Il calciomercato estivo raggiunge il suo culmine quando le trattative si intrecciano con i sogni dei tifosi, il Martina Calcio piazza un colpo decisamente importante: Antonio Santarpia, esterno offensivo classe 2000, il quale vestirà la maglia biancazzurra nella stagione 2025/2026. Un innesto che promette qualità, esperienza e fame di vittoria.
Martina Calcio: arriva Santarpia
“Il Martina Calcio è lieto di annunciare l’arrivo del talentuoso esterno d’attacco Antonio Santarpia per la stagione 2025/2026. Classe 2000, autore del gol promozione che portò il Taranto in Serie C nella stagione 2020/21, Antonio è stato protagonista nella scorsa annata con la maglia della Palmese. 𝐵𝑒𝑛𝑣𝑒𝑛𝑢𝑡𝑜 𝑎 𝑀𝑎𝑟𝑡𝑖𝑛𝑎, 𝐴𝑛𝑡𝑜𝑛𝑖𝑜!” ha annunciato la Società sul suo profilo Facebook.
Martina Calcio: un acquisto che cambia le prospettive
La Serie D è un campionato duro, dove ogni dettaglio può fare la differenza. Il Martina, reduce da una stagione positiva e desideroso di alzare l’asticella, ha deciso di puntare su un profilo che possa dare subito garanzie. Santarpia arriva con un curriculum importante e una voglia di incidere che ha già conquistato la piazza.
Martina Calcio: chi è Antonio Santarpia
Nato a Napoli, cresciuto nel settore giovanile del Benevento, Santarpia è un attaccante moderno: rapido, tecnico, capace di giocare su entrambe le fasce e anche da seconda punta. Ha vestito le maglie di Cavese, Taranto, Monterosi, Aglianese, Prato e Palmese, collezionando oltre 40 presenze tra i professionisti e numerosi gol in Serie D.
Il suo momento più iconico? Il gol promozione con il Taranto nella stagione 2020/2021, che ha regalato ai rossoblù il ritorno in Serie C sotto la guida di Giuseppe Laterza, oggi tecnico proprio del Martina.
Un ruolo centrale
Santarpia potrà ricoprire un ruolo centrale nel nuovo modulo offensivo del Martina Calcio. La sua capacità di attaccare la profondità, creare superiorità numerica e servire assist lo rende perfetto per il gioco dinamico che il Martina vuole proporre. Santarpia ha dalla sua tante qualità: velocità e dribbling, è devastante negli uno contro uno; vrsatilità tattica: può giocare in più ruoli offensivi; una mentalità vincente: protagonista in momenti decisivi; un’esperienza professionistica: già protagonista in Serie C.
Un acquisto strategico
La scelta di puntare su Santarpia non è solo tecnica, ma anche strategica. Il Martina vuole costruire una squadra matura, ambiziosa, capace di affrontare le insidie della Serie D con lucidità. E Antonio incarna perfettamente questa filosofia.
Martina Calcio, un po’ di storia
La storia del Martina Calcio inizia ufficialmente il 5 gennaio 1947, grazie all’iniziativa di Giuseppe Domenico Tursi, pioniere del calcio martinese. Fu lui a costruire il primo campo sportivo della città e a guidare la squadra come allenatore e dirigente. Il primo match ufficiale si giocò il 24 novembre 1947 contro il Grottaglie, terminato 1-1: il primo gol della storia biancazzurra fu segnato da Campobasso su rigore.
I colori e il simbolo
Fin da subito, il bianco e l’azzurro furono scelti come colori sociali, mentre il simbolo adottato fu un cavallo rampante, emblema di forza e orgoglio. Il club si affermò come punto di riferimento sportivo per la città di Martina Franca, nel cuore della Valle d’Itria.
La nuova era: Martina Calcio 1947
Nel 2016, dopo una nuova esclusione dai campionati professionistici, il club fu rifondato come A.S.D. Martina Calcio 1947, grazie all’impegno dei tifosi e del gruppo Kompatto. Il presidente Piero Lacarbonara guidò la rinascita, partendo dalla Prima Categoria e conquistando subito la promozione.
Il ritorno in Serie D
Dopo una scalata paziente e appassionata, il Martina è tornato in Serie D nel 2022, chiudendo l’annata 2022/2023 all’ottavo posto e partecipando ai playoff per la Serie C nella stagione successiva, persi in finale contro il Nardò. Oggi il club è tornato a sognare, con una dirigenza solida e un progetto tecnico ambizioso.