La Serie B promette, come sempre e forse anche di più, grande spettacolo: 20 squadre, piazze storiche e nuove ambizioni. Scopri protagonisti, novità e sogni di promozione della stagione 2025/26.
Serie B: pronti a ripartire
La Serie B è pronta a ripartire, e mai come quest’anno il campionato cadetto 2025/26 si preannuncia come una stagione carica di emozioni, tradizione e sorprese. Venti squadre, venti città, venti storie da raccontare. Il calcio italiano ritrova piazze storiche, accoglie nuove realtà e si prepara a vivere una battaglia punto su punto per la promozione in Serie A, così come è sempre stato, ma con nuove sfide ancora più appassionanti.
L’inizio del campionato
Il campionato inizierà venerdì 22 agosto 2025 e terminerà il 10 maggio 2026, con playoff e playout a seguire. La Lega Serie B ha annunciato anche un aumento delle telecamere per le fasi finali: nove camere più un drone, per offrire una copertura spettacolare.
Le 20 Squadre al Via
Ecco le protagoniste della nella nuova stagione. Arriveranno in qualità di retrocesse dalla Serie A Monza, Venezia, Empoli, mentre come promosse saliranno dalla C Padova, Virtus Entella, Avellino, Pescara (via playoff). Sono confermate dalla scorsa Serie B: Spezia, Juve Stabia, Catanzaro, Cesena, Palermo, Bari, Modena, Südtirol, Reggiana, Carrarese, Mantova, Frosinone, Sampdoria.
Ambizione e riscatto
Un mix esplosivo di ambizione, storia e voglia di riscatto. La Sampdoria, salva ai playout di Serie B contro la Salernitana, mira a tornare grande. Il Pescara sogna un nuovo ciclo vincente. L’Empoli e il Venezia puntano al ritorno immediato in Serie A.
Le Piazze Calde
Ci saranno piazze altamente motivate a riaffacciarsi in A e sono pronte ad affrontare una Serie B al massimo, scopriamole. Palermo, con Pippo Inzaghi in panchina e una nuova maglia all-pink, punterà sicuramente in alto. La Juve Stabia, dopo il sogno playoff, vorrà sicuramente confermarsi. Cesena e Catanzaro sono piazze storiche con tifoserie calde e progetti ambiziosi. Padova e Avellino sono ritorni attesi, pronti a stupire.
Nuove e vecchie conferme, i protagonisti
Tra i protagonisti attesissimi in Serie B ci sono Matteo Brunori (Palermo), bomber e capitano; Francesco Pio Esposito (Inter, in prestito), talento in rampa di lancio; Giuseppe Caso (Frosinone), estro e velocità; Luca Moro (Südtirol): punta moderna e letale.
Le Novità Regolamentari
La Lega Serie B ha introdotto nuove misure per valorizzare i giovani e migliorare la sostenibilità: una Commissione Infrastrutture per stadi e centri sportivi; un Fondo Ammende destinato a vivai e responsabilità sociale e la Promozione della Primavera 2 con Supercoppa a Coverciano.
Obiettivi e Ambizioni
Ogni punto sarà decisivo. La Serie B è il campionato più imprevedibile d’Europa, dove nessuno parte battuto e ogni giornata può cambiare tutto. Funzionerà così:
- Promozione diretta: le prime due classificate
- Playoff: dalla 3ª all’8ª posizione
- Playout: penultima e terzultima si giocano la salvezza
- Retrocessione diretta: ultima classificata
Vera passione
Il presidente della Lega Serie B, Mauro Balata, ha rilasciato una dichiarazione in occasione della presentazione del calendario 2025/26: “La Serie B è il campionato delle emozioni, delle piazze vere, della passione autentica. Ogni anno cresce in competitività, visibilità e qualità. La stagione 2025/26 sarà ancora più coinvolgente, con stadi pieni, giovani talenti e una narrazione sportiva che mette al centro il territorio. Vogliamo continuare a valorizzare il calcio che emoziona, che unisce e che rappresenta l’identità delle nostre comunità”.
Un campionato che ti forma
Formare come uomini e come calciatori. Sembra essere da sempre questo l’obiettivo della Serie B. Giuseppe Caso, attaccante del Frosinone, squadra che ha confermato la sua presenza in Serie B per la stagione 2025/26, ha di chiarato: “La Serie B è un campionato vero, tosto, che ti forma come uomo e come calciatore. Ogni partita è una battaglia, ogni punto pesa. Restare in B significa continuare a crescere, a lottare, a meritarsi ogni traguardo. Per me è un onore rappresentare il Frosinone in questa categoria: qui si respira calcio vero, quello che ti fa amare questo sport”.