domenica 3 Agosto 2025
RISULTATI
NEWS
HomeCalcioSerie DPiacenza in Serie D 2025/2026, una nuova sfida di cuore

Piacenza in Serie D 2025/2026, una nuova sfida di cuore

Il Piacenza Calcio riparte. Dopo stagioni altalenanti e una dolorosa retrocessione dalla Serie C, la squadra biancorossa si prepara ad affrontare il campionato di Serie D 2025/2026 con rinnovata determinazione. Non è solo una questione di categoria: è una questione di identità, di orgoglio, di passione. Il Garilli torna ad essere il teatro di una rinascita che coinvolge tifosi, giocatori e una città intera.

Piacenza, la rosa biancorossa: tra esperienza e giovani promesse

Il Piacenza Calcio nella versione 2025/2026 si presenta con una rivoluzione completa: della rosa precedente sono rimasti solo due elementi, D’Agostino, punto fermo e simbolo biancorosso, e Jacopo Silva, con la trattativa per il rinnovo che sembra vicina alla chiusura. Per il resto, il club ha voltato pagina, compresi i giovani: molti sono stati ceduti o girati in prestito.

Piacenza, tra rinnovi e prestiti

Napoletano, ad esempio, dopo il rinnovo è volato al Chievo, mentre altri giovani del Piacenza hanno seguito la stessa strada. Sono rimasti Lucino e Sollini, a testimoniare la profondità del cambiamento. La squadra è in fase di definizione: all’appello mancano ancora l’attaccante Trombetta e il difensore Martinelli, attesi in settimana. A completare la rosa serviranno almeno due centrocampisti – reparto al momento in emergenza – un altro difensore, un attaccante e un paio di under per rispettare le regole federali.

Pronti per una nuova stagione

Sono arrivati tutti al Centro Health: Sbardella e Mustacchio, Taugourdeau. E naturalmente D’Agostino insieme al mister Franzini, con il neoacquisto Zerminiani, del direttore generale Fiorani, e per la società anche Alessandro De Santis. Uno dopo l’altro, il gruppo biancorosso prende forma. A dirigere l’orchestra biancorossa c’è Arnaldo Franzini, tecnico esperto e già protagonista di stagioni memorabili con il Piacenza. La sua filosofia di gioco, basata su intensità, pressing alto e valorizzazione dei giovani, si sposa perfettamente con le ambizioni del club. Franzini ha già dimostrato di saper costruire squadre vincenti in Serie D. La sua presenza è garanzia di serietà e competenza, ma anche di emozioni forti.

Lo stadio Garilli: il fortino biancorosso

Il Garilli non è solo uno stadio: è casa. È il luogo dove generazioni di piacentini hanno vissuto gioie e dolori, dove si è scritta la storia del club. Per la stagione 2025/2026, la società ha lanciato una campagna abbonamenti ricca di iniziative. Tra gadget esclusivi, agevolazioni per giovani e anziani, e il ritorno della Curva Nord, il Piacenza punta a riempire gli spalti e a creare un’atmosfera da brividi. Il pubblico sarà il dodicesimo uomo in campo.

Calciomercato e strategie: Piacenza costruisce per vincere

La società punta su profili motivati, con fame di riscatto e voglia di emergere. La strategia è chiara: costruire una squadra competitiva. Il sogno è tornare in Serie C, ma senza perdere di vista i valori del calcio dilettantistico. L’obiettivo è anche quello di vedere un Piacenza pieno di ragazzi cresciuti nel vivaio, capaci di emozionare e rappresentare la città come è stato finora.

Calendario e avversari: in attesa del futuro

Il campionato inizierà il 7 settembre 2025 e terminerà il 3 maggio 2026. A inizio agosto sarà il momento delle amichevoli: sabato 2 alle 17.30 a Lugagnano contro l’Oltrepo’, il 9 agosto a Bobbio alle 17.30 contro la Bobbiese, giovedì 14 agosto alle 11.30 a Borgonovo la sfida con la Biellese, martedì 19 agosto al Garilli contro la Spes e il 24 agosto a Rivergaro contro la Pro Sesto, entrambe le partite alle 17.30.

Obiettivi stagionali: tornare a sognare

L’obiettivo dichiarato è la promozione. Ma il Piacenza vuole anche ritrovare entusiasmo, coinvolgere la città, far crescere i giovani. È una stagione di transizione, sì, ma anche di speranza. Il motto è chiaro: “Rinascere per tornare grandi”. E con il cuore biancorosso che batte forte, tutto è possibile. Ogni partita sarà una battaglia. Il Piacenza dovrà affrontare trasferte insidiose e avversari agguerriti, ma ha tutte le carte in regola per giocarsela fino in fondo.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultimi articoli