sabato 2 Agosto 2025
RISULTATI
NEWS
HomeCalcioSerie DOrvietana in Serie D: al via il ritiro estivo 2025/26

Orvietana in Serie D: al via il ritiro estivo 2025/26

Lo storico club biancorosso Orvietana Calcio ha ufficialmente iniziato il ritiro estivo per la stagione 2025/26. Tutti in partenza per il ritiro al campo sportivo Pompei di Bagnoregio (VT) con Antonio Rizzolo e una rosa rinnovata. Dopo il raduno tecnico del 16 luglio allo stadio Luigi Muzi, la squadra biancorossa si prepara a vivere un’estate di lavoro, sudore e obiettivi chiari.

Orvietana: lavoro ed obiettivi

Confermata la guida tecnica di Antonio Rizzolo, il club punta a consolidare quanto di buono fatto nella scorsa stagione e a competere con ambizione nel Girone E della Serie D. Con Antonio Rizzolo alla guida e una rosa giovane e motivata, l’Orvietana Calcio si prepara a vivere una stagione intensa e ricca di emozioni. Il ritiro a Bagnoregio è il primo passo di un percorso che unisce tradizione, territorio e futuro. Sono stati confermati inoltre anche i dirigenti Matteo Panzetta (DG) e Severino Capretti (DS), considerati pilastri della struttura organizzativa e tecnica.

Orvietana, Antonio Rizzolo: conferma e leadership

Il tecnico Antonio Rizzolo, già protagonista della cavalcata playoff 2024/25, è stato riconfermato ufficialmente a maggio. Ex attaccante professionista, Rizzolo ha portato equilibrio, intensità e spirito di gruppo, guadagnandosi la fiducia della società e dei tifosi. Il suo staff tecnico è composto da: allenatore in seconda, Enrico Broccatelli; collaboratore tecnico, Lorenzo Peparello; preparatore dei portieri, Giulio Di Antonio; preparatore atletico, Andrea D’Intino; fisioterapisti, Michele Giorgi, Salvatore De Bellis, Ludovico Montegiove; match analyst, Mirko Ceccantoni; magazzinieri, Gianfranco Cencioni, Gilberto Ciambella.

Ritiro a Bagnoregio: lavoro e test atletici

Il ritiro dell’Orvietana durerà fino a metà agosto, con sedute giornaliere e test atletici mirati. Il programma prevede allenamenti mattutini e pomeridiani, amichevoli contro squadre locali, test fisici e valutazioni individuali. Il debutto ufficiale è previsto per il 18 agosto in Coppa Italia Serie D, con sorteggio atteso nei prossimi giorni.

Mercato e ritorni importanti

Tra i movimenti di mercato, spicca il ritorno di Eridion Dida, centrocampista classe 1997, già protagonista con l’Orvietana in Eccellenza. Dopo esperienze in Galles e con il Terni FC, Dida torna con motivazioni altissime. La società ha scelto di non stravolgere la rosa, puntando su continuità e inserimenti mirati.

Un ritorno in Serie D

“Uno dei miei obiettivi personali era quello di tornare in Serie D e sono felice di poterci tornare con l’Orvietana, dove sono stato due anni. Ritrovo un ambiente che conosco, dal Presidente, ai dirigenti, allo staff, so cosa pretendono e vogliono dalla squadra. Ringrazio soprattutto il direttore Capretti per l’opportunità e la fiducia nei miei confronti. L’obiettivo è quello di dare continuità all’anno passato, incontrerò un gruppo coeso e forte, a livello personale le motivazioni sono alte e so quello che voglio dare alla squadra”, ha dichiarato Dida.

La rosa dell’Orvietana

Scopriamo la rosa dell’Orvietana: portieri, Daniele Brigozzi (2008), Jacopo Formiconi (2006), Gabriel Laca (2009) – aggregato; difensori, Alessandro Berardi (2002), Alessio Ciavaglia (2005), Cristian Maura (2004), William Mauro (2003), Ivan Savshak (2005), Leonardo Paletta (1997), Boris Petritaj (2007), Luca Ricci (1999), Luca Tronci (2007), Brando Canini (2008) – aggregato, Daniel Sabadashka (2008) – aggregato; centrocampisti,
Tommaso Barbini (2008), Eridion Dida – rientro ufficiale, Cristian Esposito, Alessandro Orchi, Stefano Selvaggio, Luka Simic, Nicola Sforza (2006), Daniele Lardani (2007) – aggregato, Ermanno Pepe (2008) – aggregato, Edoardo Teti (2009) – aggregato, Edoardo Tittocchia (2008) – aggregato.

Orvietana in attacco

I nomi dell’Orvietana per l’attacco sono quelli di Giammarco Caon (2001), Kjajdi Lusha (2003), Michele Marchegiani (2006), James Tenkorang, Matteo Marziantonio (2009) – aggregato. Sono inoltre numerosi i giovani aggregati dal settore giovanile partecipano al ritiro. Canini, Lardani, Teti, Tittocchia, Marziantonio, Pepe e Sabadashka sono i giovani che inizieranno il ritiro con la prima squadra.

Giovani e orgoglio

“Un orgoglio per la società biancorossa poter valorizzare il proprio vivaio, dando fiducia e spazio ai ragazzi cresciuti nel nostro settore giovanile e non solo. Un segnale forte della volontà di valorizzare il vivaio e costruire un progetto sostenibile e radicato nel territorio”, ha dichiarato l’Orvietana Calcio in occasione dell’annuncio dei giovani calciatori che prenderanno parte alla preparazione estiva con la Prima Squadra in vista della stagione 2025/2026.

Un ritiro speciale

La collaborazione con il Comune di Bagnoregio, rinnovata con entusiasmo, è resa ancora più speciale dalla figura del sindaco Luca Profili, ex portiere dell’Orvietana in Serie D. Un legame profondo che trasforma il ritiro in un momento di identità e appartenenza.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultimi articoli