il classe 2007 Lorenzo Arnesi, al debutto in Serie A, mentre il Viareggio ha dato spazio a diversi under 20 come Santini, Lombardi e Fantinato3. Accanto a loro, veterani come Datinha, Bokinha, Fred e Gori continuano a incantare con giocate da fuoriclasse. Quando questi due si affrontano, il campo si trasforma in un palcoscenico. Fred orchestra, Gori finalizza. Il brasiliano incanta con tocchi vellutati, l’italiano infiamma con rovesciate da urlo. Due stili diversi, ma entrambi capaci di trascinare le rispettive squadre verso la gloria.
San Benedetto: capitale del Beach Soccer
La città marchigiana si conferma capitale del beach soccer italiano. La Beach Arena permanente, inaugurata nel 2023, è diventata il cuore pulsante del movimento, ospitando ogni anno Coppa Italia, Supercoppa e tappe di campionato. Il pubblico risponde con entusiasmo, trasformando ogni partita in una festa di sport e musica e lo sta facendo anche con questa Coppa Italia Q8.
Cuore pulsante
“La Coppa Italia Q8 è il cuore pulsante dell’estate sportiva italiana”, ha dichiarato un portavoce della Lega Nazionale Dilettanti. “San Benedetto del Tronto è diventata la casa del beach soccer, e questa edizione conferma la crescita esponenziale del movimento. Vedere venti squadre, tra Serie A e B, competere con questo livello di spettacolo e correttezza è motivo di orgoglio per tutta la Lega. Continueremo a investire in strutture, visibilità e formazione per rendere il beach soccer sempre più centrale nel panorama sportivo nazionale”.