Nel calcio, i protagonisti non sono solo quelli che scendono in campo. Dietro ogni squadra vincente c’è un condottiero, un architetto del gioco, un motivatore capace di trasformare undici uomini in una macchina perfetta. Gli allenatori più vincenti della storia del calcio non sono solo tecnici: sono leggende viventi, capaci di incidere nel destino di club e nazionali. Scopriamo dieci allenatori che hanno sollevato più trofei nella storia del calcio mondiale.
Sir Alex Ferguson – 49 trofei
Lo scozzese Sir Alex Ferguson è il re indiscusso tra gli allenatori più vincenti della storia. In 27 anni alla guida del Manchester United ha vinto tutto: 13 Premier League, 5 FA Cup, 2 Champions League e molto altro. Prima ancora, con l’Aberdeen, aveva già compiuto miracoli. La sua longevità, la capacità di rinnovarsi e la leadership carismatica lo rendono il più vincente di sempre.
Pep Guardiola – 38 trofei
Lo spagnolo Pep Guardiola ha rivoluzionato il calcio moderno con il suo tiki-taka. Con il Barcellona ha vinto 14 trofei in quattro anni, tra cui due Champions League. Al Bayern ha dominato in Bundesliga, mentre al Manchester City ha costruito una dinastia, culminata con il Treble nel 2023. Resta tra gli allenatori più vincenti di sempre. “Allenare è come risolvere un puzzle ogni tre giorni. Devi capire i tuoi giocatori, adattarti agli avversari, ma soprattutto trasmettere idee. Il calcio è emozione, ma anche pensiero”, ha detto del suo mestiere Pep Guardiola.
Mircea Lucescu – 34 trofei
Lucescu è il tecnico più vincente dell’Est Europa. Ha vinto in Romania, Turchia e Ucraina, ma è allo Shakhtar Donetsk che ha costruito il suo impero: 8 campionati, 6 coppe nazionali e una Coppa UEFA nel 2009. Ha allenato Shakhtar Donetsk, Dinamo Kiev, Galatasaray ed è uno degli allenatori più vincenti del panorama calcistico mondiale.
Carlo Ancelotti – 31 trofei
Ancelotti è l’unico allenatore ad aver vinto la Champions League quattro volte da tecnico (due col Milan, due col Real Madrid). Ha trionfato nei cinque principali campionati europei e continua a scrivere la storia con la nazionale brasiliana. Ha allenato Milan, Real Madrid, Chelsea, PSG, Bayern, Napoli, Everton. Rappresenta un’icona, è tra uno degli allenatori più vincenti e tra i più amati di sempre.
Valerij Lobanovskyi – 29 trofei
Lobanovskyi è stato un pioniere della preparazione scientifica nel calcio, cosa che l’ha reso tra gli allenatori più vincenti. Con la Dinamo Kiev ha vinto 13 campionati sovietici, 9 coppe nazionali e 2 Coppe delle Coppe. Il suo stile rigoroso e innovativo ha influenzato generazioni di allenatori.
José Mourinho – 26 trofei
Lo “Special One” ha vinto ovunque sia andato. Dalla Champions col Porto e l’Inter, al triplete nerazzurro, fino alla Conference League con la Roma. Mourinho è un maestro della comunicazione e della gestione dei grandi match. Uno degli allenatori più vincenti e carismatici.
Ottmar Hitzfeld – 25 trofei
Hitzfeld è uno dei pochi tecnici ad aver vinto la Champions League con due club diversi. Ha dominato in Bundesliga e ha lasciato un’impronta indelebile nel calcio tedesco, ricordato tra gli allenatori più vincenti in casa e fuori.
Jock Stein – 25 trofei
Stein è stato il primo allenatore britannico a vincere la Coppa dei Campioni (1967). Con il Celtic ha conquistato 10 campionati e 8 coppe nazionali. È una leggenda assoluta del calcio scozzese, tra gli allenatori più vincenti
Giovanni Trapattoni – 22 trofei
Il “Trap” è il tecnico italiano più vincente dopo Ancelotti. Ha vinto in Italia, Germania, Portogallo e Austria. Con la Juventus ha conquistato tutte le competizioni UEFA, un’impresa mai più ripetuta, tra gli Allenatori più vincenti in Italia e nel mondo.
Walter Smith – 21 trofei
Smith ha dominato il calcio scozzese con i Rangers, vincendo 10 campionati e numerose coppe. È stato anche CT della Scozia e allenatore dell’Everton. Va con merito anche lui nella lista degli allenatori più vincenti di sempre.