domenica 3 Agosto 2025
RISULTATI
NEWS
HomeCalcioSerie DVibonese in Serie D: Hernandez e Aloisio, doppio colpo da urlo

Vibonese in Serie D: Hernandez e Aloisio, doppio colpo da urlo

La Vibonese in Serie D non si accontenta. Dopo una stagione di transizione, il club calabrese ha deciso di alzare il tiro e lo ha fatto con due innesti di grande impatto: Mario Musy Hernandez, attaccante spagnolo dal pedigree internazionale, e Salvatore Aloisio, difensore centrale esperto e carismatico. Due profili diversi, ma complementari, che incarnano la nuova filosofia del club: giocatori affamati, tecnici e pronti a lasciare il segno.

Vibonese, Mario Musy Hernandez: il leone spagnolo

Classe 1999, Mario Musy Hernandez è il nuovo ariete offensivo della Vibonese. Nato a Santander, ha mosso i primi passi nei vivai di Racing de Santander, Atletico Madrid e Valencia, formazioni che hanno forgiato il suo talento tecnico e tattico. Con i suoi 1,91 metri di altezza, Hernandez è una punta centrale potente, abile nel gioco aereo e nella protezione del pallone. Ma non solo: la sua duttilità gli consente di agire anche da esterno offensivo, sia a destra che a sinistra.

Vibonese, un nuovo acquisto da urlo

La scorsa stagione ha vestito la maglia della Renato Curi Angolana, in Eccellenza abruzzese, segnando 20 gol e imponendosi come uno dei bomber più prolifici del campionato4. Il suo arrivo a Vibo Valentia è stato accolto con entusiasmo dai tifosi, che vedono in lui il nuovo trascinatore dell’attacco rossoblù. “Sono entusiasta di questa nuova sfida. Vibo è una piazza storica e voglio dare tutto per questi colori”, ha dichiarato Hernandez sui social una volta arrivato alla Vibonese.

Vibonese, Salvatore Aloisio: il muro calabrese

Meno mediatico, ma altrettanto importante, è l’arrivo di Salvatore Aloisio, difensore centrale classe 2002. Cresciuto nel settore giovanile della Reggina, Aloisio ha già maturato esperienze in Serie D con squadre come il San Luca e il Castrovillari, dimostrando solidità, senso della posizione e leadership. Il suo ritorno in Calabria, questa volta con la maglia della Vibonese, rappresenta una scelta di cuore e di ambizione. Aloisio è un difensore moderno, capace di impostare dal basso e di guidare la linea difensiva con personalità. Il suo ingaggio completa un reparto arretrato che punta a diventare uno dei più affidabili del Girone I.

Il progetto Vibonese: tra giovani e esperienza

La Vibonese sta costruendo una rosa equilibrata, dove giovani talenti e giocatori esperti convivono in armonia. Il direttore sportivo Angelo Costa ha dichiarato che l’obiettivo è quello di consegnare a mister Esposito un gruppo completo e competitivo entro il 31 luglio, data del primo raduno ufficiale5. Con Hernandez e Aloisio, il club ha dimostrato di voler puntare su profili internazionali e locali, capaci di portare qualità e identità. La Serie D 2025/26 si preannuncia agguerrita, ma la Vibonese vuole essere protagonista.

Il Girone I: un campo di battaglia

Il Girone I della Serie D è storicamente uno dei più difficili e competitivi. Squadre come Licata e Acireale rappresentano avversari temibili, ma la Vibonese ha tutte le carte in regola per giocarsela. La tifoseria rossoblù, da sempre calorosa e appassionata, è pronta a sostenere la squadra in ogni trasferta e a riempire lo Stadio Luigi Razza per ogni match casalingo. L’arrivo di Hernandez e Aloisio ha riacceso l’entusiasmo e la voglia di tornare ai vertici del calcio dilettantistico.

Un attacco da sogno

Con Hernandez al centro dell’attacco, la Vibonese può contare su un finalizzatore puro, capace di segnare in ogni modo. La sua esperienza nella Segunda División B spagnola e la sua esplosione in Italia lo rendono un profilo perfetto per la Serie D. Accanto a lui, il club sta valutando altri innesti offensivi per completare il reparto. Si parla di un possibile ritorno di Wilkerg Castillo, esterno veloce e tecnico, già protagonista nelle scorse stagioni.

Difesa blindata con Aloisio

Il reparto difensivo, guidato da Aloisio, sarà il punto di forza della squadra. La sua capacità di leggere le situazioni, di anticipare gli attaccanti e di impostare il gioco sarà fondamentale per il sistema tattico di mister Esposito. Aloisio rappresenta anche un investimento per il futuro: a soli 23 anni, ha già dimostrato maturità e voglia di crescere. La Vibonese punta su di lui per costruire una difesa solida e affidabile. Il mercato estivo è ancora aperto, ma i primi colpi fanno ben sperare. Hernandez e Aloisio sono solo l’inizio di un progetto ambizioso, che punta a riportare Vibo Valentia nel calcio che conta.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultimi articoli