venerdì 18 Luglio 2025
RISULTATI
NEWS
HomeCalcioSerie CIl Girone B della Serie C: batte il cuore del Centro Italia

Il Girone B della Serie C: batte il cuore del Centro Italia

Il Girone B della Serie C rappresenta, letteralmente, “il cuore” del Paese, ospitando in competizione le squadre del Centro Italia. Come sempre, ritroveremo un mix intrigante di squadre storiche, neopromosse ambiziose e giovani talenti pronti a lasciare il segno, e piazze come Perugia, Livorno, Ascoli e Ternana che trasformeranno il girone in un palcoscenico dove ogni partita è una battaglia e ogni punto può cambiare il destino.

Protagoniste e ambizioni

Le protagoniste attese del Girone B della Serie C sono storiche blasonate del calcio italiano, che, dopo diverse discese, aspettano il momento migliore per effettuate le loro risalite. Il Perugia, dopo la retrocessione, punta al ritorno immediato in Serie B e può contare su una rosa esperta e tifoseria caldissima, il club biancorosso è pronto a costruire una squadra competitiva per tornare protagonista. La Ternana è una squadra solida e ambiziosa, reduce da stagioni importanti.

Piazze storiche

Il Livorno è una neopromossa con grande entusiasmo e una piazza storica alle spalle, ha ripreso il professionismo dopo quattro anni, conquistando il girone E della Serie D con quattro giornate d’anticipo. La squadra di Paolo Indiani, che verrà inserita nel Girone B della Serie C, è reduce da una grande stagione, staccando di 15 punti la seconda. Avrà tutta l’intenzione di dire la sua in occasione del gran ritorno nella Serie C e può ambire ad una grande cavalcata verso la serie cadetta.

Momento di svolta

L’Ascoli, recentemente affidata a Mister Tomei, rappresenta tradizione e qualità, ed è pronta a giocarsi le sue carte nel Girone B della Serie C. “Questa nuova sfida ha riaperto una parte della mia vita. Ho trascorso parte della mia infanzia nel Piceno e oggi, a 68 anni, torno con emozioni che non provavo da tempo. L’Ascoli Calcio merita un progetto fondato su lealtà, trasparenza e unità. Abbiamo una struttura societaria da rivedere, ma se saremo un corpo unico — società, tifosi, istituzioni — potremo fare qualcosa di straordinario” ha dichiarato l’ad dell’Ascoli Bernardino Passeri.

Il ruolo del calcio

“Il calcio è un aggregatore sociale, e vogliamo che l’Ascoli torni a essere un punto di riferimento per tutto il territorio. Ora è il momento dei fatti”. Queste le parole di Bernardino Passeri, amministratore unico dell’Ascoli Calcio, che rendono idea dello spirito con il quale determinate squadre hanno deciso di affrontare il professionismo e del ruolo del calcio oggi sempre più importante.

Possibili sorprese e solide realtà

Sono diverse le squadre che potrebbero sorprendere, da vere outsider, come il Rimini, vincitrice della Coppa Italia di Serie C per la prima volta nella sua storia, al termine della combattuta finale contro la Giana Erminio. La Sambenedettese, una neopromossa con grande seguito e fame di gloria che sarà sicuramente tra le protagoniste del Girone B della Serie C. Forte di una rosa giovane e ambiziosa, guidata da Ottavio Palladini e costruita con cura dal ds Stefano De Angelis, la Samb si prepara a infiammare il Girone B con il suo entusiasmo, la sua tifoseria passionale e la voglia di dimostrare che il calcio a San Benedetto del Tronto è più vivo che mai.

Squadre consolidate e neopromosse

Pontedera e Gubbio sono realtà ormai consolidate, capaci però anche di sorprendere e dare una sterzata. Nel Girone B della Serie C non mancano sicuramente progetti tecnici in evoluzione come Carpi, Campobasso, Pineto, Pianese, nel tentativo di rinsaldare competenze e progetti; squadre come Bra, Forlì, Ravenna, promosse dalla Serie D, vogliono dimostrare di meritare la categoria.

Gioco e varietà 

Il Girone B della Serie C 2025/26 è pronto a regalare una stagione indimenticabile. Con squadre blasonate, giovani promesse e tifoserie infuocate, ogni giornata sarà un concentrato di emozioni vedendo squadre tra loro tecnicamente molto diverse.  Questo girone non è solo calcio: è territorio, orgoglio e passione pura. Vedremo derby importanti accendere le tifoserie e retrocessioni brucianti come è stato in passato. La Serie C non delude mai in termini di “battaglia” e saremo pronti a goderci questo girone come uno dei bellissimi pali storici che ammiriamo nel cuore d’Italia.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultimi articoli