venerdì 29 Agosto 2025
RISULTATI
NEWS
HomeFemminileJuventus Women batte l'Inter: trionfo nella Women’s Cup 2025

Juventus Women batte l’Inter: trionfo nella Women’s Cup 2025

La Juventus Women ha scritto un’altra pagina memorabile della sua storia recente, conquistando per il secondo anno consecutivo la prestigiosa Women’s Cup. Dopo il trionfo nell’edizione americana del 2024, le bianconere si sono imposte anche nella versione italiana del torneo, disputata all’Arena Civica di Milano, superando in finale l’Inter con il punteggio di 2-1. Una vittoria che conferma la forza, la profondità e la mentalità vincente di una squadra che non smette di stupire.

Juventus Women, un primo tempo di dominio bianconero

La finale della Women’s Cup 2025 si è aperta con un ritmo elevato e con la Juventus Women subito protagonista. Al quarto d’ora Cristiana Girelli ha sfiorato il vantaggio con una splendida acrobazia in area, deviata in angolo da Belli. Due minuti più tardi è stata Kullberg a far tremare la difesa nerazzurra, colpendo il palo con una zampata potente. L’Inter ha provato a reagire con una ripartenza orchestrata da Glionna, ma Peyraud-Magnin ha chiuso lo specchio con grande sicurezza.

La Juventus Women ha continuato a premere, e al 42’ è arrivato il capolavoro di Emma Stolen Godo. Dopo una discesa sulla sinistra di Girelli, la giovane attaccante ha ricevuto palla al limite dell’area e ha lasciato partire un destro a giro che si è insaccato sotto la traversa, lasciando Belli immobile. Un gol da fuoriclasse, che ha mandato le squadre al riposo con le bianconere in vantaggio nel primo tempo della Women’s Cup 2025.

Juventus Women, l’Inter reagisce, ma la Juventus è implacabile

Nella ripresa Women’s Cup 2025 l’Inter ha alzato il baricentro e ha cercato con insistenza il pareggio. Magull ha preso in mano le redini del gioco, mentre Bugeja ha avuto due buone occasioni per colpire, senza però trovare la via del gol. La Juventus Women ha risposto con Krumbiegel, che ha sfiorato il raddoppio con una conclusione sul secondo palo deviata in angolo.

La partita è rimasta in equilibrio fino agli ultimi minuti, quando Milinkovic ha trovato il pareggio per le nerazzurre con un colpo di testa preciso su calcio d’angolo. Sembrava l’inizio di una rimonta, ma la Juventus ha reagito immediatamente. All’84’, Michela Cambiaghi ha controllato palla in area, si è girata in mezzo a due difensori e ha battuto Belli con una conclusione sul secondo palo. Un gol da attaccante puro, che ha riportato avanti le bianconere e ha deciso la finale.

Women’s Cup 2025, un successo che vale doppio

La vittoria nella Women’s Cup 2025 non è solo un trofeo, ma anche un segnale forte in vista della nuova stagione. La Juventus Women ha dimostrato di avere una rosa profonda, capace di gestire le pressioni e di trovare soluzioni anche nei momenti più delicati. Il tecnico Massimiliano Canzi ha saputo leggere la partita con lucidità, sfruttando al meglio le risorse dalla panchina e mantenendo alta l’intensità per tutti i novanta minuti.

L’Inter, guidata da Gianpiero Piovani, ha mostrato carattere e qualità, ma ha pagato caro qualche disattenzione difensiva. La squadra nerazzurra ha comunque confermato di essere in crescita e pronta a recitare un ruolo da protagonista nella prossima Serie A femminile.

Le protagoniste della serata

Emma Stolen Godo e Michela Cambiaghi sono state le grandi protagoniste della finale. La prima ha incantato con una rete da cineteca, la seconda ha deciso il match con una giocata da attaccante esperta. Ma tutta la Juventus Women ha offerto una prestazione di alto livello, con Girelli sempre nel vivo dell’azione, Krumbiegel instancabile sulla fascia e Peyraud-Magnin sicura tra i pali. Anche l’Inter ha avuto le sue eroine, con Milinkovic dominante nel gioco aereo e Magull ispiratrice del centrocampo. Il match ha regalato emozioni, qualità e intensità, confermando il crescente livello del calcio femminile italiano.

Women’s Cup 2025, l’Arena Civica, cornice perfetta per un grande evento

La scelta di Milano e dell’Arena Civica come sede della finale ha aggiunto fascino e prestigio all’evento. Lo storico impianto ha ospitato una serata di grande calcio, con una cornice di pubblico calorosa e appassionata. L’atmosfera è stata quella delle grandi occasioni, con una partecipazione che testimonia l’interesse crescente verso il calcio femminile.

La Women’s Cup 2025 ha rappresentato un vero e proprio antipasto della stagione, offrendo spunti tecnici e tattici interessanti e mettendo in mostra alcune delle migliori interpreti del panorama internazionale.

Le prospettive per la nuova stagione

Con questo successo nella Women’s Cup 2025, la Juventus Women si presenta ai nastri di partenza della Serie A con il morale alto e la consapevolezza di poter competere ai massimi livelli. La squadra ha dimostrato di avere equilibrio, talento e una mentalità vincente, elementi fondamentali per affrontare una stagione lunga e impegnativa.

L’Inter, nonostante la sconfitta, ha mostrato segnali incoraggianti. La qualità del gioco, la profondità della rosa e la capacità di reagire alle difficoltà sono aspetti che fanno ben sperare per il futuro. Il campionato si preannuncia combattuto, con Roma, Milan e Fiorentina pronte a inserirsi nella lotta per il vertice.

Un calcio femminile sempre più protagonista

La Women’s Cup 2025 ha confermato il trend positivo del calcio femminile, sia in termini di qualità tecnica che di attenzione mediatica. Le partite sono seguite con interesse crescente, i club investono con convinzione e le giocatrici diventano sempre più protagoniste. La Juventus Women e l’Inter, con le loro prestazioni, hanno dimostrato che il calcio femminile italiano è pronto per nuovi traguardi.

Il successo della Juventus Women è il frutto di un progetto solido, costruito nel tempo con competenza e passione. Ma è anche il simbolo di un movimento che cresce, che coinvolge e che emoziona. Women’s Cup 2025 non è solo un torneo, è una celebrazione del talento e della determinazione delle donne nel calcio.

Articoli correlati

spot_img

Ultimi Articoli