Il calcio di un'altra categoria
martedì 28 Ottobre 2025
RISULTATI
NEWS
HomeFutsalFutsal Italia-Spagna: sfida epica nella Liguria dello sport

Futsal Italia-Spagna: sfida epica nella Liguria dello sport

Futsal Italia-Spagna è una sfida pronta a infiammare tutti gli appassionati di sport. Italia-Spagna, da sola, basterebbe a evocare emozioni, ricordi e battaglie leggendarie. Semifinali e finali di Mondiali, Europei, incroci che hanno scritto la storia del calcio. Ma stavolta, la sfida tra Azzurri e Furie Rosse si sposta sul parquet, in una cornice nuova e vibrante: quella del futsal.

L’11 novembre 2025, alle ore 20, Campo Ligure ospiterà la gara di Futsal Italia-Spagna, un’amichevole di lusso tra le due nazionali di calcio a 5, nel palasport che accoglie le gare interne della CDM, unico club ligure in Serie A KINTO.

Sarà la trentasettesima volta che le due selezioni si affronteranno, e per la prima volta nella storia, l’Italfutsal giocherà in Liguria. Un evento Futsal Italia-Spagna che si inserisce perfettamente nel contesto della celebrazione della regione come “Regione Europea dello Sport 2025”, un riconoscimento che trasforma il territorio in un palcoscenico privilegiato per lo sport continentale.

Futsal Italia-Spagna, Campo Ligure capitale del futsal

La scelta di Campo Ligure non è casuale. Il borgo ligure, incastonato tra le valli e la passione sportiva, diventa per una settimana il cuore pulsante del futsal italiano. Oltre all’amichevole tra Italia e Spagna, l’8 novembre si disputerà anche CDM-L84 Torino, match valido per la settima giornata di Serie A KINTO. Due appuntamenti che fanno parte di un mosaico più ampio, pensato per promuovere i valori dello sport e per valorizzare il territorio.

Il presidente della Divisione Calcio a 5, Stefano Castiglia, ha sottolineato l’importanza dell’evento Futsal Italia-Spagna: “Ringraziamo la Regione Liguria, il Comune di Campo Ligure e il Presidente della CDM Matteo Fortuna per lo sforzo organizzativo profuso. Italia-Spagna è una partita che rappresenta la storia di questo sport.

In Liguria abbiamo organizzato la Final Eight femminile del 2024, sappiamo bene quanta passione c’è per il futsal. Sono convinto che vedremo sugli spalti tanti appassionati, famiglie e bambini. Proseguiamo con la stagione dei grandi eventi, rilanciando la sinergia con la FIGC, per continuare una progettualità portata avanti con determinazione. Tutti siamo chiamati a fare la nostra parte per un cambiamento positivo, ormai avviato”.

Futsal Italia-Spagna, la voce del territorio

A fare eco alle parole di Castiglia, anche Matteo Fortuna, presidente del CDM Futsal, tornato quest’anno nella massima serie. “Siamo davvero molto felici per la scelta di Campo Ligure come sede per questa partita della Nazionale – ha dichiarato –, è la testimonianza migliore del fatto che tutta la Liguria sta facendo ormai da anni dei grandi passi avanti nella promozione e nella crescita del movimento futsal”.

Il ritorno del CDM in Serie A ha coinciso con una rinnovata attenzione verso il futsal in Liguria, e l’organizzazione di eventi di questo calibro conferma la volontà di investire nel movimento, di coinvolgere le comunità locali e di offrire spettacolo e contenuti sportivi di alto livello. L’evento Futsal Italia-Spagna sarà imperdibile per tutti.

Futsal Italia-Spagna, l’evento che guarda all’Europa

L’amichevole Futsal Italia-Spagna non è solo una celebrazione del futsal, ma anche un momento di preparazione in vista degli Europei 2026, che si disputeranno dal 21 gennaio al 7 febbraio. Entrambe le nazionali sono qualificate e si presentano come protagoniste annunciate. L’Italia è stata sorteggiata nel Gruppo D con Portogallo, Ungheria e Polonia, mentre la Spagna guida il Gruppo C, che include Slovenia, Bielorussia e Belgio.

La sfida dell’11 novembre sarà quindi anche un test tecnico e tattico, un’occasione per misurarsi con una delle potenze storiche del futsal internazionale. I precedenti parlano di 36 incontri, con 9 vittorie italiane e il resto diviso tra pareggi e successi spagnoli. Un bilancio che racconta di equilibrio, intensità e rivalità.

Liguria Regione Europea dello Sport 2025

Il riconoscimento attribuito alla Liguria come Regione Europea dello Sport 2025 è il frutto di un percorso iniziato con Genova Capitale Europea dello Sport 2024, proseguito con Tigullio e Golfo Paradiso Comunità Europea dello Sport 2023 e Recco Città Europea dello Sport 2022. Un cammino che ha visto il territorio investire in impianti, eventi e promozione, con l’obiettivo di rendere lo sport accessibile a tutti.

Nel 2025, la Liguria sarà teatro di iniziative sportive diffuse, camminate in natura, percorsi guidati, attività per bambini e adulti. Lo sport diventa strumento di inclusione, salute e coesione sociale. E il futsal, con la sua spettacolarità e il suo coinvolgimento, è protagonista di questa narrazione.

Un’occasione per tutti

L’amichevole tra Italia e Spagna sarà aperta al pubblico, con tagliandi gratuiti disponibili sul sito della Divisione Calcio a 5. Un’opportunità per vivere da vicino un evento internazionale, per respirare l’atmosfera delle grandi sfide e per condividere la passione per il futsal. Campo Ligure si prepara ad accogliere tifosi, famiglie, curiosi e appassionati, in una festa dello sport che promette emozioni e spettacolo.

L’Italfutsal, guidata da Salvo Samperi, è pronta a scendere in campo con determinazione e orgoglio. La Spagna, avversaria storica e temibile, rappresenta un banco di prova ideale. Ma al di là del risultato, sarà la cornice a fare la differenza: una Liguria che si racconta attraverso lo sport, che accoglie e che sogna.

Articoli correlati

Abete chiude Quarto Tempo: la LND riparte dal futuro

Il sipario cala sulla tre giorni di Quarto Tempo – Oltre la partita, ma resta nell’aria la sensazione che qualcosa di importante sia successo....

Futs All, il calcio che abbatte le barriere e unisce tutti

Nel panorama dello sport italiano, Futs All rappresenta una rivoluzione silenziosa ma potentissima. È il simbolo di un calcio capace di andare oltre le...

Il talento dei giovani: la forza che fa crescere il calcio italiano

Nel grande panorama del calcio italiano, il talento dei giovani rappresenta la speranza più autentica e concreta per il futuro. In un contesto in...
spot_img

Ultimi Articoli