venerdì 18 Luglio 2025
RISULTATI
NEWS
HomeFemminileItalia femminile a Euro 2025: un pareggio che vale speranza

Italia femminile a Euro 2025: un pareggio che vale speranza

C’è un filo sottile che separa la delusione dalla speranza. L’Italia femminile, nella seconda giornata del gruppo B di Euro 2025, ha pareggiato 1-1 contro il Portogallo. Un risultato che lascia l’amaro in bocca, ma che tiene ancora aperta la porta dei quarti di finale. A Ginevra, le Azzurre hanno accarezzato la qualificazione per 89 minuti, prima che un gol di Diana Gomes spegnesse l’entusiasmo acceso dalla perla di Cristiana Girelli.

Girelli illumina, Gomes gela

La partita dell’Italia femminile è stata intensa, combattuta, vibrante. Dopo un primo tempo equilibrato, l’Italia è passata in vantaggio al 70’ con una magia della sua numero 10: Cristiana Girelli. Un sinistro sotto l’incrocio che ha ricordato i colpi di classe di Del Piero. Ma quando tutto sembrava pronto per la festa dell’Italia femminile, il Portogallo ha trovato il pareggio all’89’ con un colpo di testa di Gomes su calcio d’angolo.

Le parole di Soncin: “Peccato, ma siamo vivi”

Il CT dell’Italia femminile Andrea Soncin, al termine del match, ha espresso rammarico ma anche fiducia: “Eravamo a due minuti dalla qualificazione, ma abbiamo ancora la palla in mano. C’è molta fiducia per continuare il nostro sogno”. Il tecnico ha sottolineato la buona prestazione della squadra, pur ammettendo che l’occasione per chiudere il match era concreta. Ora tutto si deciderà contro la Spagna, già qualificata, nell’ultima giornata del girone. L’Italia è seconda e ha il destino nelle proprie mani. Basterà un pareggio contro la Spagna per sperare, ma una vittoria garantirebbe il passaggio del turno.

Il rammarico

“C’è tanto rammarico, avremmo meritato la vittoria, ma tutto è nelle nostre mani. Dobbiamo restare concentrate e crederci fino alla fine” ha dichiarato Cristiana Girelli, attaccante dell’Italia femminile.  Girelli ha segnato il gol del momentaneo vantaggio con una splendida conclusione a giro, ma ha anche espresso la delusione per il pareggio subito nel finale. Le sue parole riflettono lo spirito combattivo della squadra, che ora si prepara alla decisiva sfida contro la Spagna.

Analisi tattica: equilibrio e coraggio

L’Italia femminile si è schierata con un 3-5-2 compatto, con Girelli e Cantore in attacco. A centrocampo, Giugliano ha dettato i tempi, mentre Boattin e Di Guglielmo hanno spinto sulle fasce. La difesa, guidata da Linari, ha retto bene fino al finale. Il Portogallo ha risposto con un 3-5-2 speculare, puntando sulla fisicità e sulle ripartenze.

Le protagoniste: Girelli e Giuliani su tutte

Le protagoniste dell’Italia femminile sono state Cristiana Girelli, capitana, leader, goleador, il cui gol è stato un capolavoro, Laura Giuliani, decisiva con almeno due interventi salva-risultato, Manuela Giugliano, con una regia lucida e geometrie preziose, Martina Lenzini, solida in marcatura, sempre attenta.

Prossimo appuntamento: Italia-Spagna

L’ultima sfida del girone per l’Italia femminile sarà venerdì 11 luglio a Berna contro la Spagna, campione del mondo in carica. Una partita che vale tutto. Le Azzurre dovranno dare il massimo per conquistare il pass per i quarti. La Spagna, già qualificata, potrebbe fare turnover, ma resta un’avversaria temibile. Il pareggio dell’Italia femminile a Euro 2025 è un bivio: può essere un rimpianto o il trampolino verso la gloria. Le Azzurre hanno dimostrato carattere, qualità e spirito di squadra. Ora serve l’ultimo sforzo. Perché il calcio, anche quello femminile, è fatto di sogni. E questo sogno è ancora vivo.

Finalmente share

Il match tra Italia e Portogallo agli Europei femminili 2025 ha registrato un ottimo riscontro in termini di pubblico televisivo. Secondo i dati riportati da MSN Sport, la partita precedente dell’Italia Femminile contro il Belgio era stata seguita da ben 6.806.000 telespettatori, con uno share del 30,9% e punte di ascolto che hanno sfiorato i 7,5 milioni (38% di share). Il match è stato trasmesso in chiaro su RAI 2 e in streaming gratuito su RaiPlay, confermando l’impegno del servizio pubblico nel promuovere lo sport femminile.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultimi articoli