venerdì 18 Luglio 2025
RISULTATI
NEWS
HomeFemminileCalciatrici più forti di sempre: le leggende del pallone

Calciatrici più forti di sempre: le leggende del pallone

Quando ci chiediamo quali siano le calciatrici più forti di sempre, dobbiamo pensare non solo a grandi atlete, ma anche a grandi donne. Il calcio femminile ha attraversato decenni di sfide, conquiste e rivoluzioni. Ma ciò che lo ha reso grande sono state soprattutto loro, donne che hanno riscritto la storia del pallone con classe, grinta e una passione incrollabile.

Marta Vieira da Silva: la regina indiscussa

Se esiste una “Pelé in versione femminile”, è lei: Marta. Sei volte FIFA World Player of the Year, record assoluto. Con oltre 115 gol in nazionale, è la miglior marcatrice di sempre del Brasile, uomini compresi. La si considera leggenda, tra le calciatrici più forti di sempre, per la tecnica sopraffina e dribbling letale, ha segnato in 5 Mondiali consecutivi, è un’cona globale del calcio femminile. “Marta è il calcio. È l’essenza del gioco” — Pelé.

Un esempio

“Piangere all’inizio per sorridere alla fine. Questo è il messaggio che voglio lasciare. Il calcio femminile non finisce qui. È solo l’inizio. Valorizzate di più. Più donne nel calcio. Più rispetto. Più amore.” — Marta, FIFA Women’s World Cup 2019. Queste parole, pronunciate con le lacrime agli occhi, sono diventate un manifesto per l’intero movimento del calcio femminile. Marta non ha solo segnato gol e non è soltanto una delle calciatrici più forti di sempre: ha aperto strade, abbattuto barriere e ispirato milioni di ragazze in tutto il mondo a credere nei propri sogni.

Mia Hamm: la pioniera americana

Negli anni ’90, Mia Hamm era sinonimo di calcio femminile. Due volte campionessa del mondo, due ori olimpici, e una carriera che ha ispirato generazioni. I suoi numeri: 158 gol in 276 presenze con gli USA, prima donna a firmare un contratto pubblicitario con Nike, inserita nella FIFA 100 da Pelé. Indiscutibilmente una delle calciatrici più forti di sempre.

Birgit Prinz: potenza tedesca

Tre volte FIFA World Player, Birgit Prinz ha guidato la Germania a due Mondiali e cinque Europei. Con 128 gol in nazionale, è una delle migliori marcatrici della storia e tra le calciatrici più forti di sempre.

Abby Wambach: la regina del colpo di testa

Con 184 gol in nazionale, Abby Wambach è la miglior marcatrice internazionale di sempre. Il suo gioco fisico e il suo carisma l’hanno resa una leggenda vivente. “Quando Abby saltava, sembrava volare.” — Hope Solo. Possiamo di gran lunga considerarla una delle migliori calciatrici di sempre.

Alexia Putellas: la regina del presente

Due volte Pallone d’Oro (2021, 2022), Alexia Putellas è il simbolo del calcio moderno. Capitano del Barcellona e della Spagna, ha vinto tutto: Champions League, Liga, Europeo e adesso sembra voler dire la sua anche a Euro 2025. Il suo stile di gioco: visione da regista, eleganza nei movimenti, leadership silenziosa ma incisiva.

Aitana Bonmatí: la nuova era

MVP del Mondiale 2023 e Pallone d’Oro 2023 e 2024, Aitana Bonmatí è la nuova stella del calcio mondiale. Cresciuta nella cantera del Barcellona, è il cuore pulsante della Rojae ormai già considerata una delle calciatrici più forti di sempre.

Wendie Renard: la muraglia francese

Alta 1,87 m, Wendie Renard è una delle difensore più vincenti di sempre. Con il Lione ha vinto 8 Champions League e oltre 30 trofei. Una leader silenziosa, ma inamovibile.

Ada Hegerberg: la prima Pallone d’Oro

Nel 2018, Ada Hegerberg è diventata la prima donna a vincere il Pallone d’Oro ed è una delle calciatrici più forti di sempre. Attaccante del Lione, ha segnato oltre 300 gol in carriera. Ha anche lottato per l’uguaglianza salariale in Norvegia.

Lieke Martens: arte olandese

MVP di UEFA Women’s EURO 2017, Lieke Martens ha incantato con la sua tecnica e intelligenza tattica. Ha vinto tutto con il Barcellona, è tra le calciatrici più forti di sempre e ha portato l’Olanda sul tetto d’Europa.

Megan Rapinoe: talento e attivismo

Due volte campionessa del mondo, Pallone d’Oro 2019, Megan Rapinoe è molto più di una calciatrice. È un simbolo di lotta per i diritti civili, l’uguaglianza e la giustizia sociale. Non solo una delle calciatrici più forti di sempre ma anche un’icona straordinaria di lotta ed emancipazione. “Il calcio è il gioco più bello del mondo. È un linguaggio universale, un modo per connettere le persone, per raccontare storie, per cambiare il mondo. Non è solo uno sport: è cultura, è politica, è identità.” — Megan Rapinoe, intervista a The Players’ Tribune.

Cambiare il mondo

Le calciatrici più forti di sempre non sono solo atlete straordinarie, ma anche pioniere, leader e fonti d’ispirazione. Hanno cambiato il modo in cui il mondo guarda al calcio femminile, e continuano a farlo ogni giorno.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultimi articoli