domenica 3 Agosto 2025
RISULTATI
NEWS
HomeCalcioSerie DNocerina in Serie D 2025/2026: il futuro si costruisce ora

Nocerina in Serie D 2025/2026: il futuro si costruisce ora

La Nocerina, nel campionato di Serie D 2025/2026, si appresta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia. Scopriamo di più sulla squadra e sulle prospettive per la prossima stagione.

Nocerina: avventura ed entusiasmo

Il mondo del calcio campano e italiano si prepara ad accogliere con entusiasmo la nuova avventura della Nocerina, che nel campionato di Serie D 2025/2026 si appresta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia. Dopo un’estate ricca di rumors, trattative e aggiornamenti ufficiali, i tifosi e gli appassionati sono ansiosi di scoprire quali saranno le mosse della società, quali giocatori vestiranno la maglia rossonera e quali obiettivi si prefiggono per questa stagione cruciale.

La Nocerina: una storia di passione e rinascita

Fondata nel 1910, con un’origine antichissima, la Nocerina rappresenta uno dei simboli più forti del calcio campano e meridionale. Con una storia ricca di successi e momenti difficili, la squadra ha sempre saputo rialzarsi, alimentando la passione di una tifoseria fedele e appassionata. Dopo alcune stagioni altalenanti, la società ha deciso di puntare su un progetto di rilancio, investendo in giovani talenti e rafforzando la rosa con giocatori di esperienza. La promozione in Serie D rappresenta un passo importante in questa direzione, un’occasione per consolidare il ruolo di protagonista nel panorama calcistico regionale e nazionale.

Una rosa per il futuro

la Nocerina si presenta con una rosa rinnovata e competitiva, pronta a confrontarsi con le avversarie del girone. La società ha lavorato intensamente sul mercato, portando a Nocera Inferiore alcuni giocatori di livello. La Nocerina consolida il proprio ruolo da protagonista sul mercato estivo, con il direttore sportivo Cosimo D’Eboli particolarmente attivo e determinato a consegnare a Salvatore Campilongo una rosa quasi definitiva in vista dell’inizio del ritiro. Tra i tasselli strategici appena aggiunti figura un rinforzo di rilievo a centrocampo: è stato infatti formalizzato l’accordo con Amara Konate, classe 1999.

Rinforzi di rilievo

Per la Nocerina arriva dunque un centrocampista di sostanza, dotato di buon dinamismo e solidità nella fase di interdizione. Di origine guineana, Konate arriva alla Nocerina dopo due stagioni trascorse con la Cavese, dove ha collezionato 51 presenze complessive tra Serie D e Serie C, realizzando anche una rete. La sua esperienza nei campionati professionistici e la capacità di inserirsi con efficacia nel gioco lo rendono un profilo particolarmente adatto al sistema di gioco impostato da Campilongo.

Esperienza e ruolo

Durante la stagione 2018/2019, Amara Konate si mette in evidenza con la formazione Primavera, totalizzando 17 presenze condite da 4 reti. Nel corso dello stesso campionato, il centrocampista vive la sua prima esperienza tra i professionisti grazie al prestito al Rieti, club militante in Serie C, dove colleziona 16 apparizioni. Nel 2019/2020 fa ritorno al Perugia, società con cui debutta in Serie B, scendendo in campo in 9 occasioni. Nella stagione seguente passa al Messina, in Serie C, dove si afferma come titolare fisso: con la maglia giallorossa disputa 53 partite e realizza una rete, consolidando il proprio profilo nel panorama calcistico nazionale. Ora è pronto per una nuova esperienza in Serie D con una squadra carica di entusiasmo.

Giovani e prospettiva

La Nocerina continua a investire con decisione sui giovani talenti, e l’ingaggio di Nicolò Cirillo, ufficializzato il 18 luglio 2025, rappresenta un ulteriore tassello nella strategia rossonera orientata alla valorizzazione della linea verde. Cirillo, attaccante centrale classe 2007, è cresciuto nel settore giovanile del Sorrento, dove ha mosso i primi passi nel calcio agonistico. Nella stagione 2024/2025 ha proseguito il suo percorso formativo indossando le maglie delle formazioni Primavera di Novara e Savoia, due ambienti che gli hanno permesso di affinare le sue qualità tecniche e tattiche.

Puntare sulle nuove leve

Con il Savoia, in particolare, Cirillo ha vissuto un momento significativo della sua giovane carriera: pur non avendo collezionato presenze ufficiali in campo, è stato convocato più volte in prima squadra, entrando stabilmente nel giro della Serie D. Questo traguardo, raggiunto a soli 17 anni, testimonia la fiducia che gli allenatori hanno riposto nel suo potenziale e nella sua maturità calcistica. La Nocerina di Mister Campilongo lo attende per vederlo crescere ancora di più.

Arrivi e speranze

Sul fronte giovani, la Nocerina punta anche su Andrea Sorrentino, portiere classe 2006 proveniente dalla Primavera del Napoli, e su Ruben Trolese, terzino destro classe 2007 con esperienze nei vivai di Venezia, Sassuolo e Ternana. Entrambi rappresentano investimenti per il futuro e saranno aggregati alla prima squadra già dal ritiro.

Campagna acquisti

La Nocerina ha aperto dunque la stagione 2025/2026 con una campagna acquisti ambiziosa e mirata, combinando esperienza, talento e prospettiva. Tra i colpi principali spicca anche l’arrivo di Abou Diop, attaccante senegalese classe 1993, cresciuto nel Torino e con oltre 300 presenze tra Serie B e Serie C. Il suo profilo fisico e il fiuto del gol lo rendono un innesto di spessore per l’attacco rossonero.

Rinnovi importanti

Nel reparto difensivo, il club conferma Filippo Fraraccio, terzino classe 2005, reduce da una stagione positiva con 15 presenze, 2 reti e 2 assist. La sua affidabilità e versatilità lo rendono una pedina strategica per mister Campilongo. Tra i rinnovi più significativi in casa Nocerina c’è quello di Francesco Felleca, esterno offensivo che ha chiuso la scorsa stagione con 13 gol e 4 assist in 22 presenze. Il suo rifiuto a proposte da altri club testimonia l’attaccamento alla maglia rossonera.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultimi articoli