Il calcio di un'altra categoria
martedì 5 Agosto 2025
RISULTATI
NEWS
HomeCalcioSerie DL’Heraclea Calcio si prepara alla Serie D: entusiasmo e strategia

L’Heraclea Calcio si prepara alla Serie D: entusiasmo e strategia

L’Heraclea Calcio, dopo la cavalcata in Eccellenza, si affaccia per la prima volta al campionato di Serie D, con un progetto ambizioso e una struttura tecnica di prim’ordine. Candela, piccolo borgo pugliese di appena 2.500 anime, è pronta a vivere una stagione storica.

Heraclea Calcio in Serie D, il simbolo di una comunità

La promozione dell’Heraclea Calcio non è stata solo un traguardo sportivo, ma il simbolo di una comunità che ha creduto nel sogno. Ora, il club rossoblù si prepara a scrivere una nuova pagina, con una rosa rinnovata e uno staff tecnico di alto profilo.

Heraclea Calcio, la guida di Farina: esperienza e visione

Alla guida della prima squadra dell’Heraclea Calcio ci sarà Francesco Farina, tecnico campano con una carriera costellata di successi. Vincitore di ben 9 campionati di Eccellenza e 15 trofei complessivi, Farina è considerato uno dei profili più vincenti del calcio dilettantistico italiano. “Vogliamo costruire una squadra solida, che sappia lottare e crescere. Candela merita il meglio”, ha dichiarato il mister.

Lo staff tecnico

Accanto al Mister Farina, lo staff tecnico sarà composto da Massimo Fusco, allenatore in seconda, confermato dopo l’ottima stagione passata; Antonio Bruno, preparatore dei portieri, con esperienze a Taranto, Brindisi e Team Altamura; Giuseppe Menga, preparatore atletico, alla sua terza stagione con l’Heraclea. Mario De Vito, fisioterapista, ex Foggia, specializzato in ortopedia e traumatologia. Un team affiatato, pronto a guidare la squadra nella sua prima avventura in quarta serie.

Direzione sportiva: arriva Nicola Dionisio

La società ha ufficializzato anche il nuovo direttore sportivo, Nicola Dionisio, figura di spicco nel panorama dilettantistico. Ex DS di squadre come Cavese e Messina, Dionisio porta con sé una visione moderna e una rete di contatti preziosa. Il suo arrivo segna la volontà del club di strutturarsi in modo professionale, puntando su scouting, valorizzazione dei giovani e sostenibilità economica.

Nuova casa: lo stadio “Pino Zaccheria” di Foggia

Per la stagione 2025/2026, l’Heraclea giocherà le partite casalinghe allo Stadio Comunale “Pino Zaccheria” di Foggia, impianto da oltre 25.000 posti. Il trasferimento è stato necessario a causa dei lavori di ristrutturazione dello stadio “Mario Mitola” di Candela. La scelta è stata accolta con entusiasmo dai tifosi, che vedono nel nuovo impianto un’opportunità per vivere il calcio in un contesto più ampio e competitivo.

Rosa competitiva: tra esperienza e giovani promesse

La rosa dell’Heraclea Calcio conta 32 giocatori, con un’età media di 27,1 anni e un valore complessivo di circa 685.000 euro.

Obiettivi stagionali: salvezza e consolidamento

Il presidente del club ha dichiarato che l’obiettivo primario è la salvezza, ma con l’ambizione di consolidare il progetto e gettare le basi per una crescita graduale. “Non vogliamo essere una meteora. Vogliamo costruire qualcosa che duri nel tempo”, ha affermato Dionisio. La società ha già avviato contatti con club partner per sviluppare il settore giovanile e creare una rete di affiliazioni sul territorio.

Candela sogna: il calcio come motore sociale

La promozione dell’Heraclea ha acceso l’entusiasmo in tutta la Capitanata. Il calcio, qui, è passione, identità e orgoglio. Candela, con i suoi vicoli e la sua storia, si prepara a vivere una stagione che va oltre il campo. Il sindaco Nicola Gatta ha definito la promozione “la vittoria di un intero territorio”. E i tifosi, già pronti a seguire la squadra anche a Foggia, promettono di essere il dodicesimo uomo in campo.

Calendario e Coppa Italia: si parte ad agosto

La stagione dell’Heraclea inizierà ufficialmente il 24 agosto con la Coppa Italia di Serie D, mentre il calendario del campionato sarà reso noto dalla Lega Nazionale Dilettanti. L’Heraclea sarà inserita nel Girone H, insieme a squadre storiche come Fidelis Andria, Manfredonia, Ischia e Francavilla. Un girone competitivo, dove ogni punto sarà prezioso.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultimi articoli