La Viareggio Beach Soccer Under 20 non è solo una squadra giovanile: è il cuore pulsante di un progetto che guarda lontano. Dopo il trionfo in Coppa Italia 2023 e una stagione 2025 vissuta tra alti e bassi, i giovani bianconeri sono pronti a scrivere nuove pagine di gloria sulla sabbia italiana. Con una rosa costruita in casa, un’identità forte e una dirigenza ambiziosa, il futuro è già cominciato.
Obiettivo riscatto: la Coppa Italia come trampolino
Dopo una fase a gironi complicata, segnata da infortuni e assenze pesanti, la Viareggio Beach Soccer Under 20 ha rialzato la testa. Il tecnico ha apportato correttivi tattici e mentali, e ora la squadra è pronta a tentare il bis in Coppa Italia, in programma a San Benedetto del Tronto dal 2 al 5 luglio. “Abbiamo imparato dai nostri errori. Ora siamo più uniti, più affamati. Vogliamo riportare il trofeo a casa”, ha dichiarato il capitano alla vigilia dei quarti.
Talenti da tenere d’occhio
Tra i protagonisti della stagione del Viareggio Beach Soccer Under 20 spiccano:
Matteo Santini: classe 2006, jolly offensivo con fiuto del gol e leadership naturale.
Lorenzo Guidetti: centrale difensivo solido, già nel mirino della Prima Squadra.
Andrea Baldi: esterno rapido e tecnico, decisivo nella fase regionale U15.
Questi ragazzi rappresentano il futuro non solo del club, ma dell’intero movimento del beach soccer italiano.
Un progetto tecnico strutturato
La forza della Viareggio Beach Soccer Under 20 sta nella continuità tecnica e nella formazione interna. Il club ha investito in:
Academy estiva al Bagno Flora, con istruttori della Prima Squadra
Sinergia tra Under 15, Under 20 e Prima Squadra
Staff tecnico qualificato, guidato da ex giocatori e allenatori federali
Il tutto in un ambiente sano, inclusivo e competitivo.
Il tempio: il Beach Stadium “Matteo Valenti”
Il futuro della Viareggio Beach Soccer Under 20 passa anche dal suo stadio. Il “Matteo Valenti” è molto più di un impianto: è un simbolo. E dal 9 al 14 settembre 2025 ospiterà gli Europei maschili e femminili di beach soccer, con oltre 20 nazionali presenti.
Il simbolo
Rodolfo Salemi – Assessore allo Sport del Comune di Viareggio:”Il Beach Stadium Matteo Valenti è molto più di un impianto sportivo: è un simbolo di memoria, passione e rinascita. Intitolato a un giovane viareggino che non c’è più, oggi rappresenta l’anima sportiva della nostra città. Siamo orgogliosi che Viareggio sia diventata la capitale del beach soccer europeo, ospitando le Superfinal degli Europei 2025 e 2026. E con il nuovo progetto di impianto permanente, saremo i primi in Italia ad avere uno stadio sulla sabbia operativo tutto l’anno. È un sogno che si realizza, per lo sport e per la comunità”. Un grande punto di riferimento per il Viareggio Beach Soccer Under 20.
Determinazione e riscatto
Marco Pacini, Allenatore Viareggio Beach Soccer Under 20, ha dichiarato: “Siamo arrivati alla Coppa Italia con grande determinazione e voglia di riscatto. Dopo una fase a gironi complicata, abbiamo lavorato duramente per ritrovare compattezza e fiducia. I ragazzi hanno risposto alla grande, dimostrando maturità e spirito di squadra. Questa è una generazione che ha fame, che sente il peso e l’onore di indossare la maglia del Viareggio. Il nostro obiettivo non è solo vincere, ma formare uomini e atleti pronti per il futuro del beach soccer italiano.”
Il futuro è adesso
La stagione 2025/2026 del Viareggio Beach Soccer Under 20 sarà cruciale. L’obiettivo è chiaro:
Tornare nella Final Four Scudetto
Difendere la Coppa Italia
Lanciare almeno 3 giocatori in Prima Squadra
Con una base solida, un vivaio florido e una visione chiara, la Viareggio Beach Soccer Under 20 è pronta a diventare un modello per tutto il movimento.
Il valore del beach soccer
Il Viareggio Beach Soccer Under 20 partecipa ad una lega che ha a cuore lo sviluppo giovanile. Il Dipartimento Beach Soccer della Lega Nazionale Dilettanti ha dichiarato: “Il Campionato Nazionale Under 20 rappresenta il cuore pulsante del nostro progetto di crescita per il beach soccer italiano. Attraverso questa competizione, vogliamo offrire ai giovani talenti un percorso strutturato, competitivo e formativo, capace di prepararli al salto nella Serie A e nelle Nazionali di categoria. La risposta delle società è stata straordinaria, e l’entusiasmo che si respira in ogni tappa conferma che il futuro del beach soccer passa da qui. Continueremo a investire in questa direzione, perché crediamo che la sabbia sia un terreno fertile per costruire i campioni di domani.”
Storia
La Coppa Italia 2024 di Beach Soccer Under 20 ha regalato emozioni, sorprese e un nuovo nome nell’albo d’oro: l’Icierre Lamezia, che ha conquistato il trofeo battendo in finale la favorita Viareggio Beach Soccer Under 20 con un netto 4-2 a Paestum, il 7 luglio 2024. Ora è tempo di rivalse.