mercoledì 13 Agosto 2025
RISULTATI
NEWS
HomeCalcioSerie DSerie D Girone F inaugura una stagione di passione e rivalità

Serie D Girone F inaugura una stagione di passione e rivalità

Il campionato di Serie D Girone F 2025-2026 è pronto a partire con una prima giornata che promette emozioni, rivalità e spettacolo. Domenica 7 settembre, alle ore 15, le squadre scenderanno in campo per dare il via a una stagione che si preannuncia intensa e combattuta. Il Girone F, da sempre uno dei più affascinanti della Serie D, racchiude formazioni provenienti da Marche, Abruzzo, Lazio, Molise e San Marino, tutte pronte a lottare per la promozione o per mantenere la categoria.

Serie D Girone F, derby e rivalità regionali: il cuore pulsante del girone

Tra le sfide più attese della Serie D Girone F spiccano i derby e le rivalità regionali. Ancona ospita l’Ostia Mare in una gara che mette di fronte una delle big marchigiane e una squadra laziale sempre ostica. I dorici vogliono partire forte davanti al proprio pubblico, consapevoli che ogni punto sarà fondamentale in un girone così equilibrato.

Atletico Ascoli affronta L’Aquila in un match che promette intensità e qualità. I marchigiani puntano a imporsi in casa, ma L’Aquila, con una tifoseria tra le più calde del girone, non sarà certo un avversario facile. Castelfidardo se la vedrà con la Sammaurese, squadra compatta e ben organizzata. I padroni di casa cercheranno di sfruttare il fattore campo per partire con il piede giusto. Anche questa sfida si preannuncia equilibrata e tatticamente interessante.

Serie D Girone F, tradizione e ambizione: scontri ad alta intensità

Tra gli scontri più intensi della Serie D Girone F della prima giornata troviamo Chieti contro Forsempronese. I neroverdi, forti di una tradizione calcistica importante, vogliono tornare protagonisti, ma dovranno fare i conti con una Forsempronese solida e ben strutturata. Giulianova ospita il Sora in una gara che profuma di storia. Entrambe le squadre hanno vissuto momenti gloriosi nel calcio dilettantistico e ora puntano a ritagliarsi un ruolo da protagoniste. La Maceratese affronta la Vigor Senigallia in un derby marchigiano molto sentito. I biancorossi vogliono partire bene, ma la Vigor ha dimostrato di poter competere con le migliori.

Squadre in cerca di conferme: chi sorprenderà?

Ci sono poi le squadre in cerca di conferme. La Recanatese, reduce da stagioni positive, ospita il Notaresco, formazione che spesso riesce a sorprendere. San Marino, unica squadra “internazionale” del campionato, affronta il Termoli in una gara che potrebbe riservare sorprese. Entrambe le squadre vogliono partire bene per evitare di inseguire fin da subito. Unipomezia ospita il Teramo, una delle squadre più ambiziose del girone. I laziali vogliono dimostrare il proprio valore, mentre il Teramo punta a confermare le aspettative e iniziare la stagione con una vittoria. Tutto pronto per una Serie D Girone F piena di novità.

Il calendario e le date da segnare

Il calendario della stagione prevede trentaquattro giornate, con inizio il 7 settembre 2025 e conclusione il 3 maggio 2026. Sono previsti due turni infrasettimanali: il primo il 24 settembre, in occasione della quarta giornata, e il secondo il 2 aprile, per la trentesima giornata. La sosta invernale dividerà il girone d’andata, che terminerà il 21 dicembre, da quello di ritorno, che inizierà il 4 gennaio. Inoltre, tra il 9 e il 21 marzo è prevista una seconda pausa per gli impegni della Rappresentativa Serie D alla Viareggio Cup.

Le squadre da tenere d’occhio

Tra le principali candidate alla promozione spiccano Ancona, L’Aquila e Teramo. Tutte e tre hanno costruito rose competitive e puntano alla vetta. Ancona ha investito su un organico profondo e su una guida tecnica esperta. L’Aquila può contare su una tifoseria appassionata e su una rosa equilibrata. Teramo, con ambizioni dichiarate, ha lavorato sul mercato per costruire una squadra solida e pronta a competere. Ma attenzione anche a Ostia Mare e Vigor Senigallia, formazioni capaci di ribaltare i pronostici e inserirsi nella lotta al vertice.

Una stagione tutta da vivere

Il Girone F si annuncia avvincente ed equilibrato. Ogni domenica potrà riservare sorprese, con battaglie salvezza e sogni di gloria che si intrecceranno sul campo. Le piazze coinvolte sono tra le più calorose e storiche del calcio dilettantistico italiano, e questo rende ogni partita un evento da non perdere. La Serie D Girone F è molto più di un campionato: è una narrazione collettiva fatta di passione, sacrificio e ambizione.

Articoli correlati

Ultimi articoli