La stagione della Futsal Civitavecchia nel Girone E di Serie B non è iniziata nel migliore dei modi. La sconfitta all’esordio contro il Villaspeciosa aveva lasciato qualche interrogativo, ma la risposta è arrivata con forza e determinazione. Due vittorie consecutive, di cui una ottenuta tra le mura amiche, hanno ribaltato il quadro e proiettato i nerazzurri in cima alla classifica, a pari punti con Real Castel Fontana, Aranova e proprio Villaspeciosa. Un segnale chiaro: la squadra c’è, e ha intenzione di restare protagonista.
Futsal Civitavecchia: il successo contro il Real Castel Fontana
La vittoria più recente del Futsal Civitavecchia, quella contro il quotato Real Castel Fontana, ha rappresentato un punto di svolta. Il 4-1 finale non è solo un risultato rotondo, ma la sintesi di una prestazione convincente, costruita con intelligenza tattica e intensità. La squadra allenata da Vincenzo Di Gabriele ha saputo interpretare la gara con lucidità, mantenendo il controllo del gioco soprattutto nella ripresa, quando sono arrivate tutte le reti decisive.
Il primo tempo si è chiuso sullo 0-0, segno di un equilibrio che ha retto fino all’intervallo. Ma nella seconda frazione, la Futsal Civitavecchia ha cambiato marcia. A sbloccare il punteggio ci ha pensato Manuel Morra, tornato in campo dopo un infortunio, su assist di Jacopo Santomassimo, a sua volta servito da Federico Di Eugenio. Un’azione corale che ha mostrato la qualità del collettivo.
Futsal Civitavecchia: Di Eugenio, regista e finalizzatore
Federico Di Eugenio è stato il vero protagonista della giornata del Futsal Civitavecchia. Dopo aver orchestrato il primo gol, ha firmato il raddoppio con un diagonale mancino preciso, sfiorando la doppietta poco dopo con una punizione che ha centrato la traversa. Il suo impatto sulla gara è stato totale, sia in fase di costruzione che di finalizzazione. Il terzo gol è arrivato ancora grazie alla sua intesa con Santomassimo, che ha insaccato con freddezza.
Il Real Castel Fontana ha provato a reagire, accorciando le distanze con Agazio Riitano e colpendo un palo poco dopo. Ma la difesa civitavecchiese ha retto, guidata da un attento Simone Schiavi, sempre puntuale negli interventi. A chiudere definitivamente i conti ci ha pensato ancora Di Eugenio, che ha sfruttato un lancio lungo di Schiavi e, approfittando della porta sguarnita per il portiere di movimento, ha insaccato di testa il 4-1.
Una squadra in crescita, un gruppo compatto
Il clima in casa Civitavecchia è ora sereno e carico di fiducia. La squadra sta accumulando punti preziosi in ottica salvezza, ma le prestazioni lasciano intravedere ambizioni più alte. Il tecnico Di Gabriele ha espresso grande soddisfazione per la prova dei suoi, sottolineando la preparazione tattica e la capacità di eseguire il piano partita con precisione. «Avevamo preparato la gara nei minimi dettagli e i ragazzi sono stati impeccabili nell’esecuzione. È una vittoria che vale doppio, per il morale e per la classifica», ha dichiarato.
Anche il capitano Santomassimo ha evidenziato l’importanza del risultato: «Il primo tempo è stato molto equilibrato, lo 0-0 lo dimostra. Nella ripresa siamo cresciuti e abbiamo fatto la differenza. La mia prestazione? Conta solo la vittoria, il resto è secondario. Sabato ci aspetta una trasferta insidiosa contro la Mirafin, che ha raccolto solo un punto finora, ma il girone E è molto livellato e ogni gara va affrontata con la massima attenzione».
Il prossimo ostacolo: la Mirafin
La trasferta del Futsal Civitavecchia contro la Mirafin rappresenta un nuovo banco di prova. Nonostante la classifica veda gli avversari con un solo punto, il Girone E si sta dimostrando estremamente equilibrato, dove ogni partita può riservare sorprese. La Futsal Civitavecchia dovrà mantenere alta la concentrazione e confermare quanto di buono mostrato nelle ultime uscite.
Un progetto che guarda lontano
Il percorso della Futsal Civitavecchia non è solo tecnico, ma anche progettuale. La crescita del gruppo, la valorizzazione dei singoli e la coesione tra staff e giocatori stanno costruendo una base solida per affrontare il campionato con ambizione. La capacità di reagire alle difficoltà, come dimostrato dopo la sconfitta iniziale, è il segnale più incoraggiante per il futuro.
La squadra ha dimostrato di poter competere con le migliori, di avere un’identità chiara e di saper interpretare le partite con maturità. Il lavoro settimanale, ora sostenuto da risultati positivi, può proseguire con serenità e determinazione. Il cammino è ancora lungo, ma le premesse sono quelle giuste per costruire una stagione importante.



