Le Azzurrine Under 17 sono pronte a scrivere un nuovo capitolo della loro avventura iridata. Domenica 2 novembre, alle ore 20, lo Stadio Olimpico di Rabat ospiterà il quarto di finale tra Italia e Messico, una sfida che vale l’accesso alla semifinale del Campionato Mondiale femminile Under 17. La partita sarà trasmessa in diretta su RaiPlay e rappresenta un’occasione storica per la Nazionale italiana, che torna tra le migliori otto del mondo undici anni dopo l’impresa del 2014 in Costa Rica.
Il cammino delle Azzurrine Under 17 guidate da Viviana Schiavi è stato fin qui impeccabile. Dopo un girone eliminatorio perfetto, l’Italia ha travolto la Nigeria negli ottavi di finale con un netto 4-0, confermando la crescita tecnica e mentale di un gruppo che sta sorprendendo per maturità e compattezza. I gol di Capelli, Venturelli, Robino e Giudici hanno sancito una vittoria mai in discussione, frutto di una prestazione corale e di una gestione lucida dei momenti chiave.
Azzurrine Under 17: Messico, avversario solido e concreto
Il Messico si presenta ai quarti con un percorso lineare e vincente. Le centroamericane hanno superato il Paraguay per 1-0, replicando per la terza volta consecutiva lo stesso risultato in questo torneo. Una squadra solida, concreta, capace di imporsi con regolarità e di mantenere alta la concentrazione. Le Azzurrine under 17 dovranno affrontare un avversario ostico, che ha dimostrato di saper gestire le partite con equilibrio e determinazione.
La parte bassa del tabellone, dove si collocano Italia e Messico, ha riservato sorprese clamorose. Gli Stati Uniti e la Spagna, tra le favorite della vigilia, sono state eliminate ai calci di rigore. Le statunitensi si sono arrese ai Paesi Bassi dopo l’1-1 dei tempi regolamentari, mentre le iberiche sono state battute dalla Francia dopo lo 0-0. Due risultati che hanno ridisegnato gli equilibri del torneo e che aprono scenari inaspettati per le semifinali.
Azzurrine Under 17: le protagoniste azzurre e l’esordio di Sara Terlizzi
Tra le protagoniste Azzurrine Under 17 della vittoria contro la Nigeria c’è anche Sara Terlizzi, che ha fatto il suo esordio nel finale della gara. Un momento speciale, vissuto con emozione e consapevolezza. “È stata un’emozione bellissima: so che tante ragazze sognano di scendere in campo in un Mondiale e io l’ho fatto…” ha raccontato Sara, visibilmente commossa. “Il legame con le ragazze è forte, mi sento fondamentale in questo gruppo: vogliamo onorare al meglio la maglia azzurra”.
La sua passione per il calcio nasce in famiglia, grazie a figure che l’hanno sempre sostenuta. “Con mio nonno: lui e mio papà mi hanno sempre sostenuta, così come mia nonna, mia mamma e mia sorella. Se sono arrivata dove sono è grazie a loro…”. E poi, un’icona che ha segnato la sua infanzia: “Francesco Totti. Era bellissimo vederlo, abitava nel mio stesso condominio…” sorride, ricordando con affetto il campione romano.
Ma per Sara, come per tante giovani atlete, il percorso non è solo sportivo. C’è anche la scuola da conciliare, e non è sempre facile. “Frequento il liceo scientifico, non è semplice con tutti gli impegni che ho, ma ho dei genitori che mi aiutano e che mi sostengono, e anche i professori sono bravi, non fanno mancare il loro supporto, anche ora che devo saltare diversi giorni di scuola”.
Un gruppo consapevole e unito
La forza delle Azzurrine Under 17 sta nella compattezza del gruppo e nella consapevolezza dei propri mezzi. “Siamo tra le otto squadre migliori al mondo e questo ci dovrà pur dire qualcosa… Rispetto all’Europeo disputato alle Faroe siamo ancora più unite e più consapevoli dei nostri mezzi: se continuiamo così, con questa testa, possiamo arrivare davvero in alto…” ha dichiarato Sara, sintetizzando lo spirito che anima la squadra.
Viviana Schiavi ha saputo costruire un collettivo solido, capace di affrontare le difficoltà con maturità e di esprimere un calcio organizzato e propositivo. Il percorso fin qui è stato brillante, ma la sfida contro il Messico rappresenta un crocevia fondamentale. Vincere significherebbe entrare tra le prime quattro del mondo, un traguardo che darebbe ulteriore slancio al movimento femminile giovanile italiano.
Il programma dei quarti e le sfide decisive
Il programma dei quarti di finale delle Azzurrine Under 17 si apre sabato 1° novembre con Brasile-Canada alle 16.30 e Corea del Nord-Giappone alle 20. Domenica 2 novembre sarà la volta di Francia-Paesi Bassi alle 16.30, prima del grande appuntamento tra Messico e Italia alle 20. Una sfida che promette emozioni e che potrebbe scrivere una nuova pagina nella storia del calcio femminile giovanile italiano.



