domenica 3 Agosto 2025
RISULTATI
NEWS
HomeCalcioSerie DSeravezza: Masitto accende la nuova era in Serie D

Seravezza: Masitto accende la nuova era in Serie D

Il Seravezza Pozzi Calcio ha acceso i motori per la stagione 2025/26 con un cambio di rotta deciso e ambizioso: sulla panchina verdeazzurra arriva Cristiano Masitto, tecnico esperto e carismatico, pronto a dare nuova linfa al progetto sportivo versiliese. Dopo l’addio a Lucio Brando, protagonista della cavalcata playoff, la società ha scelto un profilo di spessore per continuare a sognare in grande.

Seravezza, chi è Cristiano Masitto: il profilo del nuovo mister

Classe 1972, Masitto vanta una lunga carriera da calciatore professionista con oltre 300 presenze tra Serie B e C, indossando le maglie di Carpi, Lucchese, Florentia Viola e Carrarese. Dopo il ritiro, ha intrapreso un percorso da allenatore che lo ha portato a guidare squadre come Lavagnese, Triestina, Campodarsego, Luparense e Montebelluna. Il suo punto di forza? La capacità di valorizzare i giovani e costruire squadre compatte, aggressive e tecnicamente evolute. Con il Campodarsego, ha conquistato tre partecipazioni consecutive ai playoff, vincendone due. Un curriculum che ha convinto il Seravezza a puntare su di lui per un progetto biennale fino al 2027.

Seravezza, ritiro al Buon Riposo: si parte il 21 luglio

La nuova stagione è iniziata ufficialmente il 21 luglio con il ritiro al centro sportivo Buon Riposo, sede storica del Seravezza. Masitto ha diretto la prima seduta alle 9:30, dando il via a un programma intenso di preparazione atletica e tattica. Il ritiro sarà scandito da amichevoli di prestigio, tra cui: 27 luglio, partitella in famiglia; 3 agosto, test contro il Camaiore; 10 agosto, sfida al Livorno allo stadio Picchi; 13/14 agosto, match con il Tuttocuoio; 20 agosto, incontro con il Viareggio Calcio; 24 agosto, amichevole contro una squadra di Eccellenza. L’esordio ufficiale è previsto per il 31 agosto in Coppa Italia Serie D.

La rosa prende forma: volti nuovi e conferme

Masitto avrà a disposizione una rosa rinnovata e competitiva. Tra i nuovi acquisti spiccano: Mattia Cupani (2004), attaccante fisico e generoso, ex Campodarsego; Matteo Falteri (2002): fantasista esterno, 9 gol e 11 assist con lo Zenith Prato; Federico Simonti (2000): difensore mancino, ex Fiorentina, Pistoiese e Trento; Haris Muhic (2002): centrocampista di qualità, ex Franciacorta e Piacenza. Nuovo acquisto è anche Stefano Pani, classe 2002, difensore centrale, cresciuto nelle giovanili di Sampdoria, Cagliari e Lecce. Ha giocato in prima squadra con Seregno, Chiasso (Svizzera) e Olbia.

Prestiti e nuovi arrivi

In arrivo anche giovani in prestito da club professionistici: Mattia Piccioli (2005), esterno mancino dallo Spezia, Francesco Fabri (2003), centrocampista dall’Empoli, ex Orvietana; Lorenzo Pucci (2007), attaccante dal Pisa, 3 gol in Primavera. Confermati 6 giocatori della scorsa stagione: Lagomarsini, Bedini, Mosti, Lepri, Delorie e Sforzi.

Giovani promesse: il vivaio si fa largo

Il Seravezza ha deciso di aggregare al ritiro anche giovani del settore giovanile, tra cui: Edoardo Giannotti (2007), già esordiente in Serie D; Matteo Cini (2007), Lorenzo Checchi (2008), Thomas Casolare e Michele Intaschi (2009). Una scelta che conferma la volontà di Masitto di costruire un gruppo giovane e affamato, capace di crescere e sorprendere.

Filosofia Masitto: intensità, tecnica e mentalità vincente

Il nuovo allenatore del Seravezza ha già tracciato le linee guida del suo progetto: gioco propositivo con costruzione dal basso, pressing alto e recupero immediato del pallone, valorizzazione dei giovani e rotazione intelligente, mentalità vincente e spirito di gruppo. Masitto è noto per la sua leadership silenziosa, capace di creare empatia e fiducia. Il suo passato da calciatore gli consente di parlare la lingua dello spogliatoio, mentre la sua esperienza da tecnico lo rende un maestro di tattica e motivazione.

Obiettivi stagionali: consolidare e sognare

Dopo la vittoria dei playoff nel girone E sotto la guida di Brando, il Seravezza vuole consolidare la propria posizione e puntare a una stagione da protagonista. La società ha investito su Masitto per costruire un progetto di medio termine, con l’obiettivo di valorizzare il gruppo e, chissà, magari ambire alla Serie C. Il contratto biennale testimonia la fiducia della dirigenza nel nuovo corso tecnico. E i tifosi, già entusiasti, sognano una stagione ricca di emozioni.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultimi articoli