giovedì 28 Agosto 2025
RISULTATI
NEWS
HomeFemminileGiulia Dragoni resta in Serie A: talento e rinascita

Giulia Dragoni resta in Serie A: talento e rinascita

Giulia Dragoni resta in Serie A. Il rinnovo del prestito dal Barcellona alla Roma è ufficiale e segna un nuovo capitolo nella carriera di una delle calciatrici più promettenti del panorama europeo. La giovane centrocampista classe 2006, già protagonista nella passata stagione con la maglia giallorossa, si prepara a vivere un’altra annata in Italia, in un ambiente che ha saputo valorizzarla e accompagnarla nel suo percorso di crescita.

Giulia Dragoni resta in Serie A

La notizia è stata accolta con entusiasmo dai tifosi romanisti e dagli appassionati di calcio femminile. Dragoni, reduce da un infortunio che le ha impedito di partecipare agli Europei, è pronta a tornare protagonista in Serie A, confermando il suo talento e la sua determinazione. Il Barcellona, pur alle prese con una rosa ridotta e una situazione societaria complessa, ha scelto di non privarsi definitivamente del gioiello italiano, rinnovando il prestito a Giulia Dragoni per un altro anno.

Giuli Dragoni: una stagione da protagonista in giallorosso

Nella stagione 2024-2025, Giulia Dragoni ha collezionato 43 presenze con la Roma, segnando 6 reti. Tre di queste sono arrivate in Champions League, dove ha brillato con una doppietta al Servette e un gol contro il Lione. Prestazioni che hanno messo in luce la sua maturità tattica, la capacità di incidere nei momenti decisivi e una personalità fuori dal comune per una giocatrice così giovane.

Il suo impatto è stato immediato. In Serie A ha saputo imporsi con giocate di qualità, visione di gioco e una leadership naturale che ha sorpreso anche i più esperti. Il prestito alla Roma si è rivelato strategico: minuti importanti, esperienza internazionale e un ruolo centrale nel progetto tecnico giallorosso. Prima dell’infortunio, Giulia Dragoni aveva già disputato 32 partite stagionali, confermando le aspettative e aprendo nuove prospettive.

Il percorso internazionale e il legame con il Barcellona

Arrivata al Barcellona nel gennaio 2023, voluta da Markel Zubizarreta e Jordi Ventura, Dragoni ha subito attirato l’attenzione de La Masia. Il suo debutto in prima squadra nella stagione 2023-2024 ha rappresentato un traguardo importante, ma è stato il prestito alla Roma a consolidare il suo percorso di crescita. Il club catalano ha scelto di valorizzarla in un contesto competitivo come quello romanista, mantenendo però il controllo sul suo sviluppo tecnico e atletico.

Il legame con il Barcellona resta forte. Nonostante l’infortunio, la fiducia nei suoi confronti non è mai venuta meno. Attualmente Giulia Dragoni si trova in Catalogna, dove sta completando il percorso di riabilitazione dopo la rottura del legamento deltoide della caviglia. Un infortunio che le ha impedito di partecipare agli Europei, ma che non ha scalfito la sua determinazione e la voglia di tornare in campo.

Il record mondiale e il ruolo in Nazionale

Giulia Dragoni non è solo una promessa del calcio italiano, ma una realtà già affermata. A soli 16 anni e 259 giorni è diventata la più giovane calciatrice italiana di sempre a disputare un Mondiale con la Nazionale maggiore. Il suo debutto nella Coppa del Mondo in Australia e Nuova Zelanda ha rappresentato un momento storico per il movimento femminile italiano, confermando il talento precoce di una giocatrice destinata a lasciare il segno.

Ha attraversato tutte le tappe delle nazionali giovanili azzurre, guadagnandosi un ruolo di rilievo anche nella selezione maggiore. La sua visione di gioco, la capacità di adattarsi a diversi moduli tattici e la grinta con cui affronta ogni partita la rendono una pedina fondamentale per il futuro della Nazionale. Il ritorno in Serie A rappresenta l’occasione ideale per ritrovare continuità e consolidare il suo ruolo da protagonista.

La Roma come trampolino per il futuro

La scelta di restare alla Roma non è casuale. Il club capitolino ha dimostrato di credere nel talento di Giulia Dragoni, offrendo un ambiente stimolante e competitivo. Con un nuovo allenatore in panchina e un progetto tecnico ambizioso, la Roma si conferma come il luogo ideale per la rinascita della giovane centrocampista. I tifosi, che già lo scorso anno avevano imparato ad apprezzarne grinta e talento, attendono ora di rivederla protagonista in campo.

La stagione 2025-2026 sarà cruciale. Per Giulia Dragoni rappresenta l’occasione per superare le difficoltà fisiche, ritrovare il ritmo partita e confermare le qualità che l’hanno resa un punto di riferimento per il calcio femminile italiano. Il talento non è mai stato in discussione, ma ora è il momento di dimostrarlo con continuità e determinazione.

Un futuro da protagonista nel calcio europeo

Giulia Dragoni è più di una promessa. È una figura che incarna il cambiamento e l’evoluzione del movimento femminile. La sua determinazione, la sua tecnica e la sua visione la rendono una delle calciatrici più attese del panorama europeo. Il rinnovo del prestito alla Roma è solo un passo in un percorso che sembra già scritto tra le righe di una carriera destinata a brillare.

Il calcio italiano ha bisogno di figure come Dragoni: giovani, talentuose, capaci di ispirare e di rappresentare un modello per le nuove generazioni. La sua presenza in Serie A è un segnale forte, un messaggio di fiducia verso il futuro del movimento femminile. E ora, con la maglia della Roma ancora addosso, Giulia è pronta a ripartire, più determinata che mai.

Articoli correlati

spot_img

Ultimi Articoli