Il calcio, oggi sport globale, ha radici profonde che affondano nel XIX secolo. Le squadre più antiche non sono solo club sportivi: sono monumenti viventi della storia, custodi di tradizioni, passioni e identità locali. In un mondo dominato da sponsor e algoritmi, questi club ci ricordano che il calcio è prima di tutto cultura popolare.
Squadre più antiche: dove nasce il calcio, lo Sheffield FC
Fondata nel 1857, la Sheffield Football Club è riconosciuta dalla FIFA come la squadra più antica del mondo ancora in attività. Nata da due appassionati di cricket, Nathaniel Creswick e William Prest, la squadra ha codificato le prime regole del gioco, le famose “Sheffield Rules”, che influenzarono la nascita della Football Association. Lo Sheffield è la prima tra le squadre più antiche del calcio.
Squadre più antiche: Notts County, il decano del calcio inglese
Nel 1862 nasce il Notts County FC, club che ha contribuito alla fondazione della Football League nel 1888 ed è riconosciuto come una delle squadre più antiche. Curiosamente, fu proprio il Notts County a ispirare la maglia bianconera della Juventus, grazie a un dono ricevuto nel 1903.
TSV 1860 Monaco – La tradizione tedesca
In Germania, il TSV 1860 München è tra le squadre più antiche, il club fu infatti fondato nel 1860. La sua sezione calcistica ha avuto un ruolo fondamentale nella nascita della Bundesliga. Oggi milita nelle serie minori, ma il suo passato glorioso è ancora vivo nei cuori dei tifosi.
Le Havre – Il pioniere francese
Il Le Havre AC, fondato nel 1872, è il club più antico di Francia. Nato da espatriati inglesi, ha portato il calcio oltre la Manica, contribuendo alla diffusione dello sport in Europa continentale. Una delle squadre più antiche di calcio.
Kilmarnock FC – Scozia e la passione per il pallone
In Scozia, il Kilmarnock FC (1869) è tra i pionieri. Nato da giocatori di cricket in cerca di uno sport invernale, ha partecipato alla prima edizione della Scottish Cup nel 1873.
I pionieri del Sud America
Nel continente sudamericano, il Club de Gimnasia y Esgrima La Plata (Argentina, 1887) e il Club Atlético Peñarol (Uruguay, 1891) sono tra i più antichi. Fondati da immigrati europei, hanno portato il calcio in un continente che oggi vive e respira pallone ed è una delle squadre più antiche.
Recreativo de Huelva – Il decano spagnolo
In Spagna, il Recreativo de Huelva (1889) è il club più antico. Fondato da medici scozzesi per intrattenere i minatori, è soprannominato “El Decano” e ha un posto speciale nella storia del calcio iberico, ricordata come una delle squadre più antiche.
Le squadre più antiche d’Italia
In Italia, il calcio arriva a fine Ottocento. Ecco i club delle squadre più antiche che hanno fatto la storia: Genoa Cricket and Football Club, fondato nel 1893, è il club italiano più antico ancora in attività. Vincitore del primo campionato FIGC nel 1898. Torino Football & Cricket Club, nato nel 1887, poi confluito nell’Internazionale Torino e successivamente nel Torino FC. Juventus FC, Fondata nel 1897 da studenti torinesi, oggi è tra i club più titolati al mondo. Milan FC, nato nel 1899, ha contribuito alla diffusione del calcio nel Nord Italia; Società Ginnastica di Torino, attiva nel calcio dal 1897, ha partecipato al primo campionato italiano.
Il Genoa, la più antica
Il Genoa Cricket and Football Club, fondato il 7 settembre 1893, non è solo la squadra più antica d’Italia: è un simbolo vivente della nascita del calcio italiano. La sua storia è talmente radicata nella cultura sportiva nazionale che persino la Federazione Italiana Football (oggi FIGC) fu fondata nel 1898 proprio da dirigenti genoani insieme ad altri pionieri torinesi. Una dichiarazione emblematica arriva dal sito ufficiale del club: “L’attività promossa alle origini fu fondamentale per diffondere la pratica del calcio e i valori dello sport”.
Il riconoscimento
Il Genoa è l’unico club italiano inserito nel Club of Pioneers, l’associazione riconosciuta dalla FIFA che raccoglie le squadre più antiche e storiche del mondo. Questo riconoscimento non è solo formale: è il tributo a una squadra che ha vinto i primi sei campionati italiani su sette e che ha introdotto innovazioni come il primo settore giovanile e il primo allenatore professionista in Italia.
Il calcio come patrimonio culturale
Queste squadre più antiche non sono solo numeri e trofei. Sono identità collettive, memorie condivise, simboli di appartenenza. I loro stadi, le maglie, i cori raccontano storie che vanno oltre il campo. Sono radici vive che legano generazioni.