venerdì 18 Luglio 2025
RISULTATI
NEWS
HomeFemminileFutsal femminile Italia: la novità sportiva in rosa

Futsal femminile Italia: la novità sportiva in rosa

La dimensione del Futsal femminile Italia vi catturerà, c’è ormai un vento nuovo che soffia sullo sport italiano, e ha il profumo della passione, della determinazione e del talento. È il vento del futsal femminile, una disciplina che, partita in sordina, sta conquistando il cuore di migliaia di tifosi e appassionati. L’Italia, terra di calcio per eccellenza, sta finalmente scoprendo e valorizzando il volto femminile del calcio a 5.

Dalle origini al boom: una crescita inarrestabile

La Nazionale italiana femminile di futsal è nata nel 2015, grazie all’impegno della FIGC e della Divisione Calcio a 5. In meno di dieci anni, le Azzurre sono passate dall’essere una scommessa a diventare una realtà solida e vincente. Il 2025 segna un punto di svolta: l’Italia si è qualificata per la prima storica Coppa del Mondo FIFA di futsal femminile, che si disputerà nelle Filippine tra novembre e dicembre. Il Futsal femminile Italia sarà compatto a tifare azzurro.

Un traguardo che non è solo sportivo, ma anche culturale. Perché il futsal femminile in Italia rappresenta oggi un simbolo di emancipazione, di inclusione e di riscatto per tante giovani atlete che sognano di indossare la maglia azzurra.

Le protagoniste: talento e cuore azzurro

Guidate dalla carismatica Francesca Salvatore, prima donna a vincere uno Scudetto da allenatrice e oggi CT della Nazionale, le Azzurre hanno costruito un gruppo affiatato e competitivo. Nomi come Ludovica Coppari, Bruna Borges, Nicoletta Mansueto e Sara Boutimah sono diventati sinonimo di grinta e qualità nel panorama Futsal femminile Italia.

Il percorso verso il Mondiale è stato entusiasmante: vittorie su Svezia e Ungheria, prestazioni da brividi e una coesione di squadra che ha fatto la differenza. “Abbiamo scritto la storia”, ha dichiarato Salvatore, visibilmente emozionata dopo la qualificazione.

Un movimento che cresce dal basso

Il successo della Nazionale è solo la punta dell’iceberg. Il Futsal femminile in Italia sta vivendo un vero e proprio boom: oltre 200 squadre iscritte ai campionati regionali e nazionali, centri di sviluppo territoriale attivi in sei regioni, e un numero crescente di bambine che scelgono il calcio a 5 come primo sport.

La Divisione Calcio a 5 ha investito in formazione, promozione e visibilità, creando un ecosistema virtuoso che sta dando i suoi frutti. Le partite delle Azzurre sono trasmesse in diretta su Vivo Azzurro TV, e i palazzetti iniziano a riempirsi di famiglie, scuole e tifosi del Futsal femminile Italia.

Il futuro è adesso

Il Mondiale nelle Filippine sarà una vetrina straordinaria per il Futsal femminile Italia. Il primo storico Mondiale di Futsal Femminile FIFA si terrà dunque nelle Filippine dal 21 novembre al 7 dicembre 2025, e rappresenta una pietra miliare per lo sport femminile a livello globale.

Un evento senza precedenti

È la prima edizione assoluta della Coppa del Mondo di futsal femminile organizzata dalla FIFA. Dopo anni di attesa e richieste da parte di atlete, federazioni e appassionati, il futsal femminile ottiene finalmente il palcoscenico che merita. Le Filippine, già protagoniste nell’organizzazione del Mondiale FIBA di basket 2023, sono state scelte per la loro capacità logistica e il crescente entusiasmo sportivo. Le azzurre non vedono l’ora di cimentarsi nella competizione. Il mondo futsal femminile Italia starà con gli occhi puntati. Ogni squadra dovrà presentare una rosa di 14 giocatrici, di cui almeno due portieri. Le sostituzioni per infortunio saranno consentite fino a 24 ore prima del primo match. Sarà una competizione molto agguerrita.

Obiettivi

Il vero obiettivo della partecipazione è più ambizioso: consolidare il movimento, aumentare la partecipazione giovanile e ottenere il riconoscimento che questo sport merita. Le Azzurre del Futsal femminile Italia non vogliono essere un’eccezione, ma l’inizio di una nuova normalità. Una normalità in cui il talento femminile ha lo stesso spazio, la stessa dignità e la stessa visibilità di quello maschile.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultimi articoli