Il mondo del futsal italiano sta vivendo un momento di grande fermento e rinnovamento, e tra le novità più entusiasmanti c’è senza dubbio l’arrivo di Felice Lapertosa agli Azzurri Conversano. Questa notizia ha fatto rapidamente il giro del web e delle piazze sportive, suscitando entusiasmo tra tifosi, addetti ai lavori e appassionati di calcio a 5.
Chi è Felice Lapertosa: un talento emergente nel futsal
Felice Lapertosa è un nome che sta rapidamente emergendo nel panorama del futsal italiano. Con una carriera già ricca di esperienze e successi, il suo talento e la sua determinazione lo hanno portato a essere considerato uno dei giovani più promettenti nel settore. Originario di Bari, ha iniziato a muovere i primi passi nel calcio a 5 già da giovanissimo, distinguendosi per la sua tecnica sopraffina, la visione di gioco e la capacità di leadership.
Felice Lapertosa: tanta esperienza
Nel corso degli anni, Lapertosa ha vestito le maglie di diverse squadre di livello nazionale, accumulando esperienze preziose e affinando le sue qualità. La sua versatilità in campo, unita a un carattere forte e determinato, lo ha reso un elemento molto richiesto nel circuito del futsal italiano.
L’arrivo agli Azzurri Conversano: una scelta strategica e di grande valore
L’ingresso di Felice Lapertosa nella rosa degli Azzurri Conversano rappresenta un passo importante per la società e per il movimento del calcio a 5 in Puglia. La squadra, storicamente tra le più competitive del campionato nazionale, ha deciso di puntare su un talento giovane e ambizioso per rinforzare il proprio organico e puntare a obiettivi sempre più ambiziosi.
Un ruolo di primo piano
L’accordo tra Lapertosa e gli Azzurri Conversano si è concretizzato nelle ultime settimane, con un contratto che prevede un ruolo di primo piano per il giovane atleta. La società ha creduto nelle sue potenzialità, vedendo in lui il profilo ideale per portare energia, creatività e leadership in campo.
Cosa porta Felice Lapertosa agli Azzurri Conversano
L’arrivo di Lapertosa non è solo un arricchimento tecnico, ma anche un segnale forte di rinnovamento e di ambizione. Felice Lapertosa, classe 1990, è una delle figure più rispettate del futsal pugliese. Nato a Monopoli, ha costruito negli anni una carriera solida, caratterizzata da versatilità, determinazione e un forte attaccamento alle realtà sportive del territorio. Il suo ruolo naturale è quello di universale, una definizione che ben descrive le sue doti tecniche e tattiche: in campo sa ricoprire diverse posizioni, da pivot avanzato a laterale dinamico, adattandosi con intelligenza alle esigenze del gioco e del collettivo.
La carriera
Felice Lapertosa ha mosso i primi passi con l’Audace Monopoli, club della sua città, dove ha disputato diverse stagioni tra Serie B e A2, vivendo momenti significativi della storia recente della società. In maglia biancorossa si è distinto non solo per qualità tecniche ma anche per il suo atteggiamento esemplare, diventando una guida riconosciuta per compagni e staff. Dopo la prima esperienza con l’Audace, ha scelto di affrontare nuove sfide, accettando la chiamata del Volare Polignano. In questa parentesi ha saputo portare maturità e ordine tattico in un gruppo giovane, contribuendo a un cammino convincente e competitivo.
Nuovamente protagonista
Successivamente ha vestito la maglia del Futsal Fasano, un club che ha puntato su di lui per consolidare le ambizioni nel panorama dilettantistico. Lapertosa ha risposto con professionalità, lavorando intensamente su nuove soluzioni tattiche e dimostrando ancora una volta la sua capacità di adattarsi e farsi trovare pronto. Nel 2025, è tornato protagonista con gli Azzurri Conversano, società storica del futsal pugliese. La scelta non è stata casuale: Conversano è una piazza che ha sempre avuto un forte legame con il pubblico e una tradizione viva, e Lapertosa ha voluto mettersi al servizio di un progetto ambizioso, sostenuto da una dirigenza appassionata e da una tifoseria calorosa.
Doti tecniche
Il suo stile di gioco è essenziale, mai eccessivo, sempre al servizio della squadra. Non ama i riflettori, ma lavora per il gruppo, sacrificandosi nei momenti difficili e dando il meglio nei frangenti decisivi. In campo è lucido, attento, capace di leggere le situazioni e orientare la manovra senza perdere efficacia. La sua visione di gioco e la capacità di adattamento lo rendono un elemento prezioso per qualsiasi allenatore.