Nella storia del calcio, i calciatori più litigiosi non sono mancati. Il calcio è passione, tecnica, strategia. Ma è anche tensione, nervi tesi e adrenalina. Alcuni calciatori, più di altri, hanno trasformato il campo in un’arena di scontri verbali e fisici. I calciatori litigiosi sono protagonisti di episodi che hanno fatto il giro del mondo, tra testate, insulti e risse memorabili. Ripercorriamo le storie più infuocate del calcio.
Calciatori più litigiosi: Marco Materazzi – Il provocatore
Materazzi non era solo un difensore rocciosissimo, ma anche un maestro della provocazione, lo ricordiamo anche tra i calciatori più litigiosi. Il suo scontro con Zidane nella finale dei Mondiali 2006 è leggenda: una frase sussurrata ha scatenato la famosa testata del francese. Ma Materazzi ha avuto altri episodi controversi, come la lite con Bruno Cirillo nel tunnel degli spogliatoi.
Calciatori più litigiosi: Zlatan Ibrahimović – Il gladiatore del trash talking
Ibra non ha mai avuto paura di affrontare chiunque. Dalle liti con Guardiola al Barcellona, agli scontri con Oguchi Onyewu al Milan, fino alla celebre rissa verbale con Lukaku nel derby di Milano del 2021. Le sue provocazioni sono diventate virali, e il suo stile diretto ha diviso tifosi e avversari, lo ricordiamo non solo per la sua splendida carriera e personalità, ma anche per essere stato tra i calciatori più litigiosi.
Calciatori più litigiosi: Gennaro Gattuso – Ringhio in campo e fuori
Gattuso era il cuore pulsante del Milan, ma anche una miccia pronta a esplodere e uno dei calciatori più litigiosi. Il suo scontro con Joe Jordan, vice allenatore del Tottenham, in Champions League è uno degli episodi più discussi: testata, insulti e una squalifica pesante. Ringhio non si tirava mai indietro.
Antonio Cassano – Le “Cassanate” che hanno fatto storia
Cassano ha regalato magie in campo, ma anche momenti di pura follia. Dalle liti con Capello alla Roma, agli scontri con Stramaccioni all’Inter, fino alle scenate con gli arbitri e le espulsioni plateali. Il talento barese ha sempre avuto un carattere esplosivo ed è stato uno dei calciatori più litigiosi e al tempo stesso talentuosi.
Mario Balotelli – SuperMario e le sue esplosioni
Balotelli è stato protagonista di numerosi episodi controversi. Celebre la lite con Mancini durante un allenamento al Manchester City, dove si arrivò quasi alle mani. Anche in Turchia, con l’Adana Demirspor, ha avuto scontri con allenatori e avversari. Un talento ribelle, pazzesco, ma anche uno dei calciatori più litigiosi.
Roy Keane – Il duro che non perdonava
Keane è stato uno dei centrocampisti più aggressivi della Premier League e uno dei calciatori più litigiosi. Il suo tackle su Alf-Inge Haaland è passato alla storia come uno dei più violenti. Keane ha sempre giocato al limite, e spesso lo ha superato.
Diego Costa – Il re delle provocazioni
Costa ha costruito la sua carriera su gol e scontri ed è stato uno dei calciatori più litigiosi. In Premier League, con il Chelsea, ha avuto liti con praticamente ogni difensore. Il suo stile aggressivo e le provocazioni continue lo hanno reso uno dei calciatori più temuti e discussi.
Pepe – Il difensore che non conosceva limiti
Pepe, ex Real Madrid, è stato protagonista di episodi durissimi ed è stato uno dei calciatori più litigiosi. Il più famoso? Un fallo su Casquero del Getafe, seguito da calci a terra e insulti. Un comportamento che gli è costato una lunga squalifica e una reputazione da “cattivo” del calcio.
Francesco Totti – Il calcio a Balotelli
Anche il “Pupone” ha avuto i suoi momenti di rabbia, pur non essendo annoverato tra i calciatori più litigiosi. In una semifinale di Coppa Italia contro l’Inter, Totti rifilò un calcio a Balotelli, venendo espulso e criticato duramente. Un gesto che ha macchiato una carriera altrimenti esemplare. L’episodio poi tra Francesco Totti e Christian Poulsen è uno dei più controversi della storia recente della Nazionale italiana. Avvenne durante Euro 2004, nella partita tra Italia e Danimarca. Totti, esasperato dalle continue provocazioni di Poulsen — che secondo lui lo colpiva a palla lontana e lo infastidiva con piccoli falli — gli sputò addosso durante il secondo tempo. L’arbitro non vide il gesto, ma una telecamera dedicata al numero 10 azzurro lo immortalò chiaramente.
Luis Suárez vs Chiellini – Brasile 2014
Durante la partita tra Uruguay e Italia, Suárez ha morsicato Giorgio Chiellini sulla spalla. L’arbitro non vide l’episodio, ma le immagini fecero il giro del mondo. Suárez fu squalificato per 9 partite e bandito da qualsiasi attività calcistica per 4 mesi. Rientra di diritto tra i calciatori più litigiosi.
Frank Rijkaard vs Rudi Völler – Italia 1990
A proposito di calciatori litigiosi, nel match tra Olanda e Germania, Rijkaard sputò due volte su Völler, prima dopo un fallo e poi mentre uscivano dal campo dopo l’espulsione. Un gesto che rimane tra i più discussi della storia dei Mondiali.
David Beckham vs Diego Simeone – Francia 1998
Beckham fu espulso per aver colpito Simeone con un calcio dopo un contrasto. L’Inghilterra perse ai rigori contro l’Argentina e Beckham fu duramente criticato dai media britannici per settimane, annoverato in quel momento tra i calciatori più litigiosi.
Zvonimir Boban vs Referee – USA 1994
Durante Croazia-Germania, Boban protestò con veemenza contro l’arbitro per un rigore non concesso. Anche se non si arrivò allo scontro fisico, il clima fu tesissimo e l’episodio segnò la partita. Ricordiamo anche Boban tra i calciatori più litigiosi in campo.
Battibecchi tra compagni – Francia 2010
La Francia fu travolta da tensioni interne e protagonisti furono alcuni dei calciatori più litigiosi: Nicolas Anelka insultò il CT Domenech, fu espulso dal gruppo e i compagni si rifiutarono di allenarsi. Un vero disastro che portò all’eliminazione precoce.