Nel calcio, i protagonisti non sono solo i giocatori e gli allenatori. Dietro ogni grande squadra c’è spesso un presidente che ha saputo trasformare un sogno in realtà. I presidenti più importanti della storia del calcio hanno lasciato un’impronta indelebile, costruendo imperi sportivi, rivoluzionando il mercato e regalando emozioni a milioni di tifosi.
Jorge Nuno Pinto da Costa: il re di Porto
Il presidente più vincente della storia del calcio è Jorge Nuno Pinto da Costa, patron del FC Porto dal 1982. Con 67 trofei conquistati, ha trasformato il club portoghese in una potenza europea. Sotto la sua guida, il Porto ha vinto due Champions League, due Coppe UEFA e numerosi titoli nazionali. È stato lui a lanciare José Mourinho, cambiando il destino del calcio moderno. Lo ricorderemo come uno dei presidenti più importanti di sempre.
Florentino Perez: il padre dei Galacticos
Florentino Perez, presidente del Real Madrid, ha rivoluzionato il calcio con il progetto dei Galacticos. Dal 2000 a oggi, ha conquistato oltre 30 trofei, tra cui sei Champions League. Ha portato a Madrid campioni come Zidane, Ronaldo, Beckham e Cristiano Ronaldo, trasformando il club in un brand globale, resta uno dei presidenti più importanti della storia del calcio. È anche tra i promotori della Superlega, segno della sua visione strategica.
Silvio Berlusconi: il Milan dei sogni
In Italia, il nome che domina è Silvio Berlusconi. Presidente del Milan dal 1986 al 2017, ha vinto 29 trofei, tra cui cinque Champions League e otto scudetti. Ha rivoluzionato il calcio italiano con investimenti, marketing e una filosofia vincente. Con Sacchi, Capello e Ancelotti ha costruito una delle squadre più forti della storia ed è uno dei presidenti più importanti della storia del calcio.
Santiago Bernabeu: il costruttore del mito
Prima di Perez, il Real Madrid era già leggenda grazie a Santiago Bernabeu, presidente dal 1943 al 1978. Ha vinto 29 trofei, tra cui sei Coppe dei Campioni. Ha costruito lo stadio che porta il suo nome e ha reso il club un simbolo di grandezza. La sua visione ha gettato le basi per il dominio europeo dei Blancos, resta nella storia come uno dei presidenti più importanti.
Majed Al-Adwan: il dominatore asiatico
Poco noto in Europa, Majed Al-Adwan è stato presidente dell’Al-Faisaly in Giordania per oltre 30 anni. Ha vinto 47 trofei, tra cui due Champions League asiatiche ed è tra i presidenti più importanti. La sua gestione ha reso il club uno dei più vincenti del continente, dimostrando che il calcio è grande anche fuori dai riflettori europei.
Mohamed Saleh Selim: il faraone del calcio africano
Presidente dell’Al Ahly in Egitto per 18 anni, Saleh Selim ha conquistato 32 trofei. Ha reso il club il più titolato d’Africa, con successi in campionato, coppe nazionali e internazionali. La sua leadership ha ispirato generazioni di dirigenti e tifosi, è nella storia come uno dei presidenti più importanti.
Corrado Ferlaino: il presidente di Maradona
Negli anni ’80, Corrado Ferlaino portò Maradona al Napoli, cambiando per sempre la storia del club. Con lui, il Napoli vinse due scudetti, una Coppa Italia e una Coppa UEFA. Ferlaino è ricordato come il presidente che ha regalato sogni a una città intera, uno dei presidenti più importanti per l’impresa compiuta.
Luciano Gaucci: il genio imprevedibile
Presidente del Perugia, Luciano Gaucci è stato uno dei personaggi più eccentrici del calcio italiano. Ha portato in Serie A giocatori come Nakata e ha fatto parlare di sé per scelte controcorrente. Il suo stile ha lasciato un segno indelebile e viene ricordato tra i presidenti più importanti in Italia.
Josep Lluís Núñez
Presidente del Barcellona dal 1978 al 2000, ha trasformato il club catalano in una potenza mondiale. Sotto la sua guida sono arrivati Cruijff, Ronaldo, Rivaldo e la prima Champions League nel 1992. Ha costruito il centro sportivo La Masia, culla di Messi, Xavi e Iniesta ed è uno dei presidenti più importanti, non solo nella storia del calcio spagnolo.
Jean-Michel Aulas
Presidente dell’Olympique Lione dal 1987 al 2023, ha reso il club uno dei più vincenti di Francia. Ha investito nel calcio femminile, portando l’OL Women a dominare l’Europa con 8 Champions League. Visionario e innovatore, è stato un modello per molti dirigenti e tra i presidenti più importanti della storia.
Uli Hoeneß
Presidente e poi dirigente del Bayern Monaco, ha costruito una macchina da trofei. Sotto la sua guida, il Bayern ha vinto decine di titoli nazionali e internazionali, diventando uno dei club più solidi e rispettati al mondo. Sarà ricordato come uno dei presidenti più importanti di sempre.
Il ruolo del presidente: più di un dirigente
Essere presidente di un club non significa solo firmare contratti. È una missione. I presidenti più importanti sono stati visionari, strateghi, leader. Hanno saputo costruire squadre, gestire crisi, innovare. Hanno trasformato il calcio in industria, spettacolo e cultura.