Il Girone E Serie D riparte con il botto nella prima giornata di campionato e si conferma uno dei più affascinanti e competitivi dell’intero panorama dilettantistico italiano. Domenica 7 settembre 2025, le diciotto squadre toscane e umbre scenderanno in campo per la prima giornata di una stagione che si preannuncia intensa, combattuta e ricca di emozioni.
Girone E Serie D, sfide che promettono scintille
Nel Girone E Serie D le piazze storiche, le neopromosse e le outsider si affronteranno in match che già da subito promettono scintille. Il ritorno del Siena, le ambizioni del Prato, la solidità del Grosseto e la voglia di emergere del Tau Altopascio sono solo alcuni degli ingredienti di un girone che non ha nulla da invidiare ai campionati professionistici.
Girone E Serie D, Siena-Tau Altopascio: il ritorno dei bianconeri
Il match più atteso del Girone E Serie D è senza dubbio quello tra Siena e Tau Altopascio. I bianconeri, reduci da una stagione travagliata, tornano in Serie D con l’obiettivo dichiarato di risalire subito tra i professionisti. Il “Franchi” sarà teatro di una sfida che mette di fronte una delle piazze più blasonate del calcio dilettantistico e una realtà emergente come il Tau, che ha costruito un progetto tecnico ambizioso e punta a consolidarsi tra le grandi del girone.
Per il Siena, sarà fondamentale partire con il piede giusto per dare un segnale forte al campionato. Il Tau, dal canto suo, ha l’occasione di misurarsi con una big e dimostrare di poter competere ad alti livelli.
Girone E Serie D, Prato-Orvietana: equilibrio e intensità
Altra sfida di grande interesse del Girone E Serie D è quella tra Prato e Orvietana. I biancazzurri, storica formazione toscana, vogliono tornare protagonisti dopo stagioni altalenanti. L’Orvietana, squadra umbra solida e ben organizzata, rappresenta un avversario ostico e capace di mettere in difficoltà chiunque. Il match promette equilibrio e intensità, con entrambe le squadre pronte a giocarsi le proprie carte sin da subito. Una vittoria potrebbe già indirizzare le ambizioni stagionali.
Seravezza-Grosseto: profumo di playoff
Il Seravezza, squadra esperta e ben strutturata, ospita il Grosseto, tra le favorite per la promozione. I maremmani hanno costruito una rosa competitiva e vogliono partire forte per confermare le aspettative. Il match si preannuncia combattuto e ricco di contenuti tecnici, con due formazioni che potrebbero ritrovarsi a lottare per i vertici della classifica. Il Seravezza, forte di una buona organizzazione tattica, cercherà di sfruttare il fattore campo per mettere in difficoltà una delle corazzate del Girone E Serie D.
Foligno-Aquila Montevarchi: ambizioni a confronto
Il Foligno, reduce da una stagione positiva, affronta l’Aquila Montevarchi, squadra che punta a tornare protagonista. Entrambe le formazioni hanno ambizioni importanti e la sfida potrebbe già rivelare i primi equilibri del girone. Il Foligno cercherà di confermare i progressi mostrati lo scorso anno, mentre il Montevarchi vuole riscattarsi e tornare a competere per la promozione. Una gara che promette emozioni e spettacolo nel Girone E Serie D.
Le altre sfide della giornata
Il calendario della prima giornata del Girone E Serie D propone anche altri incontri di grande interesse. Il Follonica Gavorrano, una delle squadre più solide del girone, ospita il Cannara, formazione umbra alla ricerca di conferme. Il Ghiviborgo, profondamente rinnovato e con una rosa giovane, affronta il Camaiore in un derby versiliese che promette intensità e voglia di emergere.
Il San Donato Tavarnelle, ex Serie C, ospita lo Sporting Trestina in una sfida che servirà a valutare il livello delle due compagini. Il Terranuova Traiana affronta il Poggibonsi in un derby toscano tra due squadre che vogliono sorprendere. Il Poggibonsi ha ambizioni da playoff, mentre il Terranuova cerca stabilità e continuità.
Infine, il Vivi Altotevere Sansepolcro, neopromosso, ospita lo Scandicci in una sfida che potrebbe regalare sorprese. Entrambe le squadre puntano a una salvezza tranquilla, ma non è escluso che possano ambire a qualcosa di più.
Un girone ad alta intensità
Il Girone E della Serie D si conferma uno dei più competitivi e affascinanti. La presenza di piazze storiche come Siena, Prato e Grosseto, unite a realtà emergenti come Tau Altopascio, Seravezza e San Donato Tavarnelle, garantisce un livello tecnico elevato e una stagione ricca di colpi di scena. Le squadre umbre, come Foligno, Orvietana e Cannara, completano un raggruppamento che promette equilibrio e spettacolo.
La prima giornata sarà già un banco di prova importante per tutte le formazioni. I risultati potrebbero influenzare il morale e l’approccio alle successive sfide. In un campionato lungo e impegnativo, partire bene è fondamentale per costruire una stagione di successo.