sabato 16 Agosto 2025
RISULTATI
NEWS
HomeFutsalFutsal, l’evento del 14 settembre accende Coverciano

Futsal, l’evento del 14 settembre accende Coverciano

Il futsal italiano si prepara a vivere un nuovo capitolo della sua storia. Il 14 settembre 2025, il Centro Tecnico Federale Luigi Ridolfi di Coverciano ospiterà la quinta edizione di Play, l’evento che segna l’inizio ufficiale della stagione 2025/2026. Dopo le tappe prestigiose di Milano e Roma, Play approda in Toscana, in una location che non è solo simbolo di eccellenza sportiva, ma anche luogo di culto per chi ama il calcio in tutte le sue forme.

Coverciano non è una semplice sede. È il luogo dove si formano gli allenatori, dove si allenano le Nazionali, dove la storia del calcio italiano è custodita e celebrata. E proprio qui, il futsal italiano sceglie di alzare il sipario su una nuova stagione, con un programma ricco di contenuti, incontri e momenti di grande valore simbolico.

Futsal, il valore di Play: un progetto che cresce

Play non è solo un evento. È una visione, una progettualità che la Divisione Calcio a 5 porta avanti con determinazione. Lo ha ribadito con forza il Presidente Stefano Castiglia, sottolineando come questa quinta edizione rappresenti un ulteriore passo verso la valorizzazione del futsal nazionale. Le sue parole, pronunciate con orgoglio, tracciano una linea chiara: “Tutti noi siamo chiamati a fare la nostra parte per coltivare i semi di un miglioramento e di un cambiamento positivo ormai avviato”.

Il futsal italiano ha bisogno di momenti come Play. Occasioni in cui le società si incontrano, si confrontano, si aggiornano. Occasioni in cui si celebra ciò che è stato e si costruisce ciò che sarà. E Coverciano, con la sua storia e la sua energia, è il luogo ideale per farlo.

Futsal: un programma pensato per coinvolgere e ispirare

La giornata del 14 settembre sarà scandita da appuntamenti che uniscono formazione, celebrazione e confronto. Si comincia alle 10.30 con la visita al Museo del Calcio, un luogo che racchiude la memoria del pallone italiano e che, da quest’anno, accoglierà anche un pezzo di storia del futsal: la Coppa di Euro 2014, conquistata dall’Italfutsal ad Anversa, entrerà ufficialmente a far parte della collezione permanente.

Alle 11.30 prenderà il via l’evento centrale, con la presentazione della nuova stagione del futsal nazionale, sia maschile che femminile. Un momento atteso da tutte le società, che potranno conoscere le novità regolamentari, le linee guida e gli obiettivi della Divisione per il nuovo anno sportivo.

Nel pomeriggio, dalle 14.30, spazio agli incontri tematici. Il primo sarà con Sportradar, partner strategico per la tutela dell’integrità sportiva. A seguire, le riunioni formative tra AIA, allenatori e capitani, pensate per rafforzare il dialogo e la collaborazione tra le componenti tecniche e arbitrali.

Alle 15, infine, è previsto un incontro tra la governance della Divisione Calcio a 5 e le società nazionali e regionali della Toscana. Un’occasione per ascoltare, raccogliere proposte e condividere strategie di sviluppo territoriale.

Premiazioni e memoria: il futsal celebra i suoi protagonisti

Play sarà anche il momento in cui verranno consegnati i premi alle società vincenti della scorsa stagione. Un riconoscimento al lavoro, alla dedizione e ai risultati ottenuti sul campo. Ma sarà anche un’occasione per celebrare la memoria storica del futsal italiano, con l’ingresso della Coppa di Euro 2014 nel Museo del Calcio. Un gesto che sancisce il valore di quella vittoria e il suo posto nella narrazione sportiva nazionale.

L’importanza di Coverciano: più di una sede

Scegliere Coverciano per ospitare Play significa dare al futsal un riconoscimento istituzionale e culturale. Significa inserirlo nel cuore del sistema calcistico italiano, accanto alle Nazionali, ai corsi per allenatori, alle riunioni federali. Significa dire, con forza, che il futsal è parte integrante del calcio italiano, con una sua dignità, una sua storia e un suo futuro.

Il Centro Tecnico Federale Luigi Ridolfi non è solo un impianto sportivo. È un luogo dove si respira calcio, dove ogni dettaglio racconta una storia, dove ogni passo è un tributo alla passione. E il futsal, con la sua energia, la sua velocità e la sua intensità, trova qui una casa ideale per rilanciarsi.

Una stagione che nasce sotto il segno della condivisione

La stagione 2025/2026 del futsal italiano nasce sotto il segno della condivisione. Condivisione di idee, di esperienze, di obiettivi. Play è il punto di partenza, il momento in cui tutto prende forma. Ma è anche un invito a partecipare, a contribuire, a essere parte attiva di un progetto che guarda lontano.

Le società, i dirigenti, gli allenatori, i capitani: tutti sono chiamati a fare la propria parte. A costruire un futsal più forte, più visibile, più radicato. E Coverciano, con la sua storia e il suo prestigio, è il luogo perfetto per iniziare questo cammino.

Articoli correlati

Ultimi articoli