domenica 3 Agosto 2025
RISULTATI
NEWS
HomeCalcioSerie DValmontone, mercato estivo esplosivo per la Serie D

Valmontone, mercato estivo esplosivo per la Serie D

Il Valmontone 1921 non si accontenta della promozione in Serie D. La società laziale ha acceso i riflettori sul proprio mercato estivo con una serie di colpi che testimoniano una visione chiara: costruire una squadra competitiva, capace di affrontare con determinazione e qualità il campionato 2025/26.

Valmontone, strategia chiara: esperienza e gioventù al servizio del progetto

La dirigenza del Valmontone ha messo in campo una strategia che unisce esperienza internazionale e giovani promesse. Il primo nome a far parlare è quello di Mauro Marconato, centrocampista argentino con passaporto italiano, cresciuto nel Club Atlético Colón e con oltre 100 presenze in Serie D. Proveniente dal Gravina, Marconato porta con sé visione di gioco e solidità in mediana.

Valmontone, Giovanni Aurino: talento puro dalla Cavese

Tra i volti nuovi giallorossi spicca Giovanni Aurino, classe 2005, in prestito secco al Valmontone dalla Cavese. Il giovane centrocampista ha maturato esperienze importanti nel vivaio della Juventus e nella Primavera della SPAL, dove ha collezionato 24 presenze e 2 gol nella stagione 2023/24. Nell’ultima annata ha vestito la maglia del Pompei, totalizzando 17 presenze e una rete in Serie D. Aurino rappresenta il futuro del centrocampo giallorosso.

Faissal El Bakhtaoui: il colpo internazionale

Il reparto offensivo del Valmontone si arricchisce con Faissal El Bakhtaoui, attaccante francese classe 1992. Con 56 presenze nella Scottish Premiership e oltre 100 in Serie D, El Bakhtaoui è reduce da un trionfo con il Guidonia Montecelio. Ha militato in club come Albalonga, Nocerina, Livorno e Dundee, portando con sé esperienza, tecnica e fiuto del gol.

Vittorio Favo: leadership e grinta a centrocampo

A dare equilibrio e personalità alla mediana arriva Vittorio Favo, centrocampista con oltre 300 presenze tra Serie C e D. Ex capitano della Vibonese, Favo è stato protagonista nella finale playoff contro la Reggina e ha vestito le maglie di Sambenedettese, Matelica e AJ Fano. La sua presenza sarà fondamentale per guidare i più giovani e dare solidità al centrocampo.

Giovani promesse: Di Marco e Polletta

Il Valmontone guarda anche al futuro con gli innesti di Simone Di Marco e Riccardo Polletta. Di Marco, esterno classe 2006, ha già esordito in Serie D con dieci presenze tra Francavilla e Ilvamaddalena. Polletta, attaccante esterno classe 2005, arriva dal Latina e ha un passato nel settore giovanile della Roma, con sette presenze tra i professionisti. Due profili che promettono entusiasmo e freschezza.

Valmontone: le parole della dirigenza

Anche se non sono state rilasciate dichiarazioni ufficiali, l’intensità del mercato lascia intendere una volontà precisa: il Valmontone vuole essere protagonista. L’ambizione non è solo quella di mantenere la categoria, ma di costruire un’identità forte, capace di entusiasmare i tifosi e competere ad alti livelli.

Obiettivi e prospettive

Con questi innesti, il Valmontone si candida a essere una delle squadre più interessanti del girone. La combinazione tra giocatori esperti e giovani di prospettiva crea un mix ideale per affrontare le sfide della Serie D. La società ha dimostrato di voler investire non solo sul presente, ma anche sul futuro, puntando su profili che possono crescere e valorizzarsi.

La storia

Il Valmontone Calcio, oggi noto come Valmontone 1921, rappresenta una delle realtà sportive più radicate nel panorama dilettantistico laziale. Fondato nel 1921, il club ha attraversato decenni di passione, sacrifici e rinascite, diventando un simbolo identitario per la città. Dopo anni vissuti tra alti e bassi nei campionati regionali, la società ha saputo reinventarsi, puntando su una gestione solida e su un forte legame con il territorio.

Momento di svolta

Il punto di svolta è arrivato nel 2021, con l’avvio di un progetto sportivo ambizioso che ha coinvolto dirigenti, tecnici e tifosi. Sotto la guida dell’ex difensore di Serie A Guglielmo Stendardo, il Valmontone ha vissuto una stagione memorabile nel 2024/25, dominando il Girone A dell’Eccellenza Lazio e conquistando la promozione in Serie D con due giornate d’anticipo2.

Un calcio moderno

La squadra ha espresso un calcio moderno, fatto di pressing alto, possesso palla e spirito di gruppo. Il ritorno in Serie D dopo 32 anni ha rappresentato non solo un traguardo sportivo, ma anche una rinascita collettiva per la città. Oggi il Valmontone 1921 guarda al futuro con entusiasmo, pronto a scrivere nuove pagine di storia calcistica.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultimi articoli