L’Olbia Calcio ha compiuto il miracolo. Il tempo sembrava scaduto. Le lancette correvano verso le 14:00 del 21 luglio 2025, termine ultimo per presentare la documentazione necessaria all’iscrizione al campionato di Serie D. Eppure, proprio sul filo di lana, la società sarda è riuscita a completare il tutto: stipendi saldati, documenti integrati, e una comunicazione ufficiale che ha fatto esplodere di gioia i tifosi galluresi.
Olbia Calcio, una corsa contro il tempo
Una corsa contro il tempo, una battaglia amministrativa e morale che ha restituito dignità all’Olbia Calcio, una società storica, fondata nel 1905, e che oggi può guardare al futuro con rinnovata speranza. L’iscrizione in Serie D è fondamentale per riprendere il proprio percorso.
Olbia Calcio, una storia di orgoglio e radici profonde
L’Olbia Calcio non è solo una squadra. È un simbolo. È la voce di una terra che vive il calcio come parte integrante della propria identità. Dopo la retrocessione dalla Serie C, il rischio di sparire dai radar del calcio nazionale era concreto. Ma la passione non si spegne con una sconfitta. La società ha affrontato difficoltà economiche, tensioni interne e l’incubo dell’esclusione. Tuttavia, grazie all’impegno della dirigenza e al sostegno della comunità, è riuscita a saldare gli stipendi arretrati di maggio, condizione imprescindibile per l’ammissione.
Documentazione presentata: la Co.Vi.So.D dà il via libera
La Commissione di Vigilanza sulle Società Dilettantistiche (Co.Vi.So.D), organo della Lega Nazionale Dilettanti, ha esaminato la documentazione e accolto il ricorso dell’Olbia Calcio. Una decisione che ha ribaltato le previsioni più pessimistiche e ha permesso ai “Bianchi” di iscriversi regolarmente alla Serie D 2025/2026. Il comunicato ufficiale della società ha confermato il pagamento degli stipendi e la presentazione di tutti i documenti richiesti. Ora si attende solo la ratifica definitiva da parte del Dipartimento Interregionale della LND.
Serie D: il campionato dei valori
La Serie D non è solo il quarto livello del calcio italiano. È il campionato dei sogni, delle piazze storiche, delle tifoserie appassionate. È il luogo dove il calcio torna alle sue radici, lontano dai riflettori della Serie A, ma vicino al cuore della gente. Per l’Olbia Calcio, la Serie D rappresenta una nuova opportunità. Un terreno fertile per ricostruire, valorizzare i giovani e rilanciare un progetto sportivo ambizioso. La rosa attuale è composta da 31 giocatori, con un’età media di 23,3 anni e un valore complessivo di circa 1,11 milioni di euro.
Strategia e futuro: il progetto Olbia 2.0
Il presidente Guido Surace ha dichiarato che l’obiettivo dell’Olbia Calcio è “assemblare una squadra competitiva e gettare le basi per un progetto serio e duraturo”. Nei prossimi giorni verrà annunciato il nuovo allenatore e il programma del ritiro estivo. La società punta su giovani talenti, molti dei quali provenienti dal vivaio locale, e su figure esperte come Daniele Ragatzu e Willis Furtado, pronti a guidare il gruppo verso una stagione di riscatto.
Novità in dirigenza
Nel quadro della ristrutturazione societaria avviata dall’Olbia Calcio 1905, spicca la nomina di Alessandro Giorgi come nuovo direttore delle affiliazioni. La figura, introdotta ufficialmente il 20 giugno 2025, rappresenta un tassello strategico nel progetto di valorizzazione dei giovani talenti sardi. Giorgi, dirigente con una solida esperienza nel settore giovanile e dilettantistico, avrà il compito di coordinare la rete di club affiliati e promuovere percorsi formativi condivisi. Secondo il comunicato stampa del club, il suo ruolo sarà “di primaria importanza per relazionarsi con i club partner e supportarli nel loro percorso con l’Olbia Calcio 1905”.
Prossimi appuntamenti: Coppa Italia e calendario Serie D
La stagione dell’Olbia Calcio inizierà ufficialmente il 24 agosto con la Coppa Italia di Serie D. Il calendario del campionato sarà reso noto dopo la ratifica ufficiale da parte della LND.